gianni12345 Inserito: 16 gennaio 2007 Segnala Inserito: 16 gennaio 2007 Alcuni mesi fa' ho aperto una discussione simile ma oggi ho ancora dei dubbi!Premetto che sono in una zona un po' critica ma non capisco perche' ho problemi di ricezione solo del CH43 (ddt) mentre gli altri ch45,ch46,ch63 tutto ok!Tutti i segnali provengono dalla stessa direzione con la stessa potenza in partenza(Misurato).Mentre in ricezione sull' antenna il ch43 a differenza degli altri e debolissimo :wallbash Tutte le misurazioni sono state fatte con un misuratore di campo ed effettuata da un tecnico specializzato,l'antenna usata e' una blu 920 della fracarro. Collegando l'antenna direttamente sul decoder(Eliminando quindi altri tipi di perdite) il segnale oscilla tra 40 e 42% mentre la qualita' oscilla tra 0 e 10%. Non so rispondere ad alcune domande1) se collego l'antenna al decoder con o senza amplificatore il risultato non cambia.2) Il segnale aumenta fino ad un livello + che accettabile se PIOVE!!! Ho provato anche altri tipi di amplificatori e altri tipi di antenna( blu 420 ,logaritmica,pannello ecc,ecc....)Il tecnico non e' riuscito a darmi una spiegazione! ho spostato ,alzato capovolta l'antenna ma niente! Mi hanno parlato di antenne + potenti della blu920 potete darmi qualche dritta?ciao GianniPS tutti i canali analogici sono OK!
maximino72 Inserita: 16 gennaio 2007 Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 Visto il punto 2 provo a dare una mia interpretazione: hai un riflesso (o comunque qualcos'altro che ti entra sul canale 43 che quando piove si attenua),permettendoti una visione miglione dello stesso canale.Onestamente più di un'antenna con (credo) 92 elementi quanto a direttività non so cosa tu possa mettere, salvo provare ad accoppiarla con un'altra identica.Ps: se ho detto qualche stupidaggine qualcuno mi correggerà
digitalchoice Inserita: 16 gennaio 2007 Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 BISOGNA VEDERE SE SUL 43 IL DVB VIENE TRASMESSO DALLO STESSO TX DEL 44,45 ETC
gianni12345 Inserita: 16 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 maximino72+16/01/2007, 17:04--> (maximino72 @ 16/01/2007, 17:04)Mi sembra che il tecnico parlo di qualche disturbo ma mooolto debole!Si puo eventualmente intervenire sul disturbo?Ciao gianni
gianni12345 Inserita: 17 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 Nessuno sa darmi qualche dritta?ciao gianni
maximino72 Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 Se fosse chiara la direazione da cui proviene il disturbo, puoi provare a spostare leggermente l'antenna dalla parte opposta, il segnale utile si ridurrà di poco,può darsi che l'interferenza (che come dici è molto bassa) se ne vada del tutto, permettendo così una visione accettabile del DTT sul canale 43.
gianni12345 Inserita: 17 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 maximino72+17/01/2007, 12:06--> (maximino72 @ 17/01/2007, 12:06) Ho provato a spostare l'antenna ma niente......Mi hanno parlato di un tipo di antenna ad oltre 20db di guadagno sapete qual'e'.Ciao gianni
maximino72 Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 Il problema è che se hai un disturbo anche cambiando antenna credo risolveresti poco (se si amplifica anche l'interferenza, oltre al segnale utile sei da capo), puoi provare a farti accoppiare in parallelo una seconda antenna uguale a quella che hai già, in questo modo aumenti la direttività e hai un guadagno aggiuntivo di 3db rispetto alla singola antenna. Se non funziona nemmeno così ho esaurito i miei consigli.Ciao.
gianni12345 Inserita: 17 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 maximino72+17/01/2007, 13:19--> (maximino72 @ 17/01/2007, 13:19)Grazie maximino72......mi avevano parlato di antenna a pannelli oppure di accoppiare un 'altra antenna alla mia(blu 920 fracarro)!In effetti potresti avere ragione sulla possibilita di aumentare anche il disturbo ma secondo me il problema e' che il segnale ch43 che arriva e' troppo debole .Sai dove posso trovare informazioni per l'accoppiamento delle antente so' che non e' una cosa semplice !Ciao gianni
nicola1 Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 ciao. L'accoppiamento onestamente non mi pare una buona tecnica, è una tecnica obsoleta che 95 volte su 100 non garantisce i risultati che promette.se il 43 viene dalla stessa direzione degli altri e le potenze di emissione sono vicine, forse c'e' qualcosa che lo disturba tipo un canale adiacente?? hai provato con un filtro??ciao... N
dak_71 Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 A puro scopo investigativo, i tuoi vicini risentono dello stesso problema e nello stesso modo? In teoria se ci sono differenze ti dovrebbe diventare più chiaro cosa possa essere la causa del problema, no?
digitalchoice Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 dal nuovo piano regolatore delle trasm digitali non mi sembra che ci siano interferenze fra i tx dvb, al limite mancanza di segnalevedi che se hai un disturbo su quel canale in analogico non c'entra niente con il dvb
gianni12345 Inserita: 17 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 Rispondo In tutta la zona (Hanno pero i ripetitori + scoperto)non ci sono problemi.L 'eventuale disturbo e' sicuramente analogico (Sul sito di MP parlano dell'interferenza CH43 M.LUNGO (FR) e dicono che e' stata risolta !!!!!!Ciao gianni
Serialbug Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 (modificato) Ciao Gianni...... non sono un esperto, lo sai, sono quello sul tetto che prova e riprova.....provo a fare qualche riflessione ad alta voce.....mi pare molto strano che con o senza ampli il risultato non cambi.... se non altro se non sulla qualità, almeno sulla potenza del segnale.... si potrebbe dedurre che o non funziona o il grado di rumore introdotto dagli stessi sia così elevato da non apportare benefici su segnali deboli...se così fosse, si potrebbe ipotizzarne la sostituzione con un preamplificatore a basso rapporto segnale rumore.... (11 euro si possono spendere per un 31db a 2.5 rapporto S/N)il fatto che con la pioggia si veda meglio......potrebbe essere che con il cielo coperto dalle nubi, le deboli onde del canale 43 si propaghino meglio (rimbalzano verso il basso e non finendo nel nulla)....potresti effettivamente avere un disturbo...... ma hai detto che spostando l'antenna non accade nulla.... e questo è molto ma molto strano.... lo si potrebbe spiegare con un interferenza da un canale adiacente che trasmette dalla stessa direzione.... e questo si potrebbe tentare di risolvere con un filtro.... quindi se fossi io al tuo posto, cercherei di capire quali emittenti entrano in gioco nella tua zona e nelle zone limitrofe, per capire chi potrebbe entrare sul canale 43, e soprattutto se l'ampli di cui sei in possesso sia buono....solo in ultima analisi e se vale la pena, penserei ad accoppiare la blu920.... se ho scritti delle stupidagini vi prego non fucilatemi..... Modificato: 17 gennaio 2007 da Serialbug
digitalchoice Inserita: 18 gennaio 2007 Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 in analogico puoi avere mille disturbi che se ci fosse un tx digitale sullo stesso canale la dvb la vedi benepoi se ti interessa risolvere il problema del disturbo in analogico su quella o altre freq ti diamo una manociao
gianni12345 Inserita: 18 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 Serialbug+17/01/2007, 17:27--> (Serialbug @ 17/01/2007, 17:27) Ciao Serialbug siamo sempre noi .........rispondo alle tue domande :se metto l'amplificatore aumento solo la potenza del segnale ma ai fini della qualita e' la stessa cosa(collegando ovviamente antenna-2m di cavo e decoder).Confermo che con la pioggi a (Non con il cielo coperto) la qualita del segnale schizza a 80% ieri sera con la pioggia ne ho avuto la riconferma!Se sposto l'antenna il segnale lo perdo definitivamente(C'e' un punto preciso altezza-direzione dove il segnale e' accettabile 42% )L'amplificatore penso che sia uno dei migliori ne ho provato anche altri ma con gli stessi risultati, ma poi cosa amplifico se il segnale in antenna non e' pulito?Comincerei proprio da un preamplificatore ( esiste solo per il canale 43?)...Mi manderesti la sigla esatta? Sei riuscito ad accoppiare le due blu920?Ciao Gianni
gianni12345 Inserita: 18 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 digitalchoice+18/01/2007, 08:49--> (digitalchoice @ 18/01/2007, 08:49) Ciao digitalchoice io effettivamente non so se il segnale analogico influisca su quello digitale (Il tecnico mi rispose di si, parlo della portante che comunque e' sempre in analogico anche per il digitale)Pero se mi dai una dritta si puo provare.Ciao Gianni
digitalchoice Inserita: 18 gennaio 2007 Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 cambia tecnico perche' dovrebbe cambiare mestiere son 2 tx differenti
gianni12345 Inserita: 18 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 digitalchoice+18/01/2007, 11:17--> (digitalchoice @ 18/01/2007, 11:17) mmmh infatti sto' cercando di risolvere il problema da solo....Pero come ti spieghi questo?22/03/06 - Ch 43 - STAZIONE MONTE LUNGOE' stata accertata un'interferenza sul segnale che al momento potrebbe non essere disponibile/adeguato alla fruizione dei servizi Mediaset Premium nei comuni di ARNARA, FROSINONE, RIPI, SANTOPADRE, STRANGOLAGALLI E TORRICE (FR).28/11/06 - RISOLTA INTERFERENZA Ch 43 H - STAZIONE MONTE LUNGO (FR) In data odierna si e? risolta l?interferenza sul ch 43H irradiato da M.te Lungo. Nel caso di problemi di ricezione del segnale contattare un antennista. I Comuni interessati sono : ARNARA, FROSINONE, RIPI, SANTOPADRE, STRANGOLAGALLI, TORRICE.(Prese da:http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_43.shtml)Inoltre ti volevo chiedere perche quando piove il la qualita del segnale e' OK! Ciao e grazie ancora per la disponibilita.
Serialbug Inserita: 18 gennaio 2007 Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 ciao Gianni.... ebbebe si !!... siamo sempre noi gli emarginati dei segnali analogico DTT...!!anche se a quanto sembra non sei messo male come il sottoscritto....!!se con la 920 + ampli non riesci a prendere il segnale... ho paura che non ci siano molte speranze.... puoi solo povare a mettere un pre prima dell'ampli.... sempre che non vada tutto in saturazione di segnale peggiorando il tutto....attualmente i migliori risultati li ho ottenuti (sui segnali deboli disturbati) togliendo l'amplificatore da 46db e montando solo il preamplificatore da 31db... però , come ti dicevo a basso rapporto segnale rumore... 2.5.la marca è sicuramente Televes (1Uhf + 1vhf) il modello non ricordo esattamente se sia 8118 o 8114 o 1881 o 1814 .... ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato nulla.... spero di avere conservato la confezione... altrimenti dovrei salire sul tetto e prima farmi prestare la scala di alluminio di 6 metri da mio cognato..!!per le antenne accoppiate.. sono due blu420 che ho accoppiato con un accoppiatore delle emmeesse .... (una scatoletta metallica con dentro uno spezzone di cavo mi pare rg58).... e cavi a lunghezza prestabilita (multipli dispari di 11,5 cm)devo dire che con le due 420 accoppiate sono riuscito ad ottenere un segnale abbastanza stabile... salvo certi periodi, come ora, in cui la qualità di alcuni canali è inguardabile..... ma il mio è un caso disperato....!!ormai mi sono rassegnato al satellitare e spero sempre di avere i segnali analogici "decenti", quando trasmettono programmi criptati sul satellitare..se riesco a recuperare il codice articolo lo posto....ciao...
digitalchoice Inserita: 18 gennaio 2007 Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 (modificato) la mediaset premium sta facendo test,a volte manca il segnale a volte c'e' segnale ma no linea audio/video a volte ci sono entrambi e quindi funziona(si vede e si sente)bisogna solo aspettare l'adeguamento dei tx dvb Modificato: 18 gennaio 2007 da digitalchoice
gianni12345 Inserita: 18 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 Serialbug+18/01/2007, 14:23--> (Serialbug @ 18/01/2007, 14:23)......si effettivamente sono messo meglio ho problemi solo sul CH43 digitale (purtroppo e' proprio quello di premium e boing ) .Ho seguito il consiglio di digitalchoice e mi sono messo in contatto con un'altro tecnico( Suggerito da mediaset).Sabato dovrebbe fare una verifica sul posto e vediamo che dice comunque mi ha anticipato che il problema sta sui disturbi ch43 analogico (Pare riscontrato altre volte in zona).Se non mi risolve proviamo con un preamplificatore.Intanto vedi se riesci a trovare il codice dell'articolo!Ciao gianniP.S. com'e lo schema di collegamento del pre?
maximino72 Inserita: 18 gennaio 2007 Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 gianni12345+18/01/2007, 09:08--> (gianni12345 @ 18/01/2007, 09:08) Se il canale analogico è sulla stessa frequenza direi di si (mi capita la stessa cosa con il Mux A della Rai e Telecupole qui dove abito), se il tx analogico (che ho a 1km da casa è acceso,la Rai non si vede).Ciao.
digitalchoice Inserita: 18 gennaio 2007 Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 da quel che mi risulta i tx analogici sono sempre accesi.ripeto che il tx analogico non interferisce con quello del dvbnella zona in cui abito io quasi tutta la uhf e' occupata,e sui canali in cui e' presente l'analogica sia pulita che duisturbata il segnale digitale se e' correttamente trasmesso arriva bene sono due tx differenti anche se utilizzano la stessa gamma di frequenza e non la stessa portante
gianni12345 Inserita: 18 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 maximino72+18/01/2007, 15:39--> (maximino72 @ 18/01/2007, 15:39) mmmh.....quello che dici avvalora la tesi del 1° tecnico.....e spiega il fatto che quando piove la qualita del segnale e' OK( probabilmente la pioggia attenua il disturbo)Non si puo' provare a filtrare il disturbo analogico? ciao gianni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora