Vai al contenuto
PLC Forum


Disturbi con amplificatore antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, spero riusciate ad aiutarmi, ho montato all'interno della mia casa un amplificatore di antenna schwaiger collegato all'uscita dell'antenna tv; tale amplificatore presenta due uscite tv con amplificazione di 16db ciascuna alle cui uscite ho collegato due tv. Effettivamente c'è una bella amplificazione, i canali tv si vedono molto meglio ecc. Dopo circa tre mesi dal montaggio dell'amplificatore sono comparsi sui tv dei disturbi identificabili in linee verticali bianche che in serata aumentano di intensità! Ho provato a cambiare presa dell'antenna nella parete e addirittura ho sostituito l'amplificatore, ma i disturbi permangono...cosa può essere?


Pierluigi Borga
Inserita:

Sono forse righe frammentate che si muovono da una parte all' altra dello schermo tipo tergicristallo, e magari si nota anche l' icona di un qualche canale tv?

Inserita:

Senza amplificatore collegato non c'è alcun disturbo, anche se i canali tv si vedono peggio perchè non amplificati; con l'amplificatore collegato i canali si vedono molto meglio in termini di qualità, ma vengono sovrapposti da queste righe verticali a mò di cella (si tratta di linee verticali non perfette, sembrano un cardiogramma rovesciato...), che stranamente alla sera si intensificano parecchio! Non si intravedeno canali diversi sovrapposti a quelli fissati; ho pensato che potesse anche ciò potesse essere addebitato ad un aumento spropositato della potenza, ma come mai ha funzionato bene per circa tre mesi? Di essere rotto non se ne parla perchè l'ho appena sotituito, ma il problema permane...ho cambiato anche i cavi e il connettore a muro dove arriva il segnale dell'antenna...niente da fare !!!

Inserita: (modificato)

Ciao,

premetto che non conosco quella marca. Comunque da quello che dici è un pre a larga banda. E chissà quanto sarà larga... biggrin.gif

Quindi se ho ben capito, è tra presa tv e discesa antenna?

Mah, io non ho mai creduto all' efficienza di un sistema del genere.

Basta un segnale abbastanza robusto all'interno della banda passante (che è enorme)

o un segnale più forte fuori banda, o uno o più segnali forti fuori banda di brutto che per battimento producono uno o più segnali in banda.....

e intermodula tutto...esistono poi i canali incompatibili...che amplificati contemporaneamente creano solo casini...

Più raramente, ma questo può capitare su qualsiasi tipo di sistema, è l'alimentatore che oscilla e va a modulare il pre....e questo potrebbe generare un cardiogramma blink.gif o un cardiopalma...se si sta guardando qualcosa di interessante biggrin.gif

Se avesse la regolazione del guadagno, avresti potuto provare a diminuirlo.

Modificato: da dott.cicala
Pierluigi Borga
Inserita:

La discesa d'antenna è diretta su questo ampli o c' è qualcos'altro in mezzo, magari un piccolo ampli da palo?

Potresti mettere un ampli da 10 dB vicino all' antenna e alimentarlo dall' interno con un semplice alimentatore... sempre che l' antenna sia tua e non condominiale, riducendo così l' intermodulazione.

Ma senza ampli vedi effetto neve su tutti i canali?

Inserita:

...l'amplificatore è appunto tra antenna e tv, staccando questo non vedo nessun cardiogramma...ma i canali si vedono male (effetto nebbia), collegandolo, i canali si vedono benissimo (senza alcun effetto nebbia), ma con il cardiogramma...purtroppo non posso intervenire sull'alntenna stessa in quanto condominiale...e non dispongo neanche di un regolatore di amplificazione sul dispositivo che mi permetta di ridurne la potenza...quello che mi chiedo è perchè il problema del cardiogramma è venuto fuori dopo tre mesi di utilizzo, mentra prima lamplificazione funzionava perfettamente senza alcun disturbo!

Pierluigi Borga
Inserita:

Da qui certo non posso essere sicuro, ma se è vero che si tratta di intermodulazione,cioè che l' ampli eroga troppa potenza, puo darsi che sia aumentato leggermente la potenza di emissione delle emittenti.

Ma non è che ci sia qualche connessione fatta male, con la calza staccata? Tu per cardiogramma cosa intendi?

Ciao

Inserita:

...per cardiogramma intendo delle linee verticali parallele che non sono proprio lineari ma presentano delle variazioni come un elettrocardiogramma (capovolto)...non credo sia la maglia, l'ho controllata bene e inoltre ho provato anche a sostituirlo con uno nuovo...sinceramente non ci capisco più niente...se questo amplificatore avesse la regolazione di potenza proverei ad abbassarla un pò per vedere come va...oppure devo provare a comparne un altro con regolazione...ringrazio comunque tutti per i consigli....vi farò sapere!

Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

E' una cosa alquanto strana.L'effetto potrebbe anche essere contrario e cioe' se il segnale all'ingresso e' troppo basso per l'amplificatore puo' generare rumore.Il fatto e' che lo fa ora e non prima....la cosa che puoi fare e' recuperare un attenuatore regolabile e metterlo in serie al cavo in modo che puoi escludere l'ampli nel caso che,ad una certa regolazione vedi che amplifica.Non c'e' altro modo.Puoi mettere una foto del difetto?

Quello della calza e' un difetto eventualmente che si nota solo sui canali VHF mentre tu il difetto lo vedi su tutti i canali...giusto?

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

...non credo che il segnale di ingresso sia basso perchè senza il collegamento all'amplificatore si vede abbastanza bene Raiuno e Italia1, poi si vede peggio Raidue e Canale 5, mentre non si vede praticamente nulla su Rai3, Retequattro e tutti gli altri canali (a parte quelli locali ovviamente), comunque il cardiogramma si vede su tutti i canali, anche quelli locali (che normalmente si vedono bene). Confermo che il problema non si è verificato dalla prima installazione dell'amplificatore per i primi tre mesi di utilizzo, e che cambiando l'ampli con uno nuovo il problema permane. Proverò a collegare un attenuatore (appena riuscirò a procurarmelo); oggi faccio una foto del cardiogramma e la carico sul sito...

Pierluigi Borga
Inserita:

Il disturbo lo vedi su un solo televisore? Prova con un altro.

Magari sostituisci anche il cavetto dalla presa al TV se è di quelli pressofusi (da supermercato)

Ciao

Inserita:

..il disturbo è visibile su entrambi i tv poichè l'uscita dell'ampli è duplice...magari fosse così semplice!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...