amed Inserito: 11 febbraio 2011 Segnala Inserito: 11 febbraio 2011 S7-1200 sembra che non disponga di contatori ritentivi anche se sono molto utili. Un contatore ritentivo si può realizzare, però ,ho provato, inutilmente, in vari modo a rendere ritentivo i contatori di questo PLC. La ritentività e molto importante e mi sembra stranno che non sia disponibile. Chiedo se qualcuno si è posto il problema in questo termini ed ha trovato la soluzione che cerco.Saluti a tutti
baltimora Inserita: 11 febbraio 2011 Segnala Inserita: 11 febbraio 2011 (modificato) Non sono sicuro di aver ben compreso bene la tua domanda, ma puoi farlo memorizzando il dato corrente in un blocco dati con su la spunta su ritentivo, oppure attivano un certo numero di byte nell'area ritentiva.(Io in genere preferisco la prima soluzione), mi creo un clocco dati dove inserisco tutti i valori che poi voglio rendere ritentivi.Ciao Modificato: 11 febbraio 2011 da baltimora
amed Inserita: 12 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Mi sono espresso male. Un contatore ritentivo si può realizzare con istruzioni di addizione, però vista la sua importanza mi sembra strano che in S7-1200 non sia implementato, non lo metta a disposizione già fatto e che programmatore debba costruirselo.Quando inserisco un contatore nel programma gli viene associato un DB d'istanza i cui in "attributi" è attivato lo spunto "non ritentivo" che non sono riuscito a spegnere. Ho provato anche a salvare il conteggio attuale in una word ritentiva e a ricaricarlo nel DB d'istanza al riavviamento, ma non mi permette di scrivere (con un Move).Ciao grazie
baltimora Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 (modificato) Per creare un timer o contatore ritentivo procedi nel seguente modo:Crea un blocco dati, al suo interno assegna un nome a tuo piacere ed assegnali per il contatore la funzione IEC_Conter e per il Timer la funzione IEC_Timer.Metti la spunta su ritenzione.Inserisci nel tuo programma la funzione che desideri, (contatore e/o timer).Quando immetti questi blocchi nel tuo programma il software ti genera automaticamente dei blocchi Dati. Tu premi sul tasto annulla.Inserisci manualmente l'indirizzo del blocco dati da te creato ed il gioco è fatto. Ti sei creato un timer o contatore retentivo.Cosa importante usa questo sistema SEMPRE, se in un programma hai più timer o contatori, con questo sistema ottimizzi la memoria del programma ed hai meno blocchi dati.Spero di esserti stato d'aiuto Modificato: 12 febbraio 2011 da baltimora
amed Inserita: 12 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Ti ringrazio moltissimo. Ciao
amed Inserita: 13 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Ho messo giù 2 paginette20141023153645063.pdfciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora