and.gi Inserito: 12 aprile 2007 Segnala Inserito: 12 aprile 2007 Salve,causa mal tempo ho dovuto sostituire l'antenna.In seguito al montaggio della nuova antenna Vhf e Uhf, ho optato per un semplice miscelatore sul palo ed in casa a circa 6 metri ho posto un amplificatore 30Bd.Ebbene l'antenna nuova montata nellaposizione analoga alla vecchia produce tantissima doppia immagine su Rai 1 e su alcuni canali Uhf.Forse devo eliminare il miscelatore ed ampli da interno e monatre un ampli da Palo?ho provato a modificare l'orientamento campbia poco.Grazie per le eventuali risposte.
Serialbug Inserita: 13 aprile 2007 Segnala Inserita: 13 aprile 2007 ciao and.gi.....non sono un antennista, la butto lì.... magari gli altri amici del forum correggono le sciocchezze che scrivo...tanto per cominciare avrei eliminato il miscelatore che dissipa db inutilmente, almeno 5....poi avrei messo l'amplificatore (multingresso) direttamente sul palo, il più vicino possibile alle antenne, onde evitare di amplificare i disturbi e la perdita di segnale dei sei metri di filo... che per intenderci... danno circa 0.23 db di perdita di segnale per metro....inoltre potrebbe essere che hai montato (non lo specifichi) un'antenna troppo direttiva per la zona in cui ti trovi.... aspettiamo di vedere come mi linciano gli amici del forum....
SA 9900 Inserita: 17 aprile 2007 Segnala Inserita: 17 aprile 2007 (modificato) Ciao...Io invece lascerei il mix ed eliminerei l'ampli e specialmente quest'ultimo che dovrebbe essere l'indiziato principale delle doppie immagini...mi raccomando di togliere pure l'alimentatore (se esistente) e facci sapere del risultato ciao serialbug;) Modificato: 17 aprile 2007 da SA 9900
Serialbug Inserita: 17 aprile 2007 Segnala Inserita: 17 aprile 2007 SA 9900+17/04/2007, 11:41--> (SA 9900 @ 17/04/2007, 11:41) se prima era senza amplificatore... 30 db sono esagerati... però avrei pensato a righe orizzontali... piuttosto che alla doppia immagine....ciao...
Fulvio Persano Inserita: 17 aprile 2007 Segnala Inserita: 17 aprile 2007 Ciao.Un amplificatore, non genera in ogni caso "doppie immagini".Controlla che ci sia un buon contatto del cavo coassiale e specie della "calza",sia sulle antenne che sul Mix.Anche a me 30 dB mi sembrano tanti.Però non conosco la zona.Verifica anche, che, tra una antenna e l'altra,ci sia una distanza di almeno un metro.E che l'antenna più bassa,non sia troppo vicono alle tegole.
verosatx Inserita: 17 aprile 2007 Segnala Inserita: 17 aprile 2007 Il problema della doppia immagine è dovuto al segnale che arriva anche di rimbalzo e quindi sfasato nel tempo rispetto al diretto.Quindi l'antenna di RAI 1 ha gli stessi elementi di quella vecchia??Se si, prova ad eliminare l'amplificatore ed alimentatore e attacca la discesa direttamente al TV e guarda se vedi ancora sdoppiamenti.Inoltre sei sicuro cei il miscelatore sia per VHF e UHF, e non un semplice divisore???
Pierluigi Borga Inserita: 18 aprile 2007 Segnala Inserita: 18 aprile 2007 Sembra ci sia una sola presa, quindi prova senza amplificatore...Ciao
and.gi Inserita: 19 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2007 Gentili amici prima di tutto grazie per i consigli.In realtà sulla vecchia natenna vi era un ampli da palo 27db.Poi vi dico che l'antenna è a 3mt daun altra che e che e vicina alla mansarda malgrado sia a +di 1 mt dal solaio.Il mix è il calssico Fracarro con fascetta e anche senza amlpi ma con il mix vi è doppia immagine.Grazie per ulteriori consigli.And.gi
Elvezio Franco Inserita: 19 aprile 2007 Segnala Inserita: 19 aprile 2007 Ma prima di cambiare le due antenne vedevi bene?Stabiliamo almeno se tutto e' nato dopo la forzata sostituzione....si ma come si chiama???
and.gi Inserita: 19 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2007 Ciao prima di sostituire l'antenna vedevo bene.Il mix e tipo il Mef/27 Fracarro.Cosa posso fare per la doppia immagine. Gazie.
Pierluigi Borga Inserita: 19 aprile 2007 Segnala Inserita: 19 aprile 2007 Forse sbaglio, il catalogo è troppo lontano....ma il mef 27 è un miscelatore di canale....l'hai messo tu? Ti serve un semplice mix VHF-UHF tipo l'ESP2....
Elvezio Franco Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 Dopo il MEF manca un numero che corrisponderebbe al numero di canali filtrati.Comunque si' e' un filtro di canale.Sul ESP2 non sarei molto d'accordo perche' miscela si le due antenne ma si comporta come un accoppiatore di antenne e quindi passa l'UHF anche nell'antenna di VHF.Io propongo il ESVU che ha l'ingresso UHF e VHF separati che inoltre ha la telealimentazione per un preampli a monte.
Serialbug Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 mi pare che si vada un pò alla cieca... senza punti di riferimento precisi....forse sarebbe il caso di vedere, nel dettaglio, da che cosa era composto il vecchio impianto... partendo dall'antenna a finire alla/e prese... per poi vedere, sempre nel dettaglio, cosa sia stato sotituito.... che ne pensate..!?ciao...
Elvezio Franco Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 mi pare che si vada un pò alla cieca... senza punti di riferimento precisi.... A me sembra di no,a questo punto ha il problema nel mix.....
Serialbug Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 scusa and.gi.... mi togli un dubbio...??ma l'antenna è stata sostituita da una di eguale tipologia e numero d'elementi.....??
DG.M Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 (modificato) Ciao a tutti,non sono un antennista e non ho mai fatto un impianto del genere ma se vedi la doppia immagine c'è un segnale riflesso, e questo accade se il circuito non è adattato. Le lunghezze dei fili sono sempre le stesse? Le terminazioni come sono? so che is fanno antenne da 50 e 75 ohm, non è che hai messo elementi misti per una terminazione e per l'altra?Oppure il segnale in ingresso all'ampli è troppo grande e manda l'uscita in distorsione, oppure devi ridurre l'amplificazione Modificato: 20 aprile 2007 da mimmux
and.gi Inserita: 20 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2007 No l'antenna è una Fracarro nuovo modello, mentre la vecchia non è piu in produzione.L'ultima profa efettuata è stata di togliere l'ampli , ebbene vedo malissimo.Che dite provo a sostituire il mix?
Elvezio Franco Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 Mi chiedo se leggi cio' che viene scritto....
Pierluigi Borga Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 Acc, scusa Elvezio ho sbagliato... nn vado forte coi codici FR e poi nn avevo voglia di andare a prendere il catalogo...adesso ho internet a letto Cmq si il trucco li é sicuramente il miscelatore, quando leggerà bene capirà e proverà....Ciao
Elvezio Franco Inserita: 21 aprile 2007 Segnala Inserita: 21 aprile 2007 Ci mancherebbe,succede a tutti di prendere una cantonata.Era da correggere perche' chi non lo sa poi si troverebbe con due problemi invece che uno.
ALEXANTENNISTA Inserita: 21 aprile 2007 Segnala Inserita: 21 aprile 2007 EFFETUA UNA MISURA CON STRUMENTAZIONE ADEGUATA CON MONITOR IN BIANCO E NERO SE E POSSIBILE GUARDA IN VHF I SINCRO E ANCHE IN UHF GUARDA L'IMMAGINE E NOTA IL LOGO RAI SE E RIFLESSO OPPURE NO UNA VOLTA FATTO SE L'IMMAGINE NON E DOPPIA HAI PROBLEMI DI DISADATTAMENTO SUL CAVO SE E DOPPIA GIA IN ANTENNA ALZA IL PALO OPPURE FAI UNA PROVA PUNTO PUNTO SUL TETTO FORSE RIESCI A TIRARE VIA UN PO LA RIFLESSIONE SE NO SE RICEVI I CANALI DVBT PROPONI LA NUOVA TECNOLOGIA E TOGLI VIA UN SACCO DI PROBLEMI CIAO
and.gi Inserita: 21 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2007 Ciao,poichè la faccienda appasione oltre me stesso anche altri, oggi ho efettuato alcune prove.Ebbene il miscelatore è un ESVU2, poi ho alzato l'antenna portandola sopra il muro che le stà dietro ma la cosa non muta, basta quardare il simbolo rai1 e vedere che doppia immagine vi è.Ebbene forse il segnale VHF già in antenna è forte con l'amplificatore da 30db (che mi occorre per la UHF) crea il problema ?Vi chedo vale la pena comprare un amplificatore regolabile Vhf ed Uhf separate o ancora esiste un attenuatore solo per VHF?Aspetto nuove.
Elvezio Franco Inserita: 22 aprile 2007 Segnala Inserita: 22 aprile 2007 Stiamo solo perdendo tempo.Il miscelatore che hai preso non va bene perche' la telealimentazione la trovi solo sul VHF.Per alimentare l'UHF ci vuole l'ESVU e l'ampli lo metti tra l'antenna e il mix.Cerchiamo di chirire la cosa altrimenti non ne veniamo piu' fuori.In fin dei conti hai solo cambiato le due antenne ...o no?L'amplificatore dove lo hai messo?..in che posizione rispetto al resto?Cosa c'e' scritto su questo ampli?L'alimentatore e' collegato?L'antenna ha degli ostacoli davanti rispetto al ripetitore? Comincia col dire se prima era amplificato oppure no....il VHF.
and.gi Inserita: 22 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2007 Ciao,L'ampilifcatore nuovo è posto in casa dopo il mix nuovo e prima del partitore ed è un fracarro autoalimantatato 30 Db. La vecchia antenna aveva un ampli da palo vecchio fracarro dovo solo la Uhf era anplificara a 27Db con alimentatore in casa.Grazie.
ALEXANTENNISTA Inserita: 22 aprile 2007 Segnala Inserita: 22 aprile 2007 IL PROBLEMA SE GIA E PRESENTE IN ANTENNA E DIFFICILE RISOLVERLO QUINDI PROPONI IL DIGITALE TERRESTRE SE NELLA TUA ZONA E PRESENTE PERCHE SE LA RIFLESSIONE E EVIDENTE ANCHE ACCOPPIANDO DUE ANTENNE DEL PRIMO RAI RISOLVI IL PROBLEMA DI POCO
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora