Elvezio Franco Inserita: 22 aprile 2007 Segnala Inserita: 22 aprile 2007 Se l'ampli era sul palo prima del mix vuol dire che hai un segnale debole in antenna e come fare te l'ho gia detto.X Alex:Scrivi minuscolo,grazie.
and.gi Inserita: 23 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2007 Ciao Franco.stasera ho provato ad eliminare il mix (Esvu2) ebbene la doppia immagine spariva.Tuttvia ho provato a rimontare il vecchio ampli da palo ma si vede tutto malissimo.Ora è chiaro il mix com apli interno da 30db non va bene.Domani sostituisco il mix.Ciao
Elvezio Franco Inserita: 23 aprile 2007 Segnala Inserita: 23 aprile 2007 Finalmente...perlomeno qualcosa di positivo e' uscito....... pero' devi anche dire le condizioni dei collegamenti fatti....hai usato la sola antenna UHF??? Qui riconfondi le idee.....Hai collegato la sola antenna senza mix ma con un ampli o cosa?????
and.gi Inserita: 24 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Ciao,ho scollegato il cavo discesa e il cavo Vhf da mix, e li ho collegati direttamente.Quindi non era collegata l'antenna UHF, ma praticamente era direttamente collegata all'amplificatore ingresso appartamento l'antenna VHF.Pensi che sia difettoso il mix è vi è una incompatibilita com l'ABLI3rt 30 Db.Ciao.
domy78 Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Salve, ha controllato se l'antenna VHF sia montata nel giusto verso?
Pierluigi Borga Inserita: 26 aprile 2007 Segnala Inserita: 26 aprile 2007 E' l'impianto più semplice che esista.Hai due antenne una VHF e una UHF giusto.Bene l'ampli in casa nn va bene perchè e troppo lontano dalle antenne.Elimina il mix e l' ampli da interno autoalimentato e metti un Offel LC 2/20V-U sul palo il più vicino possibile alle antenne e in casa un ALIM 100/1 offel e poi regolerai opportunamente l' LC mettendo a zero gli attenuatori alzando un pò alla volta finchè nn si vedrà bene, perchè sicuramente nn hai un misuratore di campo....per vedere alla presa il livello del segnale buono a 65dB uV...ciao
and.gi Inserita: 6 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2007 Buonasera,scrivo poichè ho risolto il problema e spero che la mia esperienza possa servire.Ebbene tutte a ipotesi ampli da palo , mix errato, cavo quì sollevate sono risultate SBAGLIATE!!!!L'antenna VHF aveva i due bassi esterni 1 e 3 invertiti (causa errore scatolo), cio causava problemi di doppia immagine su Rai 1 con distrurbi anche in UHF, inoltre l'ampli Abli non va bene poichè amplifica la FM ho doto usare un mici centralino con trappola FM e con Amplificazione VHF e UHF separate.Ciao a tutti.
Elvezio Franco Inserita: 7 maggio 2007 Segnala Inserita: 7 maggio 2007 Intendevi i due baffi?.......e invertendoli hai risolto il disturbo in UHF???
Pierluigi Borga Inserita: 7 maggio 2007 Segnala Inserita: 7 maggio 2007 Bè in definitiva cosa hai fatto?Tolto il mix e messo un ampli?Cmq il problema dell'abli non era certo l'FM, è che essendo un amplificatore a linea unica VHF+UHF intermodula e interferisce tra UHF e VHF sempre e comunque, anche con basso guadagno e livello di uscita.Ma cos'era invertito sull'antenna?Cmq l'importante è che hai risoltoCiao
capollo84 Inserita: 9 novembre 2007 Segnala Inserita: 9 novembre 2007 (modificato) Buonasera a tutti....non ho ritenuto opportuno aprire un altra discussione perchè il problema è lo stesso.Doppia immagine su quasi tutti i canali.ieri mattina ho sostituito un'antenna sul mio terrazzo( si vedeva davvero male. in effetti ormai piena di ruggine come anche l'amplificatore ho dovuto buttarli entrambi.Ho quindi comprato un'antenna a pannello come in figura.. ed un amplificatore marcato sud elettronica con le seguenti caratteristiche.4 connessioni (UHF 8 db, UHF 10 db, out, VHF).Ho montato il tutto ad un palo piuttosto alto dove c'era l'antenna precedente ,collegamenti fatti con molta accortezza.L'impianto è predisposto in questo modo:antenna unita al morsetto 10DB dell'amplificatore montato sul palo; dall'uscita out dell'amplificatore il cavo entra nelle canaline fino in casa, piu o meno 4 metri. in casa c'è un'alimentatore 12V 120mA che come uscita entra direttamente in TV.Sulla maggior parte dei canali ( tutti tranne RAI 1 e Canale 5) vedo la doppia immagine spostata di 2 centimetri verso destra.Ho provato a spostare il cavo dell'amplificatore da 10 a 8 DB ma l'immagine perde qualità e la doppia immagine resta...Ho anche fatto un ponte sempre all'interno dell'amplificatore tra il morsetto DB e il morsetto VHF, risultati zero, ad eccezione di RAI 1 che si vede meglio.Quale puo essere il problema?! Quali prove posso fare?! Modificato: 9 novembre 2007 da capollo84
Pierluigi Borga Inserita: 9 novembre 2007 Segnala Inserita: 9 novembre 2007 Ma detto così non si capisce bene, anche prima avevi solo un pannello, quindi niente VHF ma solo UHF. Non capisco perchè la sudelettronica abbia due ingressi UHF con guadagno diversoI vicini hanno lo stesso tipo di impianto....?
capollo84 Inserita: 10 novembre 2007 Segnala Inserita: 10 novembre 2007 ciao gigi... scusami se mi sono espresso male...qui la maggior parte delle abitazioni in centro o semicentro hanno tutte impianto tv privato.. anche i condomini da 4 o 5 appartamenti, spesso vedi sui tetti anche una decina di antenne, la cui metà magari neanche funziona....Con una sola antenna si riescono a captare tutti i segnali nazionali e la maggior parte dei canali regionali, ad eccezione di rai uno che ha bisogno di un'antenna apposita, altrimenti lo vedi ma non chiarissimo( e a me va bene già così).Ho problemi solo su rai 1 e italia 1, adesso canale 5 si vede bene...Come ho gia spiegato l'amplificatore di cui dispongo è quello descritto, 4 uscite; e sul tetto tutti gli altri sono così come il mio.I vicini hanno lo stesso tipo di impianto. ho fatto la connessione come un impianto vicinissimo al mio... ma si vede sta maledetta doppia immagine; fastidiosa. quali sono tutte le cause della doppia immagine?
pixel- Inserita: 10 novembre 2007 Segnala Inserita: 10 novembre 2007 ciao a tutti,la butto la' cosi da profano....e se il problema fosse proprio il tipo di antenna ?magari usare una log 3-4-5 per migliorare anche la rai ?oppure antenne piu' direttive per per ridurre il cono e le riflex?
capollo84 Inserita: 10 novembre 2007 Segnala Inserita: 10 novembre 2007 ciao pixel, grazie dell'info , terro' presente la tua antenna...sinceramente quel tipo di antenne li sono davvero funzionali, non capisco perchè siano state accantonate....sono anche di facile istallazione.poi sinceramente che si veda male RAI 1 me ne frega poco, tutti gli altri sono chiari ma co sta maledetta doppia immagine. puo essere che a una trentina di centimetri avanti a lei passa un filo di ferro che tiene tirata l' antenna di un altro condomino? se è per quello, lo taglio senza problemi......
capollo84 Inserita: 11 novembre 2007 Segnala Inserita: 11 novembre 2007 Stamani ho parlato con un mio Zio antennista... e mi da detto che l'mmagine sdoppiata è principalmente un difetto dovuto alla posizione dell'antenna. mi esclude che questo difetto venga creato dal filo di ferro che le passa avanti poichè in teoria non crea campi magnetici, quindi niente disturbi sull'immagine....Quindi dovrei provare ad alzare o ad abbassare l'antenna direzionandola meglio?! Magari lunedì provo e vi aggiorno...
Pierluigi Borga Inserita: 11 novembre 2007 Segnala Inserita: 11 novembre 2007 ciao, ho capito raiuno è in vhf ma entra lo stesso, il pannello uhf è direzionato come le altre antenne....?il tirante influisce poco o nulla sulla ricezione.il cavo è spelato bene, la calza non deve toccare mai il conduttore rigido centrale, e soprattutto deve essere connessa anche quella, non deve essere coperta di nastro o tagliata....poi vai sull'alimentatore e poi sul tv giusto....?ps le logaritmiche sono le antenne più economiche e scadenti che ci siano, ma in certe zone vanno benissimo....e magari le avessero accantonate qui....
Serialbug Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 ciao capollo84...premesso che non sono un esperto ... hai vicino palazzi o strutture importanti più alte che pensi potrebbero riflettere il segnale...?nella tua zona tutti i ripetitori trasmettono dalla stessa direzione...?hai provato a vedere come arriva il segnale senza amplificatore, magari collegando il televisore sul tetto con un metro di filo...?secondo me, in una di queste domande vi è la chiave del tuo problema... che in ogni caso potresti, sempre se hai la copertura, risolvere usando il DTT
macchia_the_original Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 A) non è detto che se ua antenna funziona, la stessa 10/15 mt più in là dia gli stessi risultati, ci poissono essere segfnali di "riflesso che generano le doppie immagini se hai doppia immagine con la log, che riceve praticamente da ogni lato, usa antenne direttive!C) qualsiasi antenna DEVE essere puntata in maniera appropriata, per ottenere un buon segnale privo di disturbi (rumore) e doppie immagini!D)IL FILO DI FERRO DAVANTI INTERFERISCE E COME!!!E)usa cavi di buona qualità!F)le connessioni devono essere pulite prive di corti!G) di NOTEVOLISSIMA IMPORTANZA LA DISTRIBUZIONE del segnale alle prese evitando "return loss" perdite di inserzione e disturbi!
capollo84 Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 Ragazzi grazie per le idee...allora spiego un po medglio la situazione...Il pannello è posizionato nella direzione delle altre antenne, le connessioni sono fatte con ottimo materiale e con estrema precisione.Tra antenna e alimentatore c'è l'amplificatore da palo, se lo bypasso non si vede quasi nulla.Serial bug, ora che ci penso quasi di fronte( a una decina di metri) c'è un'altissimo campanile di chiesa, ma non penso sia quello perchè senno' anche la signora di sotto avrebbe avuto problemi.Nella mia zona (BARLETTA) ci sarebbero 3 ripetitori. uno dei quali trasmette solo rai 1 e necessita di un altra antenna, ma riesco a vederla ugualmente..i 3 ripetitori sono posti in tre zone che mediamente formano un angolo di 100 gradi, quindi la maggiorparte delle antenne sono direzionate nel punto medio dei 2 ripetitori esterni( se non erro..)!Mi sfugge il significato di dtt...X Macchia... ok giusto per eliminare eventuali problemi provero' a togliere quei tiranti e metterne altri. Poi sinceramente la distribuzione è semplice, c'è solo una presa antenna nel soggiorno, e conto di fare piu in la anche un attacco in camera da letto ed in cameretta... ma per ora non ci sono...A proposito: Io in futuro chiedero' di creare un impianto centralizzato per il condominio, ma finchè ci sono 7 antenne sul tetto, immafinate quanti cavi di ferro ci sono....EVENTUALMENTE cosa posso sostituire a quei cavi che mi diano almeno la stessa sicurezza e che non siano di ferro?comunque il problema non l'ho ancora risolto... uff.. non so che santo invocare!!!Santa Maria Defilippi ci stà?
macchia_the_original Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 cavi in fibra tipo marinari..oppure il sempèlice cavetto acciao rivestisto in gomma!
Pierluigi Borga Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 Non hai modo di provare con un amplificatore decente...? Se l' antenna è orientata come le altre, tutti vedono bene nel raggio di pochi metri...i collegamenti sono ok....io proverei con un altro ampli con un solo ingresso UHF, l'alimentatore non dovrebbe creare alcun problema....DTT = digital terrestrial television
capollo84 Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 beh.. io penso sia piuttosto decente l'ampli.. e poi è nuovo, quello vekkio che ho tolto era identiko...ecco com 'è:Amplificatore Sud Elettronica...ripeto .. comincio a pensare di averla montata un po bassa... domattina mi porto su il televisore e faccio delle prove.. e vediamo a cosa è dovuta sta caxxa di doppia immagine... è odiosa proprio!!!
Serialbug Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 ... credo che quella di fare la prova con il televisore sul tetto sia la prima cosa da fare per capire cosa non và... se le altre persone del palazzo vedono la tv bene è ovvio che il problema è del tuo impianto...un problema simile l'ho con casa di mia madre, quasi tutti i canali con la doppia immagine ..... il problema è dovuto alla troppa vicinanza dal monte ove risiedono i ripetitori... per cui, qualunque antenna monto punta su di un ripetitore ma prende lateralmente gli altri segnali... montando il decoder digitale terrestre ho risolto senza impazzire.... se non non è questo il tuo caso, ribadisco il primo punto... controllo dell'impianto....giusto per parlare... hai per caso un altro almplificatore da provare al posto dell'esistente...?? .. giusto per togliersi il dubbio...
capollo84 Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 (modificato) Ciao serialbug... rispondo alle tue domande:stamani ho preso un piccolo televisore bianco e nero da potermi portare su in terrazzo, e tra poco vado a smanettare...Sia tu che Gigi mi avete dato un'ottima idea: l'amplificatore precedente era pieno di ruggine, ma l'immagine la amplificava, era lo stesso modello che ho postato, identico direi.. con le stesse uscite e stessi guadagni.nel pomeriggio provo a rimontare il vecchio ampl. e vedo se si vede ugualmente con la doppia immagine.inoltre oggi ho riprovato a spostare l'uscita da 10db a 8 db... si bede sdoppiato ugualmente... penso sia la posizione a questo punto.quindi mi dici che montando un decoder digitale terr. magari riesco a risolvere la questione?? comunque proero' anche questo in un secondo momento..Vi tengo aggiornati.... Modificato: 13 novembre 2007 da capollo84
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora