Pierluigi Borga Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Ottima idea...prova quello vecchio..... Cmq dicevo decente perchè è assurdo costruire un ampli a 2 ingressi UHF con 8 e 10 dB di guadagno, solo 2 dB di differenza....Secondo me c'è dell'altro....Poi se i disturbi sono talmente forti potrebbero impedire anche una corretta ricezione del DTTPotresti collegare il tv direttamente all'antenna se lo porti su così vedi cosa effettivamente riceve...
capollo84 Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Ah se lo porto direttamente sul terrazzo non c'è bisogno dell'alimentatore?
Serialbug Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 (modificato) per l'amplificatore si.... se hai l'opportunità di avere a portata di mano una presa di corrente o un filo lungo abbastanza per salire la 220volts e l'alimentatore sul tetto bene... altrimenti dovrai staccare l'amplificatore e collegare direttamente l'antenna al TV Modificato: 15 novembre 2007 da Serialbug
capollo84 Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 Allora questa mattina mi sono armato di santa pazienza e sono salito sul tetto... un vento da far paura... infatti tra un po arriverà sicuramente la febbre... comunque.. ritorniamo a noi..Come dicevate in qualche discussione precedente sicuramente si tratta di una zona con una presenza di segnali non indifferente...L'antennista con cui ho parlato stamattina mi ha detto che il ripetitore è così vicino... ma così vicino che io non lo vedevo neanche..... infatti il riprtitore si trova a 100 metri dalla mia terrazza... ecco perchè mi crea questi problemi di diffrazione di immagine...Come voi mi avevate consigliato sarebbe stato meglio acquistare una direttiva a piccolo raggio.... ma ormai il pastrocchio l'ho fatto... comunque basta direzionarla bene, piuttosto alta ed il gioco è fatto... adesso ho solo 2 difetti da scegliere... in entrambi i casi si vedono tutti, ma solo 1 canale mi da problemi ed in una direzione si tratta di RAI 1 e nell'altra è italia 1 ... per vedere male intendo una leggera doppia immagine.....se dovessi migliorare ulteriormente vi aggiorno....
macchia_the_original Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 se il segnale è troppo forte ci sono degli attenuatori della Fracarro regolabili!
Pierluigi Borga Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 io preferirei vedere bene Italia 1, poi per raiuno aggiungo l'antenna VHF come qualsiasi buon cristiano.... Ma hai provato direttamente con l'antenna senza ampli vero...?
capollo84 Inserita: 17 novembre 2007 Segnala Inserita: 17 novembre 2007 Per quanto riguarda gli attenuatori... mmmh ne terro' presente. Anche se attenuando i segnali immagino che qualche canale locale perda la sua visibilità....Ho provato a mettere l'antenna diretta senza amplificatore, ma si vede male, effetto nebbia, molti canali li perdo...Per quanto riguarda l'antenna VHF certamente sarà un acquisto che faro' a breve... ma dopo averla comprata cosa dovrei fare? montarle in parallelo? unirle col miscelatore?? .. non posso usare un altro pannello che ho gia a disposizione per le VHF oppure per quelle frequenze ne va una in particolare???Altra domanda... Abitando in centro la strada è trafficata e spesso noto che quando passano delle macchine sulla tele si vedono dei puntini... non ci sono rimedi per ovviare cio'? Per esempio se stacco un riflettore di un pannello e lo saldo alla base del pannello??? Cosa potrebbe succedere in questo caso?!?
Pierluigi Borga Inserita: 17 novembre 2007 Segnala Inserita: 17 novembre 2007 (modificato) Allora se collegata diretta la tv vedi effetto neve l'amplificatore ci vuole....se vedi puntini quando passano macchine è segno di una scarsa schermatura del cavo e dei componenti....sicuro che la calza del cavo è ben connessa e il cavo è nuovo o almeno con il foglio in alluminio sotto la treccia in rame...?Il pannello è specifico per banda UHF, per ricevere VHF serve un apposita antenna che può essere di canale oppura di banda 3° con 4 o 6 elementi di solito, ed è molto più ingombrante delle UHF.Non ho capito cosa vorresti fare al povero pannello...?Ovviamente l'antenna VHF andrà collegata all'ingresso VHF dell'amplificatore. mai in parallelo con altre antenne Modificato: 17 novembre 2007 da gigiborga
5000KWh Inserita: 29 novembre 2007 Segnala Inserita: 29 novembre 2007 se ho capito bene hai 2 ingressi UHF, non puoi utilizzare 2 antenne per questi 2 ingressi se non hai adeguatamente filtrato, prova a vedere se una sola antenna ti da il disturbo
5000KWh Inserita: 29 novembre 2007 Segnala Inserita: 29 novembre 2007 capollo84+9/11/2007, 21:32--> (capollo84 @ 9/11/2007, 21:32) mi riferivo a questo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora