lorevan Inserito: 10 maggio 2007 Segnala Inserito: 10 maggio 2007 intanto buongiorno-sera notte a tutti.eccoil mio problema :impianto su tetto 2 antenne parabola e terrestre(non amplificata sono molto vicino ai ripetitori) unite a miscelatore(ottavo piano)arriva nel mio appartamento filo unico(sesto piano),demiscelatore ed ecco ilproblema,in casa ho creato 2 impianti a stella (8 prese satellite e 8 prese terrestri.chiaramente al punto di arrivo del cavo dal tetto arrivano direttamente tutti i fili che portano alle prese(che CHIARAMENTE)non sono passanti ma finali.ora mi chiedevo come devo fare a collegare(per esempio )il cavo della terrestre a tutti i fili che portano alle prese terrestri?partitori,deviatori centralini,ho una grossa confusione.grazie per il vostro interessamento e per l'eventuale aiuto
Elvezio Franco Inserita: 11 maggio 2007 Segnala Inserita: 11 maggio 2007 Una cosa che non e' chiara e' se l'impianto e' solo per te oppure il filo che arriva e' in comune con gli altri 8 piani.Senza ampli ovviamente sembrerebbe solo per te ma......mi chiedo altrimenti coma fai ad avere il SAT e TERR. miscelati....in unico cavo.Sulle 8 prese terrestri se ne puo' parlare ma con il SAT diventa un po' piu' complicata la cosa........
lorevan Inserita: 12 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2007 Una cosa che non e' chiara e' se l'impianto e' solo per te oppure il filo che arriva e' in comune con gli altri 8 piani.Senza ampli ovviamente sembrerebbe solo per te ma......mi chiedo altrimenti coma fai ad avere il SAT e TERR. miscelati....in unico cavo.Sulle 8 prese terrestri se ne puo' parlare ma con il SAT diventa un po' piu' complicata la cosa........ prima di tutto grazie franco per l'interessamento.l'impianto relativo alle due antenne non è condominiale ma di mio unico servizio.2 anni fa ho comprato un miscelatore che unisce sul tetto i 2 cavi terr e sat ,quindi la discesa sino al mio appartamento è di un unico cavo.giunti dentro casa ho un demiscelatore che mi ricrea la situazione inversa al tetto cioè da un cavo in entrata dopo il demiscelatore ne ho due.Ora il problema iniziale è come e soprattutto con che cosa unire i cavi che servono le varie stanze (ad esempio)con il cavo a funzione terrestre.grazie
nicola1 Inserita: 12 maggio 2007 Segnala Inserita: 12 maggio 2007 Per il terrestre dovrai acquistare un derivatore a 8 uscite tipo Fracarro DE8-16 o articolo simile di altra marca. Le 8 prese saranno connesse alle altrettante uscite derivate (distinguibili per la scritta 16dB o il simbolo di un condensatore).L'uscita passante del derivatore (contrassegnata con out oppure cc), la chiuderai su una resistenza 75ohm che dovrai acquistare.Ti serviranno inoltre 9 connettori F, per collegare i cavi sul derivatore.Avendo il derivatore molte uscite, anche la sua attenuazione e' necessariamente alta, quindi non so se riuscirai a fare senza un seppur piccolo ampli.Comunque intanto distribuisci il segnale come sopra.Se risultera' debole (puntinato), inseriremo un ampli in seguito.ciao!!ps. l'amico che ti ha risposto sopra, si chiama Elvezio, Franco è il cognome
nicola1 Inserita: 12 maggio 2007 Segnala Inserita: 12 maggio 2007 Ribadisco nuovamente che quanto detto sopra e' relativo esclusivamente al segnale terrestre.per il sat la storia e' un pelo diversa...ti rimando a questo post precedentedove ne parlavo.ciao!!
lorevan Inserita: 12 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2007 grazie nicola per la tua attenzione .desideravo chiedere se era possibile un'ultima cosa,eventualmente che ampli mi consiglieresti ed esattamente dove collegarlo?(sono un po ignotante)grazieLore
Elvezio Franco Inserita: 13 maggio 2007 Segnala Inserita: 13 maggio 2007 ...grazie Nicola.... Il fatto che tu non dica quante e quali antenne hai miscelato precedentemente nell'unico cavo,non ci da la possibilita' di poterti dare una sigla di centralino.In ogni caso con l'ampli devi supplire alle perdite del derivatore e cavi quindi ti servira' un ampli con almeno 20 db di guadagno......sempre che attualmente tu abbia un segnale ottimo.Il collegamento va fatto sottotetto o a palo.
lorevan Inserita: 13 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2007 sempre grazie sia a nic che a elvezio.per cio che riguarda le antenne non so dirvi i dati tecnici.posso solo informarmi e farvi sapere comunque per quanto riguarda la parabola è una di diametro 80 con doppio occhio(credo si chiami lnb) ad una uscita.ps credo che il doppio lnb mi aiuti a vedre anche un altro satellite(baggianata?non saprei cosi mi dissero).se invece puo aiutare per cio che riguarda la terrestre io abito a palermo sotto i ripetitori di monte pellegrino(se vi puo aiutare).se riesco ad avere notizie tecniche vi postero subitograzie
nicola1 Inserita: 13 maggio 2007 Segnala Inserita: 13 maggio 2007 Beh io per l'ampli aspetterei. collega il derivatore prima, e vedi come va.per quanto riguarda il centralino, se vedi dai ripetitori di monte pellegrino ti servira' un due ingressi B3+UHF perche' rai1 trasmette in H quindi avrai sicuramente un'antenna dedicata.Per il resto avrai una UHF, comunque verifica. dovresti avere due antenne sul palo.Oddio, potresti pure averne una sola larga banda... vai a farti un giro sul tetto e vedi.In funzione di quello ti consiglieremo il centralino. Ma ripeto... potrebbe non servire, attacca il derivatore e vedi come si vede...ciao!
nicola1 Inserita: 13 maggio 2007 Segnala Inserita: 13 maggio 2007 (modificato) Rileggendo il post ho visto che hai una sola antenna per il terrestre...Beh allora un ampli da palo con un ingresso lb e' l'ideale: di marca fracarro potrebbero andare bene sia il MAP108 che il MAP106...E questo lo metterai sul palo subito sotto l'antenna terrestre.E poi ti servira' l'apposito alimentatore tipo fracarro PSU411 da mettere nel sottotetto, dal quale poi partira' la distribuzione col derivatore.Se nella tua zona vendono altre marche sappici dire, che ti consiglieremo i relativi codici.Ma torno a ripetere fino alla nausea che, potrebbero essere soldi risparmiati se, anche inserendo il derivatore il segnale rimane buono, che e' un'ipotesi remota, ma non per questo impossibile, non avendo misuratori a disposizione.ciao! Modificato: 13 maggio 2007 da nicola1
lorevan Inserita: 13 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2007 zar nic intanto sempre grazie.credo che l'antenna terrestre sia unica e forse credo sia una yagi(non so se si scrive coì)per cio che riguarda l'ampli al palo mi verrà puttosto difficile dato che non ho come fare arrivare alimentazione sul tetto.In relazione al derivatore faro una prova senza amplific e v farò sapere che tipo di risultati raggiungerò.domani vado a prendere il deviatore e farò le prove in notturna.grazie riposterò immediatamente
nicola1 Inserita: 14 maggio 2007 Segnala Inserita: 14 maggio 2007 Per l'alimentazione non la devi avere sul tetto... la puoi portare nella scatola dove metti il derivatore, possibilmente facendola passare per tubi distinti da quelli tv...Sul tetto metterai solo l'ampli ma la corrente gli arrivera' dall'apposito alimentatore che ti avevo eventualmente consigliato sopra. (psu411). che sara' posto nella scatola del derivatore.Aspetto i risultati della prova senza ampli.L'antenna dovrebbe essere una logaritmica (quelle senza rete riflettrice, fatte tipo a spina di pesce, confermi?)ciao!
lorevan Inserita: 15 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2007 buongiorno nicola e grazie come sempre,si esattamente quel tipo di antenna senza rete dove gli elementi trasversali sono piu larghi vicino al palo e diventano sempre piu piccoli manmano che c si avvicina alla punta estrema dell'antenna .oggi prendero i derivatori e ti faro sapere al piu presto.ma i vari multiswitch della fracarro a che servono(intendendo quelli sat tv insieme ,potrebbero aiutarmi?
nicola1 Inserita: 15 maggio 2007 Segnala Inserita: 15 maggio 2007 si certo potrebbero aiutarti, purchè componi la distribuzione sat in modo corretto, ovvero:1) avere quattro cavi per ogni illuminatore che partono dalla parabola2) avere lnb con uscite separate per banda e polarizzazione.Se cio' e' valido, allora puoi fare un impianto a multiswitch, altrimenti no.Trattandosi di un impianto condominiale, pero', probabilmente avrai un solo cavo che ti arriva dall'impianto sat, e quindi ti dovrai accontentare di una sola presa... O quanto meno puoi collegarle tutte e 8 con un partitore SAT tipo il PA8 fracarro, ma ne puoi usare solo uno per volta.ciao...
lorevan Inserita: 16 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2007 grazie sempre nicola .ieri ho acquistato il deviatore per terrestre e nel finesettimana montero tutto e ti faro sapere.grazie ancora per la tua disponibilita e preparazione
lorevan Inserita: 21 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2007 intanto buonasera.le cose sono un po cambiate nicola in quanto gia l'elettricista aveva collegato tutto con i derivatori della fracarro pero mi sono reso conto di un errore.anzicche montare per l'impianto terrestre il derivatore fracarro a sigla DE ha montato quello a sigla PA(che solitamente è consigliato per impianto sat)risultato:sivede tutto il digitale terrestre con un buon segnale per tutti i canali tranne per il blocco rai 1 rai 2 e rai 3(tv non radio)potrebbe il derivatore errato essere alla base del problema?(ps non ho avuto bisogno di amplificatore,il segnale è buono anche senza).vi ringrazio anticipatamente per la vostra risposta.
Elvezio Franco Inserita: 22 maggio 2007 Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Sia i DE che i PA sono fatti per il terrestre e il sat.La differenza fra loro e' che i DE sono derivatori e i PA sono partitori.Non credo che il problema sia li'.....questi non li vedi?....e sempre in digitale?
lorevan Inserita: 22 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2007 buongiorno Elvezio ed intanto grazie sempre.I canali non è che non li vedo completamente in digitale,il problema e che gracchiano e squadrettano ed il segnale risulta basso ed al 5 7% non oltre mentre per gli altri siamo buona qualita e segnale al 60%.Ps i 2 miscelatori del segnale(cioe il misc sul tetto ed il demisc sottotetto) sono d marca diversa.potrebbero essere loro la causa? Grazie ancora
Elvezio Franco Inserita: 22 maggio 2007 Segnala Inserita: 22 maggio 2007 In mancanza di strumentazione la prova migliore e' escludere MIX-DEMIX e provare direttamente il digitale con cavo solamente.......cosi' ti togli il dubbio.
nicola1 Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 secondo me il problema e' molto piu' facile da risolvere di quanto sembri nel senso... io un piccolo ampli sul palo ce lo metterei... magari con la regolazione che abbia il minimo a zero o poco superiore. cosi' gli dai il giusto che serve senza eccedere.In ogni caso facendo la prova consigliata da elvezio (uscire direttamente dall'antenna e andare direttamente nel decoder senza passare per derivatori o partitori), ti togli il dubbio.ciao.
lorevan Inserita: 24 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2007 bhe avevo gia pensato a quest'ultima possibilita cioe d entrare direttamente che sperimentero stasera.vi faro sapere quanto prima
lorevan Inserita: 24 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2007 in tutto questo non vi avevo raccontato la cosa piu allucinante e cioe che staccando il cavo che va dalla tv alla presa(esattamente staccandolo dalla presa)in relazione al digitale terrestre il gruppo rai 1 2 e 3 si vede benissimo ma non si vedono i canali del gruppo mediaset.attaccando il filo alla presa viceversa!mah santa elettronica !!!!!!!!!
nicola1 Inserita: 26 maggio 2007 Segnala Inserita: 26 maggio 2007 se hai un tester verifica giusto per scrupolo che il cavo di allacciamento dalla presa al decoder non sia in corto.aspettiamo i risultati della prova con l'antenna direttamente nel decoder:)ciao!
lorevan Inserita: 27 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2007 buonasera Elvezio e Nicola.Allora ho fatto la prova con 2 cavi diversi e ho sempre lo stesso risultato.Poi con un filo ext ho collegato direttamente il deco all'uscita dal demiscelatore(chiaramente non sat ma tv)Ebbene il risultato è sempre lo stesso ed il livello del segnale è lo stesso rispetto a quello che avevo alla presa.A questo punto non mi rimane altro che provare il segnale all'uscita dal palo oppure sostituire il miscelatore al palo che è di marca diversa da quello che ho sottotetto.Suggerimenti?GRAZIE E BUONA SERATA
nicola1 Inserita: 29 maggio 2007 Segnala Inserita: 29 maggio 2007 Mi è venuta in mente una cosa, non e' che per caso nel decoder è attiva la funzione di telealimentazione sull'ingresso antenna? verifica... che decoder e' (modello/marca)?ciao...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora