Vai al contenuto
PLC Forum


Quale amplificatore?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salute a tutti. Nella mia zona le emittenti sono queste:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LE32&po...mpi%20Salentina.

Da quel che vedo sui tetti altrui le antenne sono cosi' orientate:

- 2 antenne (UHF + VHF) verso Martina Franca (NordOvest)

- 1 antenna verso Parabita (Sud)

- eventuale antenna a pannello verso Surbo-Lequile-S.Donato (EstSudEst) per le tv locali.

Domanda da neofita unsure.gif :

che tipo di amplificatore conviene usare?

E' opportuno un miscelatore tra antenne a amplificatore?

Grazie anticipate.


Inserita:

normalmente gli amplificatori, siano essi da palo o da sottotetto, svolgono entrambe le funzioni di miscelatore e amplificatore, ossia hanno piu' di un ingresso, divisi per banda...

ma visto che devi ricevere da ben 3 direzioni diverse, ci vuole un amplificatore con ingressi filtrati adeguatamente per i canali della tua zona (altrimenti le tre bande uhf si sovrapporrebbero creando inevitabili fastidiose riflessioni).

quindi, ci vuole un ampli dedicato alla tua zona, che sicuramente non faticherai a trovare, presso un antennista esperto della tua zona...

ciao!

Inserita:

Grazie per la risposta. In effetti, riflettendo sul problema, sono giunto alla conclusione che tre antenne possono essere di difficile gestione. Invece due antenne sui ripetitori principali (NO e S) avrebbero un angolo di divergenza di circa 140 gradi, che dovrebbe evitare le interferenze.

Saluti

giacomo

Inserita:

Mah... senza filtri se hai piu' antenne della stessa banda in due direzioni diverse, le riflessioni ci sono comunque...

ma ribadisco che se nella tua zona questa e' un'installazione standard, dovresti trovare gli ampli gia con filtri adeguati a bordo.

ciao

Inserita:

Qui l'installazione standard la fanno gli elettricistri mettendo tutte le prese (terminali) in parallelo. Gli amplificatori si vendono in negozi generici (ferramenta) e non credo proprio che ci siano filtri sui canali huh.gif

Forse si tratta di ina zona senza problemi di ricezione biggrin.gif Vedremo...

Ciao e grazie

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,non dici esattamente di dove sei comunque a Taranto trovi almeno un negozio specializzato.Partendo da Piazza Immacolata col ponte girevole alle spalle ti porti alla fine di quella via e sulla destra ti ritrovi questo negozio.

Uno c'era anche in Via Principe amedeo vicino alla questura.

Ho montato qualche impiantino in quelle zone ma un bel po' di anni indietro.

Inserita:

cavolo elvezio.. ma non sei di parma?? da una parte all'altra del mondo!!!

io gli impianti gli faccio tutti nel raggio di 20km smile.gif ahahah

complimenti!

Inserita:

comunque se riescono ad avere buon segnale mettendo prese in parallelo. credo proprio che abbia ragione tu quando dici che dev'essere una zona senza problemi di ricezione... ma proprio zero... forse anche troppo dall'altro lato......

infatti l'unica cosa che odio del DTT e' che sara' la rivincita degli elettricisti visto che, dalle prove anche invasive che ogni tanto m diverto a fare, almeno nella mia zona i problemi si azzereranno.

addirittura ho visto che scollegando completamente le calze dall'impianto (e quindi eliminando l'impedenza del cavo coassiale) non si nota nemmeno differenza sul DTT... questo per dire che... potranno mettere prese in parallelo, nessuno tranne noi che eravamo abituati a far bene gli analogici, calcolera' piu' le distribuzioni di piccole-medie dimensioni, quindi... sara' la loro rivincita!

scusate per l'OT.....

ciao!

Pierluigi Borga
Inserita:

Non preoccuparti Nicola, i clienti non cancellano i nostri numeri, si limitano solo a giocare un pò con l'elettricista, poi quando vogliono vedere il tal programma prendono il cordless....

Ciao

Elvezio Franco
Inserita:

Vero,ma ho trascorso alcuni anni in quella citta'...in Marina Militare....... biggrin.gif .

Inoltre non e' tanto strano visto che se andavo a trovare parenti o conoscenti era una buona occasione per fare qualcosa e le antenne avevano sempre qualcosa che non andava cosi' mi "allenavo"....

E' vero....mezzo problema e si fermano...... ohmy.gif
Inserita:

Spero veramente che tu abbia ragione, soprattutto per chi, al contrario di me, sull'antennistica ci vive. Per me e' solo una passione, spero ben praticata, e faccio solo favori e nemmeno ricarico sui materiali, ma nei vostri panni spererei di cuore, che l'esercito degli elettricisti, non si spinga oltre...

Beato te, .... di me chissa' come mai si fidano tutti tranne i parenti (solo a un mio zio ho fatto un pezzo di impianto, un adeguamento di un impianto anni 70, gli altri.. preferiscono gli elettricisti)...

Lasciamo perdere... Parenti serpenti smile.gif

ciao!

Pierluigi Borga
Inserita:

Ah Nicola credevo fossi un antennista professionista....

Io ho cominciato sul serio con le antenne nel 2000, per poi diventare elettricista civile e arrivare ad oggi come elettricista e quadrista industriale....

worthy.gif

Inserita: (modificato)

Mi fa piacere, vuol dire che le competenze non mi mancano e sono riuscito a camuffarmi smile.gif

Tutto il mondo è paese... All'alba dei miei 20 anni sono assunto come apprendista in una ditta i impianti industriali come progettista smile.gif

Ufficialmente sono perito elettronico, nasce da qui la mia passione per le antenne e i segnali analogici in genere...

Ora pero', grazie ad un corso in automazione industriale mi sto convertendo un po' di piu' alle grosse potenze...

ciao!

Modificato: da nicola1

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...