anfarol Inserito: 29 agosto 2007 Segnala Inserito: 29 agosto 2007 Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in questo forum.Mi occupo di progettazione elettronica, quindi un po' di teoria antennistica la conosco, ma come saprete meglio di me, la pratica è quello che conta e io ho solo una piccola esperienza personale. Soprattutto non conosco pregi, difetti e reperibilità dei prodotti commerciali (che sulla carta sembrano spesso uguali)Vengo al punto.Nella mia casa, ho sempre visto bene tutto che mi interessava. Da qualche anno il segnale in 5a banda è andato degradando a causa della crescita di un enorme platano.Ora, sono alla frutta e sto cercando di rimediare e capire, ma con scarsi successi.L'impianto è composto da un centralino per 3a-4a-5a con guadagno 0-20db per ogni banda.La 3a banda serve esclusivamente Rai 1 (can. F). La 4a banda serve Rai 2 ed alcune emittenti locali.Queste due antenne e i rispettivi canali puntano su un ripetitore a vista (circa 12Km di distanza) e non ho problemi. Settando a metà i guadagni del centralino ha sempre funzionato e funziona tutt'ora bene.Ecco il problema.Per le reti mediaset , La7 ed altre minoritarie (quelle che mi interessano sono tra il canale 56 e 64), ho un'antenna 5a della Offel mod. M/C.Quest'antenna punta ad un ripetitore assolutamente non a vista ( ad oltre 70Km) in direzione pefettamente opposta all'altro.Nella direzione di puntamento è "cresciuto" prima un condominio, il cui tetto supera leggermente l'orizzonte dell'antenna. Rimediai portando il guadagno della 5a banda al massimo sul centralino (20db), tutto è tornato come prima. Ma da 2 anni, un platano è cresciuto vistosamente e il segnale è andato peggiorando. Ora la 5a banda, è pressochè senza segnale utile per la TV almeno un giorno su due. Inoltre, se tira, vento, il segnale va e viene continuamente. Molto frustrante.Come posso recuperare?Ho pensato queste soluzioni...1) monto un'antenna Fracarro blu 425, invece della mia attuale, guadagnando 2db o giù di lì. 2) preamplifico.Io preferirei la nuova antenna, che è anche più direttiva e magari toglie qualche leggera sovrapposizione che ogni tanto si verifica. Temo però che il guadagno sulla carta non sia sufficiente e che se magari in condizioni meteo favorevoli tutto funziona, magari in condizioni non ottimali, ritorni la frustrazione di canali ballerini.Ho per le mani un'impianto gemello recentemente dismesso da un vicino. In pratica un doppione di quello attuale mio.Posso accoppiare alla mia antenna Offel M/C la gemella donata dal vicino per aumentare il guadagno? con quale accoppiatori commerciali? Ha senso o è meglio spendere nell'unica Fracarro blu425? vantaggi/svantaggi che potrei riscontrare?Inoltre volevo tentare questa sera una soluzione temporanea, giusto per avere qualche dato in più e visto che il materiale ce l'ho (grazie ad un vicino), mi costa solo un po' di tempo.Avendo un altro centralino (autoalimentato) per 3-4-5 banda con guadagno regolabile, posso mettere la mia 5a banda in ingresso al secondo centralino e poi l'uscita di questo nell'ingresso della 5a banda attualmente montato? In pratica userei un'intero centralino come semplice preamplificatore per la 5a. Sarebbe temporaneo. Se vedo miglioramenti significativi, potrei acquistare un preamplificatore specifico per la 5a magari telealimentato.Se con antenna nuova/accoppiata e/o amplificatore riesco a "forare" l'unico albero, secondo Voi, il segnale sarebbe comunque troppo ballerino (dovuto alla stagionalità del fogliame, vento che sposta le fronde, etc) o ci sono possibilità di riallineare il segnale ad un valore medio che possa essere accettabile per tutto l'anno?Dimenticavo.... il Platano è molto grande e le ramificazioni coprono l'orizzonte per tutta l'ampiezza del tetto. Spostare il palo è impossibile (a meno di metterlo in proprietà altrui ).Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte ! Andrea (www.anfarol.it)
giufa Inserita: 30 agosto 2007 Segnala Inserita: 30 agosto 2007 Ciao Andrea,se hai bisogno di guadagni forti, ti consiglio la DAT45 della Televes con dipolo amplificato. L'antenna guadagna 17 Db ed il modulo MRD (si chiama così) te ne fornisce altri 13, con una cifra di rumore bassissima di soli 2 Db. La combinazione antenna-dipolo amplificato la trovo eccezionale. Anche la Fracarro una volta aveva in catalogo un piccolo amplificatore a basso rumore che si metteva nella scatoletta del dipolo, ma non lo produce più. C'è anche la DAT75 con 19 Db di guadagno, ma per soli 2 Db non vale la pena. Ti confesso di non aver mai provato l'antenna con dipolo amplificato, ma, sulla carta, mi sembra molto valida. Il problema del segnale che varia in funzione del vento, però, lo risolvi solo controventando l'albero (sto scherzando).Ciao
adross Inserita: 30 agosto 2007 Segnala Inserita: 30 agosto 2007 Scusa ma la proprietà del platano di chi è.Lo so che è banale ma i platani si potano come altri alberi.
andreas78 Inserita: 1 settembre 2007 Segnala Inserita: 1 settembre 2007 io proverei la blu920 della fracarro con un preamplificatore da 10 db a bassa cifra di rumore(ce ne sono di vari tipi)collegato fra antenna e amplificatore gia esistente.in questo caso ti occorrerà il 12 v sull'ingresso v banda.alcuni centralini hanno solo un piccolo interrutore da spostare.
rosso Inserita: 7 settembre 2007 Segnala Inserita: 7 settembre 2007 spostare il palo magari è complicatoma puoi comprarne uno piu altro di dimaetro di poco maggiore a quello esistente e infilarlo e bloccarlo sul vecchio in modo da poter mettere le antenne piu alte e superare l'ostacolo del platano
Pierluigi Borga Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 Ma non credo che accoppiando due antenne a pannello tipo M/C tu riesca a recuperare il segnale....cmq visto che il materiale c'è non ti costa niente provare....anche come dicevi di mettere l'altro centralino in serie...almeno ti togli lo sfizio...Per accoppiare due antenne è sufficiente un miscelatore induttivo a due ingressi LB... tipo il MIX 2L offel o qualsiasi altro...
gianni12345 Inserita: 26 settembre 2007 Segnala Inserita: 26 settembre 2007 ....ma siamo sicuri che un albero riesce ad limitare una radiofrequenza? da quello che ne so io mi sembra molto strano.... Ciao Gianni
Pierluigi Borga Inserita: 26 settembre 2007 Segnala Inserita: 26 settembre 2007 Un bel platano specie se molto folto può aiutare quel che basta...specialmente alle frequenze più alte... L'ho imparato a mie spese con le paraboliche....!Mentre per il terrestre ho fatto il contrario, ho montato antenne sotto le piante per limitare i segnali riflessi
fabrizio1 Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 pensa che lo scorso anno ho installato,una parabola presso un ristorante/albergo.l'unico punto adatto per questioni di estetica,si trova dietro una pianta di olendro. per ricevere,devono spuntare la pianta ogni pochi mesi.
Erikle Inserita: 7 ottobre 2007 Segnala Inserita: 7 ottobre 2007 per me non è colpa del platano.....sui segnali sat è una cosa per le antenne normali attenua pochissimo
lbarbati Inserita: 7 ottobre 2007 Segnala Inserita: 7 ottobre 2007 (modificato) Ciao mi intrometto per dire anche la mia.Molte volte sono riuscito ad avere segnali accettabili accopiando due antenne dello stesso tipo (mai però due antenne a pannello, hanno pochissimo guadagno e per lo scopo servono a poco) miscelando i segnali con un misc come qualcuno ha gia postato.Attenzione particolare va data all'accordatura delle antenne e cavi che serviranno a collegarle tra loro. Con questa prova puoi avere maggiore guadano e maggiore direzionabile a secondo la distanza in cm che intercorre tra i due dipoli che non dovrebbe superare (mi pare) quella del dipolo stesso, la teoria la conosci.Potresti provare se con un arma del genere riesci a bucare il platano che ti infastidisce.Ciao Modificato: 7 ottobre 2007 da lbarbati
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora