Vai al contenuto
PLC Forum


Amplific. ECONOMICI da ebay per il DTT...cavolate?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho visto che su ebay ci sono degli amplificatori di segnale per poter ricevere meglio il digitale terrestre, voi che cosa ne pensate? Hanno una qualche utilità o amplificano solo i difetti? E' vero che esiste il problema delle riflessioni per il dtt e che alcuni di questi amplificatori possono risolverlo? Vi sottopongo alcune delle inserzioni, dateci un'occhiata se avete un attimo di tempo e datemi un parere:

1) si parte da questo modello più economico, probabilmente CINESE visto che lo vendono un po' tutti a 4 soldi, guardate un po:

http://cgi.ebay.it/AMPLIFICATORE-SDOPPIATO...1QQcmdZViewItem

2) poi c'è quest'altro che sembra un po' più serio, ma costa anche di più (19euro):

http://cgi.ebay.it/AMPLIFICATORE-DI-ANTENN...8QQcmdZViewItem

3) infine c'è questo che per una 40ina di euro comprese spedizioni ti fa portare a casa un amplificatore a quanto dice miracoloso per il dtt, sicuramente è l'inserzione che mi ha colpito di più, sembra molto convinto di ciò che dice:

http://cgi.ebay.it/AMPLIFICATORE-28DB-DIGI...VQQcmdZViewItem

Quest'ultimo dovrebbe risolvere il problema delle riflessioni....cosa ne pensate??

Intanto vi espongo la mia situazione: sono in un collegio universitario, mi arriva un'antenna dal tetto (non mi chiedete altro che non ho idea) che poi entra in un "partitore" (almeno credo, è uno scatolotto bianco non collegato alla corrente elettrica) da cui poi partono 3 OUT di cui uno entra in camera mia. Ecco, io vorrei mettere il mio amplificatore A VALLE di questo partitore se possibile, altrimenti devo parlarne con gli altri e cercare di metterlo a monte (cosa sarebbe meglio per me?). I miei problemi di segnale attuali sono questi:

1) Tv DIGITALE TERRESTRE:

- non prendo CANALE 5 (sono a Perugia)

- Italia1 mi va A SCATTI (solo il video, l'audio va bene) oppure non va proprio a volte

- stessa cosa Rete4

- la Rai non è mai esistita

- La7 ed MTV sono mesi che non le prendo, anche riaggiornando i canali mi escono sempre quelle schermate dove avvisa che si sono spostati di frequenza

- Coming Soon, BBC, Qoob, Sitcom1 e Boing (stranamente Boing visto che fa parte del bouquet mediaset) TUTTO OK!!

2) Tv ANALOGICA:

- su molti canali si vede una specie di largo alone scuro a striscia che risale tutto lo schermo e poi riparte da sotto....

Comunque a me interessa che si veda bene almeno Italia1 del DTT, vederla a scatti è impossibile. Io come sintonizzatore uso un tuner ibrido (analogico+digitale) usb per COMPUTER (guardo la tv sul portatile), non so se può essere utile questa informazione.

Grazie a tutti


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Intanto c'è da fare una premessa :

Per quanto riguarda le riflessioni, non esiste nessun amplificatore in grado di eliminarle, in quanto vengono "generate" da un'ostacolo, naturale o artificiale, che si trova in linea tra il ripetitore e l'antenna.

Poi, quell'ampli che hai visto su E-bay, non parla di "segnale sdoppiato" o riflesso, ma di sdoppiatore di segnale, che sta a significare che l'ampli può distribuire (sdoppiare) il segnale a due o più prese, all'interno dell'appartamento.

Infine, un parere del tutto personale :

Con pochi, anzi pochissimi Euro, non ti aspettare un articolo miracoloso.

Affidati piuttosto ad un negoziante della zona nella quale abiti, che ti saprà consigliare al meglio, anche sulle problematiche che incontri nel ricevere il segnale DTT.

Per ultimo, quella striscia scura che tu vedi su molti canali, credo sia dovuta ad un cattivo filtraggio dei condensatori elettrolitici, all'interno della centralina d'antenna che c'è nel tuo impianto.

Inserita:
fulviopersano+14/10/2007, 15:25--> (fulviopersano @ 14/10/2007, 15:25)

Grazie innanzi tutto per la risposta e i consigli.

L'inserzione del terzo e più costoso amplificatore che ho riportato recita questo:

GUADAGNO REGOLABILE DA 8 A 28 DB

PROBLEMI CON LA RICEZIONE DEL DIGITALE TERRESTRE??????

ORA NON PIU' SCEGLI IL MASSIMO PER AVERE LA CERTEZZA DELLA RICEZIONE DEL SEGNALE SENZA PIU' PROBLEMI.

QUESTA E' LA NOSTRA PROPOSTA DOPO MESI DI PROVE E DI TENTATIVI NATURALMETE FATTI SULLA NOSTRA PELLE E A NOSTRE SPESE ABBIAMO TROVATO LA SOLUZIONE PER TUTTI.

QUESTO MICROCENTRALINO AD AMPLIFICAZIONE SEPARATA CONSENTE DI AMPLIFICARE SENZA IL PROBLEMA DELLA MODULAZIONE RIFLESSA CAUSATA DALL'USO DELL' ANTENNA CON UN AMPLIFICATORE GENERICO, COME DI SOLITO VIENE FATTO. LA MODULAZIONE DA PARTE DEI CANALI TERRESTRI NON DIGITALI E' LA CAUSA DEI DISTURBI CHE NON CONSENTONO DI RICEVERE IL SEGNALE DIGITALE NELLA MANIERA ADEGUATA.

IN OLTRE NELLA CONFEZIONE TROVERETE TUTTE LE INFORMAZIONI A VOI NECESSARIE PER L'INSTALLAZIONE DEL VOSTRO IMPIANTO CON TUTTI I CONSIGLI MATURATI DALL'ESPERIENZA DEI NOSTRI TECNICI.

INDISPENSABILI PER AVERE UN IMPIANTO AL MASSIMO IN POCHE ORE , E SARETE VOI STESSI A MONTARE IL TUTTO SENZA I COSTI ALLUINANTI DEI TECNICI .

IL COSTO DI QUESTI CENTRALINI E' MOLTO ELEVATO NOI ABBIAMO FATTO IN MODO DI PROPORVI QUESTO PRODOTTO ECCEZIONALE (HA DOPPIA AMPLIFICAZIONE SEPARATA, AUTOALIMENTATO CON TELEALIMENTAZIONE) PER CARATTERISTECHE AD UN PREZZO ACCESSIBILE.

Vorrei sapere se la parte in neretto in particolare ha un senso o è soltanto una sparata priva di qualsiasi fondamento. Perchè se è vero ciò che mi hai detto e non c'è modo di evitare i riflessi, mi sa che la risposta è la seconda...

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Come hai già potuto (intelligentemente) intuire tu, quella frase, a mio modestissimo parere, è zeppa di non sense. Ripeto, è un parere personale, del quale me ne assumo la responsabilità del caso.

Essa, la frase in neretto, è concepita ad uso e consumo degli acquirenti sprovveduti.

Non esiste un prodotto, amplificatore o antenna che sia, in grado di fare miracoli, se in una determinata zona o punto qualsiasi, uno o più segnali, digitali o analogici, non sono trasmessi o non sono ricevibili; mettiamo il caso che, se ci fosse tra il ripetitore della tua zona e la tua antenna, un'ostacolo tipo un condominio di 10 o più piani, come fai a ricevere correttamente ? Forse con l'amplificatore pubblicizzato su E-bay ? Neanche per sogno !

Tieni comunque presente che, con i segnali digitali, le riflessioni non esistono.

Però bisogna riceverli correttamente !

Il mio consiglio spassionato, è quello di far intervenire un'antennista(dai costi allucinanti biggrin.gif ) che ti metta al corrente della situazione in modo serio.

P.S.

Un'amico del Forum che sicuramente ne sa più di me e che ti saprà consigliare ulteriormente, risponde al nome di : gigiborga, che saluto.

Modificato: da fulviopersano
Elvezio Franco
Inserita:

Non posso che quotare quanto scritto da Fulvio.

Inserita:

piu' che un annuncio per sprovveduti a me' sembra un'altra cosa: UNA TRUFFA.

un amplificatore a larga banda non discrimina i singoli canali , siano digitali o analogici.

come ti hanno consigliato gli altri: al posto di perder tempo inutile chiedi ad un tecnico o a un commerciante competente della tua zona e fatti consigliare.

ivano65

Inserita:

Ok, ovviamente non si può creare il segnale che non c'è e fin qui c'arrivo biggrin.gif , ma mettiamo che io il canale lo ricevo ma va a scatti...a cosa sono dovuti gli scatti? Sono risolvibili con un qualsiasi apparato che posso montare autonomamente senza toccare l'antenna e tenendo conto che NON posso far intervenire tecnici dall'esterno (sono in un collegio universitario)?

Sì ma la leggenda metropolitana che circola in rete non riguarda le riflessioni dei segnali digitali, bensì le riflessioni del segnale analogico che "infastidirebbero" il segnale digitale...è una bufala o c'è un fondo di verità?

Comunque grazie di nuovo, se non avessi chiesto a voi avrei speso soldi inutilmente smile.gif appena posso consulterò un antennista e vedrò cosa mi propone.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

L'hai detto tu : Le riflessioni dei segnali analogici che infastidirebbero quelli digitali, sono (appunto) una delle tante leggende metropolitane.

I segnali digitali che si ricevono a scatti, o "squadrettati", sono sintomi di un segnale basso, che non riesce a varcare la "soglia" di aggancio, per far sì che il decoder lo decodifichi appunto.

Le cause possono essere più di una, dal segnale basso , a un'impianto non idoneo a ricevere quei determinati canali, i cavi coassiali, una derivazione mal fatta, ecc...

Potrebbe bastare un amplificatore interno, ma non è detto.

La soluzione del consulto tecnico(sul luogo) è quella vincente.

Ciao e buon studio.

Inserita:

Ok ho afferrato il concetto smile.gif Cercherò di mettere in croce i tecnici del collegio, gente da fuori purtroppo non la posso portare...grazie a tutti

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, gli amplificatori e centralini vari servono semplicemente a aumentare il livello del segnale disponibile per far funzionare un impianto piccolo o grande che sia a seconda del luogo di installazione. Per i canali trasmessi in digitale esiste il problema del riflesso, ma grazie a specifiche tecniche di modulazione(intervallo di guardia) è brillantemente risolto. Può anche essere che un canale analogico disturbi un canale digitale e viceversa in base alla potenza di ognuno. Ma l'unica cosa che migliora la ricezione è l'antenna più o meno direttiva e la posizione della stessa.

Ciao

Inserita:
gigiborga+15/10/2007, 23:32--> (gigiborga @ 15/10/2007, 23:32)

Ti ringrazio. Ma dire "servono semplicemente ad aumentare il livello del segnale" non equivale ad ottenere quello che vorrei io per certi versi? Cioè, io ho un canale che vedo A SCATTI ma l'audio è perfetto, la logica mi dice che il canale in effetti LO PRENDO ma, da profano, suppongo che il fatto di vederlo a scatti dipenda da "basso segnale". Ora, dato che il canale LO PRENDO (e per il dtt ci si riempe la bocca che il segnale necessario ad una visione decente è molto più basso di quello che serviva per l'analogico), non potrebbe essere che sia sufficiente aumentare il livello del segnale? O il problema risiede nel fatto che con l'amplificatore aumenterei il tutto INDISTINTAMENTE?

Non ho capito, "brillantemente risolto" da chi? Cioè da me a casa oppure dagli ingegneri che si occupano del broadcast del segnale? blink.gif

Ecco, questo è interessante, non c'è modo di separe o comunque amplificare separatamente il segnale dei canali analogici e il segnale dei canali digitali? Partendo da un coassiale in cui ci stanno tutte e 2 intendo.

Ahimè

Pierluigi Borga
Inserita:

Esatto l'amplificatore amplifica tutto indistintamente, se ricevi un programma DTT che va a scatti, o un analogico con audio disturbato o riflessi, cioè GIA' DEGRADATO l'ampli lo potenzia così com'è.

Per il DTT è vero che basta un segnale meno potente del 20 30 % in meno, a patto che sia pulito.

Riferito al DTT Ho detto risolto brillantemente risolto il problema dei riflessi e sbagliavo, mi correggo, se il segnale è troppo degradato da altre portanti analogiche o DTT che siano il decoder non riesce più a ricostruire l'immagine correttamente.

Avendo segnali analogici e DTT su frequenze uguali è impossibile separarli e gestirli a parte...

Ciao

Inserita:
fulviopersano+14/10/2007, 15:25--> (fulviopersano @ 14/10/2007, 15:25)

Cattivo filtraggio? Lo fa anche a me da quando ho cambiato il preamplificatore d'antenna, si era danneggiato dall'ultima grandinata. Cosa mi consigli? Ho due Yagi della Fracarro linea blu identiche che ricevono sfalzate di quasi 40° che mi coprono tutta la banda UHF e che comunque tendono a disturbarsi fortemente fra loro, più una logaritmica per il primo Rai sulla Banda III.

Pierluigi Borga
Inserita:

Hai due blu collegate su un preamplificatore, spero una ingresso banda 4 e una banda 5....

Ma se dici che si disturbano fortemente avrai due ingressi UHF, proprio per questo si disturbano...

La soluzione è capire quali canali ti servono e se possibile usare ingressi 4 e 5 oppure filtri e trappole.

Sempre se ho capito bene il problema...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...