Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificare di poco il segnale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, vi espongo il mio problema.

Ho da poco preso un decoder dtt, quasi tutti i canali si vedono bene, senza scatti, tranne il mux mediaset che comprende i premium, boing, ecc.

Il problema è da attribuire ad italia 1 che non prendo tanto bene(so per certo che tale mux nella mia zona si trova sulla stessa frequenza di italia1).

Il segnale digitale però dalla presa principale arriva bene, il problema risiede in una seconda presa dove ho collegato il ddt, il segnale và a scatti oppure è completamente assente essendoci anche una minima dispersione del segnale da una presa all'altra.

Ricapitolando:

- Dalla presa centrale il segnale arriva bene(penso al limite).

- In una seconda presa causa quella minima dispersione il segnale arriva a scatti oppure non è presente.

Premetto che ho già controllato i vari collegamenti, volevo chiedere se esiste qualche componente da collegare magari in serie all'antenna che amplifichi quel poco che basti per non avere questi problemi di ricezione.

Vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte smile.gif


Elvezio Franco
Inserita:

Non dici se l'impianto e' condominiale o tuo personale.

Nel primo caso deve intervenire un antennista per le verifiche del segnale mentre nel secondo bisognerebbe sapere se hai un centralino regolabile.

Nel primo caso potrebbe anche essere sufficente un ampli larga banda(10db)autoalimentato da inserire tra l'uscita della prima presa e l'ingresso della seconda.

Inserita:
Elvezio Franco+27/10/2007, 20:09--> (Elvezio Franco @ 27/10/2007, 20:09)

Ti ringrazio per la risposta, è un impianto personale non fatto da me però, scusa l'ignoranza, come faccio a vedere se ho un centralino regolabile? Avevo già pensato a mettere un amplificatore, ma in questo caso non aumento solo la potenza del segnale piuttosto che la qualità?

Elvezio Franco
Inserita:

Dalle antenne partono dei cavi che confluiscono in un centralino che puo' essere da palo o da interno.Di solito e' una scatola di plastica con coperchio:se lo sollevi puoi vedere se ci sono dei trimmer di regolazione.

La cosa e' proporzionale,nel tuo caso.
Inserita:

mmm...sul palo dell'antenna ci dovrebbe essere una scatoletta arancione di plastica a cui è collegato il filo dell'antenna, non sò se intendi questa come centrallina ma se non ricordo male non cè niente di regolabile.

In ogni caso vorrei evitare di installare un amplificatore essendo troppo ingombrante oltre al fatto che i canali hanno, anche se lieve, il difetto della doppia immagine, e ho paura che l'amplificatore amplifichi anche questi disturbi.

Non è possibile in qualche modo diminuire la dispersione del segnale da una presa all'altra?

Pierluigi Borga
Inserita:

Può darsi, che prese hai montate in casa.... se recuperi marca e modello....vediamo se ce ne sono con attenuazione minore...

Pierluigi Borga
Inserita:

Avendo due prese saranno passanti, e se sono della bticino con scritto sul codice la lettera P , hanno una attenuazione di derivazione molto alta, fino a 20 dB.

Mentre se c'è scritto D sono derivate e hanno attenuazione minore.

Nel primo caso ti consiglio di sostituire le prese piuttosto che amplificare.

Inserita:

ciao. Guardando il link della presa TV (se è quello corretto) il codice è D e da specifiche riportate sul sito bticino l'attenuazione è <1,5db. Quindi può essere che l'attenuazione non sia dovuta alla presa.

Mettendo un amplificatore di segnale come quello linkato (anche se è satellitare è ok, ma ne esistono simili anche per il terrestre in vendita anche al supermercato) aumenti la potenza del segnale e di conseguenza la qualità. In genere sono amplificatori autoalimentati da 20 db, ma nel tuo caso potrebbe succedere che poi ti trovi con problemi di saturazione perchè il segnale diventa troppo forte. Se vuoi provare la spesa non è eccessiva (penso attorno ai 10€ per l'ampli) e conta che amplifichi circa il 20-30% del segnale.

facci sapere....

ciao

Inserita:
gigiborga+30/10/2007, 22:11--> (gigiborga @ 30/10/2007, 22:11)

Non ho controllato ma la presa principale è sicuramente di tipo P dovendo avere un entrata ed un uscita, mentre la presa secondaria è di tipo D, ha la sola entrata, quindi, cosa mi consigli di fare?

Inserita:
gremlins+31/10/2007, 10:27--> (gremlins @ 31/10/2007, 10:27)

Il problema è che un amplificatore è abbastanza ingombrante ed inoltre ha bisogno di essere alimentato, per questo volevo cercare di trovare qualche metodo per eliminare anche di poco la dispersione, non sò, anche qualche cavo d'antenna o jack particolari. Sul sito della bticino ci sono altri tipi di prese, tipo quelle con condensatore o resistenza, possono essere utili?

Inserita:

Vi aggiorno:

Ho comprato dei jack nuovi, ho rifatto i collegamenti e messo del nastro isolante attorno ai collegamenti. Il segnale è migliore rispetto a prima però varia a seconda dello spostamento del cavo d'antenna.

Ho inoltre provato ad attaccare il cavetto d'antenna di 1 metro che è uscito insieme al decoder. Il segnale è migliorato ed il video scatta di rado, solo che è un pò troppo corto.

Spero che con queste informazioni riusciate a capire il mio problema smile.gif

Elvezio Franco
Inserita:

Se spostando il cavo hai variazione di segnale significa che in qualche modo non sei collegato all'impianto centrale.

L'attenuazione del segnale nella lunghezza del cavo e' ininfluente se di un metro.

Non vorrei che il problema fosse nel collegamento degli spinotti.

Inserita: (modificato)

Elvezio Franco+31/10/2007, 22:49--> (Elvezio Franco @ 31/10/2007, 22:49)

Penso di aver collegato bene i due spinotti, il filo di ferro è stato inserito nell'apposita entrata e poi avvitato, dopodiche ho avvolto la massa attorno alla parte metallica dello spinotto facendo attenzione a non far toccare il filo di ferro con la massa, ed infine avvolto il tutto con del nastro isolante. Pensi che abbia sbagliato in qualcosa? Consigli un metodo migliore oppure qualche cavetto speciale già cablato?

Modificato: da riosaeba
Elvezio Franco
Inserita:

Mi sorge un dubbio,controlla se dove entra lo spinotto nel tuner il lato caldo(centrale) "balla"....oppure nella presa.....oppure il contatto all'arrivo alla presa.

Inserita: (modificato)

Elvezio Franco+1/11/2007, 16:49--> (Elvezio Franco @ 1/11/2007, 16:49)

No non balla niente, è tutto ben fissato, sia sugli spinotti che sulle prese smile.gif

Modificato: da riosaeba
Inserita:

Smanettando con il decoder ho trovato un opzione dove è possibile vedere il livello del segnale.

Nella presa principale il mux mediaset ha una potenza del segnale che oscilla tra i 32-33% e qualità del segnale 70-80% mentre nella presa secondaria la potenza è quasi la stessa 31-33% mentre la qualità è sullo 0%.

Ho notato inoltre che il mux di LA7 sulla presa principale ha una qualità del segnale che oscillà tra il 20-30%, mentre in quella secondaria la qualità oscilla tra il 70-80% blink.gif

Non riesco a capire come ci sia una sorta di guadagno nella presa secondaria ph34r.gif

Elvezio Franco
Inserita:
Anche con questo cavetto hai variazione di visuale se lo muovi?
Pierluigi Borga
Inserita:

Se come dicevi hai la prima presa passante e la seconda derivata, il segnale sarà più forte sulla seconda, ma non farti ingannare dai morsetti, la bticino su tutte la prese monta sempre 2 serrafilo per collegarsi da sopra o sotto, ma soprattutto per standarizzare la produzione.

Fa una prova, collegati direttamente al cavo TV che arriva alla prima presa scollegando la presa...

Inserita:
Elvezio Franco+4/11/2007, 04:29--> (Elvezio Franco @ 4/11/2007, 04:29)

No con questo cavetto non lo fà, inoltre ho comprato dell'altro filo, va decisamente meglio e finalmente posso guardare i premium per ora senza scatti, resta però sempre il problema dello spostamento del filo, se non lo metto in un determinato modo vedo tutto a scatti.

Inserita: (modificato)

gigiborga+4/11/2007, 10:29--> (gigiborga @ 4/11/2007, 10:29)

Ehm...non ho ben capito cosa devo fare

Modificato: da riosaeba
Pierluigi Borga
Inserita:

se muovendo il cavo o la presa cambia il segnale deve esserci qlc che non va

ti dicevo di provare ad attaccarti al cavo che viene dall' antenna provvisoriamente con un pezzo di cavo nuovo direttamente sul tv, saltando le prese....

Inserita:
gigiborga+6/11/2007, 23:09--> (gigiborga @ 6/11/2007, 23:09)

Ho fatto come hai detto, sempre lo stesso, anzi, rifacendo i collegamenti adesso i premium non riesco a vederli neanche con il cavetto piccolo da 1metro, sinceramente mi sono stufato, dite che con un amplificatore risolvo il problema?

Inserita:

mah...ho provato ora e va tutto bene, non sò più cosa pensare, dite che comunque con un amplificatore risolva del tutto il problema? Premetto che quella che oscilla attorno allo zero è la qualità del segnale, il livello del segnale resta fisso sui 32-33%.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...