contatto Inserito: 6 novembre 2007 Segnala Inserito: 6 novembre 2007 Buon giorno a tutti, e tante grazie al forum.Sono parecchi giorni che cerco di capire come posso realizzare un impianto per appartamento con antenna satellitare e antenna tradizionale, penso si chiami analogica. Abbiate pazienza ho qualche confusione!La mia prima domanda è se ho la necessità di installare tutte e due le antenne, oppure con la SAT posso ottenere tutto (due piccioni con una fava).Grazie e spero in una vostra risposta.
Luca Bettinelli Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Sono antenne completamente diverse.Quella per il satellite è una Parabolica che deve essere puntata verso il satellite, l'antenna per la televisione terrestre (digitale e/o analogica) è diversa
Elvezio Franco Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Nel link postato da Luca potrai trovare tante informazioni sui due siatemi Sat e Terr.Entrambi trasmettono sia in Digitale che Analogico anche se la trasmissione analogica sta per essere mandata in pensione.
contatto Inserita: 6 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Bene, il sat non sostituisce l'antenna tradizionale.Sempre approffittando della vostra esperienza e pazienza volevo chiedervi quale tipo di antenna devo procurarmi e quale tipo di ragionamento fate per capirlo. Io abito in Trentino e precisamente a Cles.Ancora grazie
contatto Inserita: 7 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2007 Rieccomi apparire di nuvamente, forse prima avevo sbagliato sezione. Abitando a Cles in Trentino, quale tipo di antenna terrestre devo installare e qual'è il ragionamento da fare per capire cosa acquistare? Potete gentilmente aiutarmi?Grazie 1000!!!
Elvezio Franco Inserita: 7 novembre 2007 Segnala Inserita: 7 novembre 2007 Per sapere cosa funziona meglio nella tua zona e' una cosa che puoi fare meglio tu gurdando le antenne piu' recenti sui tetti delle case vicino a te.Il tipo di antenna e' dato dal tipo di segnale e dai canali ricevuti da te.Comincia a gurdare questa pagina dove puoi stabilire la provenienza dei segnali.
contatto Inserita: 7 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2007 Iuu...huuu, c'è nessuno? Ho l'impressione di essere come una particella di sodio.
Pierluigi Borga Inserita: 9 novembre 2007 Segnala Inserita: 9 novembre 2007 come al solito guarda un pò gli impianti dei vicini....poi vedi su otgtv cosa ti arriva e da quante postazioni.....per farte un idea....
Elvezio Franco Inserita: 9 novembre 2007 Segnala Inserita: 9 novembre 2007 Quantomeno avresti potuto prima rispondere alla risposta che ti avevo dato nella prima discussione che avevi creato.Hai invece creato una nuova discussione disperdendo quindi le risposte.Come vedi Gigi ti ha dato poi la risposte che avevo messo prima.Sii piu' coerente invece di sentirti come una particella di sodio.
contatto Inserita: 10 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2007 Caro Elcvezio sperotanto tu accetti le mie scuse il tuo, è un giusto rimprovero.Tornando al mio problema, ho capito la provenienza dei miei segnali le postazioni sono 2. Mi piacerebbe capire quale antenna o quali antenne devo acquistare... in base a cosa? Al ch oppure alla pol che vedo sulla tabella di OTG?Grazie anche a gigiborga, spero di ricevere ancora risposta.
Elvezio Franco Inserita: 10 novembre 2007 Segnala Inserita: 10 novembre 2007 Non sono le scuse di cui abbiamo bisigno,ma il corretto utilizzo del forum affinche' vada il meglio possibile. Ora hai stabilito due direzioni,ma quante antenne sono rivolte in una e l'altra direzione?Nel disegno che ti ha postato Luca puoi vedere due antenne che riguardano una(quella in basso) la banda III e l'altra la banda UHF (potrebbe anche essere solo di B-IV oB-V).Di solito per il primo canale Rai l'antenna puo' essere di B-III e per tutti gli altri si usano antenne UHF con miscelatori filtrati a bande.Se polarizzate in orizzontale o verticale lo puoi vedere dalle altre.Per esempio Rai 1 non so se il segnale e' migliore dalla Paganella oppure dalla cima Penegal.Da casa tua si vedono i ripetitori?Passavo spesso da Cles ma troppi anni fa' per ricordarmi.....
contatto Inserita: 10 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2007 Ciao Elvezio, la ta risposta è bella tosta ma non mi scoraggio.Ho un'ottima visibilità verso la Paganella e le antenne nella zona sono come quelle nella foto di Bettinelli.Potresti spiegarti meglio sulla polarizzazione sono duro. Osservando la lista di OTG come devo agire se è orizzontale e come se mista?Cosa ci devo attaccare dopo le due antenne? Un centralino amplificatore da palo?Scusa il fiume di domande ma devo capireP.S.:Per quale motivo passavi a Cles per lavoro oppure per ferie sulla neve? Dalla tua foto sembrerebbe che sei un lupo di mare quindi potrei escludere lo sci.
Elvezio Franco Inserita: 11 novembre 2007 Segnala Inserita: 11 novembre 2007 Quindi con due antenne dirette alla paganella ricevete tutto.La cosa non dovrebbe essere complicata perche ti serve un'antenna per il 1° canale che sarà una 6G della fracarro e un'antenna uhf(21-69).Per la polarizzazione non devi fare altro che guardare come sono le altre sui tetti.Quando non si sà la polarizzazione si prova a tentativi e si sceglie la polarizzazione che dà il miglior segnale.Per l'amplificatore aspetterei perche' dipende dallla forza del segnale e da quante prese devi servire quindi piazzi l'antenna nella direzione opportuna e controlli cosa vedi al TV.Nel caso di segnale debole allora si' che si pensa ad un amplificatore(nel mix).Il mix potra' essere un semplice V-U.Fai qualche prova e posta i risultati.Ciao.P.S.Passavo di li' quando riparavo equilibratrici e li' c'era un gommista...dopodiche' scendevo a BZ.Per il lupo ho fatto la Marina Militare ma non vado ne' per mare ne' per neve.
Pierluigi Borga Inserita: 11 novembre 2007 Segnala Inserita: 11 novembre 2007 Con polarizzazione orizzontale metti gli elementi dell'antenna orizzontali cioè paralleli al terreno, mentre per verticale metti gli elementi perpendicolari al terreno..... tutte le antenne serie hanno l'attacco al palo reversibile....per orientarle in entrambe le pol. quante prese devi servire
contatto Inserita: 14 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2007 Grazie per le risposte ed il vostro tempo prezioso. Scusate il ritardo.Vi devo ulteriori spiegazioni. Cerco di farmi capire meglioDa OTG TV noto che per poter prendere rai1 è il canale G. Quindi deduco che devo montare una antenna di III banda VHFGli altri canali spaziano da 21 a 69, quindi vuol dire, che dovrò montare un’ antenna UHF di IV e V banda.La polarizzazione è mista quindi tengo tutto orizzontale.(grazie gigborga per la tua spiegazione).1) Il canale è G cioè 200/207 Mhz. Come faccio a capire quale è adatta al mio caso, tra tutte le antenne III banda VHF, che ci sono sul catalogo? (fracarro) Ci sarà un modo, oppure si va per esclusione e si comperano antenne fino a quando si trova quella giusta?2) Stessa cosa per la UHF, non posso montare quella uguale al mio vicino, anche perchè non la vedo. Ci sarà una spiegazione. Ho la testa molto dura aiutatemi.Piano piano riesco a comprendere questo campo assai difficile
Pierluigi Borga Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 Allora per il canale G ti basta la 6G_F forse anche la 4G_F dipende dalla vicinanza dei ripetitori e dalla potenza....poi per UHF andrei tranquillo con una BLU 420 FSe vuoi per la banda 3 puoi usare una larga banda VHF come la BLV 6F ma se hai un solo canale VHF è molto meglio quella di canale....
contatto Inserita: 16 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2007 Tante grazie per le vostre utili risposte.Caro Gigiborga, sul palo che sorregge le antenne è indifferente installare in cima prima la III banda o la IV - V banda? Quale va nel punto più alto? Seconda domanda, dopo le antenne che mi hai consigliato ci va L'amplificatore da palo? Se si quale?Terza domanda. L'alimentatore(quale) ed il derivatore (quale) a 5 uscite per le rispettive prese terminali li metto nella scatola di derivazione apposita?Tante grazie e buon fine settimana
Elvezio Franco Inserita: 16 novembre 2007 Segnala Inserita: 16 novembre 2007 Normalmente le antenne piu' grandi si mettono basse in virtu' del fatto che la frequenza VHF si propaga meglio.A volta puo' capitare di doverle mettere in alto perche' c'e' un problema di ricezione in quella banda e quindi si va' a cercare il segnale.Succede specialmente quando il ripetitore non e' quello che comprende anche le UHF.Considerato che avrai 5 prese e' meglio mettere un'amplificatore e puoi usarne un da palo.Un mix amplificato regolabile che guadagni almeno 18 db per compensare le perdite del derivatore ma.......poi dipende anche da quanto segnale hai in antenna e questo devi dircelo tu.L'alimentatore lo dovresti mettere preferibilmente sottotetto ma se non hai linea elettrica lo puoi anche mettere in scatola di derivazione prima del derivatore,cioe' tra amplificatore e derivatore.Buon week-end anche a te.
contatto Inserita: 16 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2007 Caro Elvezio, che rapidità, ti ringrazio.Potresti indicarmi gentilmente gli articoli della Fracarro dei rispettivi: amplificatore da palo, alimentatore per scatola di derivazione, derivatore, presa terminale?Tante grazie
Elvezio Franco Inserita: 16 novembre 2007 Segnala Inserita: 16 novembre 2007 (modificato) Ampli da palo - MAP204 con guadagno 26db in VHF e 24 in UHF.Se non e' sufficente MAP206(35/36db).Alimentatore - PSU 411.Derivatore - DE-6 (dove applicare una resistenza di chiusura alla linea uscente) oppre anche un partitore PA6 (senza rsistenza).Le prese SPI-00. Modificato: 16 novembre 2007 da Elvezio Franco
contatto Inserita: 18 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2007 Grazie Elvezio delle tue risposte preziose.Seguendo i vostri consili ora sono in grado di realizzare un impianto d'antenna, se avrò problemi mi farò sentire.Avrei desiderio unire anche il sat spero in un ulteriore aiuto da parte vostra.Ho intenzione di costruire il mio impianto nel seguente modo:SAT indipendente da analogico1) antenna parabolica (penso una PENTA 85), quale posso installare? Potete darmi un consiglio?2) LNB universali per 4 postazioni (CHVU4Z) 4 out3) multiswitch in casata ( SWI4406-17) non ne sono sicuro, devo chiudere gli spinotti con resistenze terminali?4) presea terminale sat per ogni singola uscita da multiswitch. ( SPF00?).Aspetto vostri chiarmenti tante grazie
Elvezio Franco Inserita: 18 novembre 2007 Segnala Inserita: 18 novembre 2007 Da leggersi..SAT indipendenta da terrestre.Ottimo pensiero.Non vedo perche' non usi un LNB con 4 uscite indipendenti tipo - CDPU4Z (Quad)4) SPF00.
frapenas Inserita: 19 novembre 2007 Segnala Inserita: 19 novembre 2007 Ciao,visto che sono trentino do qualche consiglio all'utente che ha chiesto informazioni:a Cles puoi ricevere tutto dalla Paganella tranquillamente, però se vuoi puoi direzionare anche una 21-69 anche verso il Penegal senza avere troppi problemi: dipende se ti interessano i canali tedeschi sul 48, 52, 55 e il rispettivo mux digitale (RAS ch 57). In più di questo dal penegal non ci guadagni nulla se non Rai Sender Bozen sul 40 e Canale Italia sul 38. Ciao
contatto Inserita: 22 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2007 Grazie Elvezio e scusa il ritardo.Potresti gentilmente spiegare la differenza tra il CDPU4Z (Quad)4), che mi hai consigliato e quello che intendevo io? (CHVU4Z) Il multiswitch SWI4406-17 funziona anche con il tuo?x frapenasGrazie compatriota! Punto diretto verso Paganella....il tedesco non mi ispira.Tu di dove sei? Ciao e Grazie
Elvezio Franco Inserita: 22 novembre 2007 Segnala Inserita: 22 novembre 2007 Il mio intento era quello di non usare il multiswitch ma un LNB a quattro uscite indipendenti....come ti ho scritto...Usando un multi devi per forza usare quello che hai menzionato tu.La differenza e' che uno e' universale con quattro uscite indipendenti mentre l'altro ha le 4 uscite H-H-V-V(alta e bassa)per l'ingresso al multi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora