Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio acquisto antenna direttiva


Messaggi consigliati

Inserito:

in primis saluto tutti gli amici del forum......

sono un neo iscritto ed avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una direttiva che abbia un buon guadagno e che nello stesso tempo l'angolo di ricezione sia stretto il più possibile.

il mio problema e che trovandomi in una zona altamente inquinata da segnali radio (abito a lecce) ho provato con un pannello della offel, ma purtroppo entrano segnali da tutte le direzioni con effetti che potete immaginare.

altro problema e che deve essere montata sul palo del vicino in quanto tra me ed il ripetitore c'è un palazzo insuperabile, quindi poi dovrò collegarla alla mia con un cavo lungo circa 20 metri e miscelata alla attuale uhf posizionata in un'altra direzione, per poi amplificare il tutto.

grazie


Inserita:

Credo che al caso tuo possa servire una Blu90 Fracarro.

Se hai un buon segnale all'ingresso i 20Mt. ci possono stare altrimenti dovrai preamplificare vicino all'antenna.

Per essere piu' precisi ci vorrebbe una misura.

L'antenna a pannello e' esattamente l'opposto.

Inserita:

intanto ti ringrazio per la tua pronta risposta, sono stato proprio questa sera presso il negozio di cui mi servo e mi a proposto una vichy 45 elementi serie vega, pensi che possa andare bene oppure a parità di modello e migliore la televes dat 75.

grazie

Inserita:

Se vuoi ridurre l'angolo di ricezione devi necessariamente usare una 90 elementi.

Maggiore guadagno e minore influenza da disturbi.

Inserita:

saresti così gentile da dirmi le caratteristiche;

guadagno, a/d, apertura, ed il prezzo.

grazie

Inserita:
brawn71+16/11/2007, 00:22--> (brawn71 @ 16/11/2007, 00:22)

ps. la blu90 va bene per la IV e V banda?

grazie

macchia_the_original
Inserita:

si è perfetta, fa tutta la banda uhf, quindi IV e V banda

Inserita:
macchia_the_original+16/11/2007, 09:24--> (macchia_the_original @ 16/11/2007, 09:24)

ragazzi sono uscito pazzo ma la blu90 qui a lecce e introvabile, anzi mi anno risposto che è un modello vecchio. come mi devo regolare?

grazie

macchia_the_original
Inserita:

azzz...scusa, sia io che Elvezio abbiamo fatto un piccolo errore.... blink.gif

l'antenna è BLU920!!!

Inserita: (modificato)
worthy.gif ...mea culpa.Blu920F che e' un modello nuovo. Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

solo ora posso rispondervi, infatti quello che alla fine ho preso e la blu920.

ora per miscellare i due segnali mi conviene lasciare il partitore invertito, oppure uso una T tipo quelle per sat con connettori f?

grazie

Inserita:
ohmy.gif ...e questo secondo segnale da dove arriva?????
Inserita:

ai ragione e ti chiedo scusa, la situazione è questa: la prima, una combinata direzione martina franca 295 gradi dall'azimut; l'ultimo acquisto invece, parabita 178 gradi dall'azimut. queste sono le due uhf che devono essere miscellate con un partitore da palo oppure con T sat!!!!!!!!

Inserita:
brawn71+15/11/2007, 14:11--> (brawn71 @ 15/11/2007, 14:11)

scusa elvezio nel primo post in linea di massima era stata citata l'altra antenna, o meglio la mia antenna.

in ogni caso grazie del tuo tempo, e pazienza.

Inserita: (modificato)

Ho impostato tutto su questo problema e ho trascurato la parte finale quindi le scuse puoi ritirarle e ti faccio le mie.

Oggi e' la seconda volta che mi devo scusare quindi per il momento e' meglio che vado a dormire.wallbash.gif

Ok riprendiamo domani e rivagliamo la cosa.

Buona notte.

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

aggiornamento situazione:

il cavo come detto e lungo circa 25 metri e l'antenna si va a miscellare alla mia con un partitore da palo montato al contrario. tra l'antenna appena montata ed il partitore non c'è nessun tipo di amplificazione.

situazione ricezione:

ch 22 livello 65 qualità 100 ok

ch 23 livello 66 = 10/90 no

ch 27 livello 67 = 100 ok

ch 52 livello 62 = 10/90 no

ch 55 livello 36/60 = 10/90 no

ch 57 livello 60 = 0 no

ch 61 livello 58/65 = 0 no

ch 63 livello 60 = 0 no

ch 64 livello 44/66 = 0 no

ch 65 livello 60/80 = 0 no

ch 67 livello 65 = 0 no

collegando solo lei sull'amplificatore e mettendolo al massimo la situazione migliora drasticamente. cosa posso fare, grazie.

Modificato: da brawn71
Inserita: (modificato)

Hai fatto le misure sui segnali digitali?

Se dalle due direzioni provengono segnali con uguale frequenza,nella miscelazione avviene un processo di intermodulazione che crea disturbo su entrambe le antenne.

Se vai su questo linkpuoi farti un prospetto dei canali disponibili a Lecce.

Non hai una banda III per Raiuno?

Se tu potessi,facendo una visione dei canali presenti,fare in modo che sulla B-IV da una direzione e B-V dall'altra siano presenti i canali che ti soddisfano la cosa e' fattibile con un mix per le due bande(amplificando quella lontana vicino all'antenna.

Se invece la cosa non e' possibile vanno interposti delle trappole o filtri passa/taglia canale.

Vediamo un po' cosa possiamo far saltare fuori...... biggrin.gif

L'ideale(in assenza del misuratore di campo) sarebbe di visualizzare i segnali direttamente vicino all'antenna.

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:
Elvezio Franco+19/11/2007, 00:42--> (Elvezio Franco @ 19/11/2007, 00:42)

scusami non ho capito questo passaggio.

grazie

Inserita:

non ho capito le tue misure e dai numeri ho pensato che ti riferissi forse alle barre di un dec. digitale.

Cioe' che se da una parte ti va bene quello che ricevi in IV banda e dall'altra quelllo di V

basterebbe un mix per le due bande e non ci sarebbero problemi,tutto qui.

Non mi hai detto per Raiuno.

Inserita: (modificato)

Elvezio Franco+19/11/2007, 01:15--> (Elvezio Franco @ 19/11/2007, 01:15)

si effetivamente sono misure fatte con il decoder digitale,

una cosa ho dimenticato, come dicevo collegata da sola va bene ma con l'amplificatore al massimo (30db) , altrimenti la qualità va e viene.

grazie

rai uno analogico sul ch 5 vhf

Modificato: da brawn71
Inserita:
brawn71+19/11/2007, 09:17--> (brawn71 @ 19/11/2007, 09:17)

e se provo a montare un amplificatore con tre ingressi uhf e 1 vhf, cosi facendo potrei dare il giusto guadagno per ogni antenna. se è fattibile che marca e modello mi consigli?

Inserita:

quale mix uhf 2 ingressi mi consigliate, ho bisogno di miscelare due uhf per poi amplificare.

grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

molto pericoloso miscelare 2 antenne UHF.... Sarebbe meglio ed economico una 4° e una 5° ma dipende dalla località e dai tuoi desideri di ricezione...

Inserita:

Corri il rischio di intermodulare!!!

Sarebbe più opportuno un miscelatore con ingresso IV e V, a monte dell' ampli non so se però fanno ancora, quelli passivi, o ancor meglio un centralino multibanda.

Se le antenne sono alla medesima direzione stai attento!!!! è critico, se sono a direzioni diverse cabia tutto!!!

Mi occorrerebbero altre informazioni!!!

Inserita:

sono due antenne per 4° e 5° banda, ma disposte in due direzioni diverse, in quanto i segnali comprendono canali trasmessi sulle medesime e la scelta è obligata. l'unico problema che potrei incontrare per via di qualche ostacolo potrebbe essere la comparsa della doppia immagine sull'analogico.

grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...