Vai al contenuto
PLC Forum


Antenna ripetitore AV - Come potenziarla


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho acquistato un ripetitore AV cobra galileo twins che mi permette di portare l'immagine della tv da un televisore in una stanza ad un'altro in un'altra stanza e mi chiedevo se sarebbe possibile modificare le antenne per potenziare il segnale

Se qualcuno ha qualche ideaa faccio qualche prova


macchia_the_original
Inserita:

..inutile..meglio installare un modulatore rf!

Inserita:

Salve,

questa soluzione l'avevo provata anch'io tempo fa ma una vera fetecchia!!! wallbash.gif

Ho installato un modulatore rf (vhf canali-s), per avere il digitale terrestre in tutta la casa, estratto dalla scheda tuner del pc.

Si vede a meraviglia, oltretutto ci vedo i dvx, ascolto la musica, filmati, etc.

E' costato circa 30 Euro, ma di contro devi avere l'impianto d'antenna fatto a regola d'arte (me lo sono fatto io).

Inserita:
geloso83+22/11/2007, 09:59--> (geloso83 @ 22/11/2007, 09:59)

saresti così gentile da darmi maggiori info sulla realizazione dell'impianto da te citato. ed ancora se è fattibile con un deccoder dtt per poi utilizare il telecomando del dec nelle stanze raggiunte dal segnale modulato.

grazie

Inserita:

Il modulatore va messo a monte dell'eventuale derivatore dell'appartamento.

Se acquisti il modulatore hai lo schema pratico di montaggio e collegamento.

Attento, se le prese dell'appartamento sono collegate insieme con il nastro adesivo

non ben bilanciate,ciao.

L'impianto deve essere non centralizzato per non invalidare l'impianto stesso. Se tu hai dubbi in merito all'impianto, chiedi ad un antennista professionista.

Sai per telecinesi non è possibile fare l'impianto per via etere biggrin.gif

Comunque rimango in ascolto!!! biggrin.gif

macchia_the_original
Inserita:
geloso83+23/11/2007, 09:11--> (geloso83 @ 23/11/2007, 09:11)

che dici non centralizzato ! che c'entra col modulatore!

se in casa ti arriva un cavo dal derivatore di piano è come se fosse una tua antenna...

io ha fatto così: impimato centralizzato con centrale di testa Helman e tre antenne

vhf e IV banda direttive per segnali rai puntate su M.Mario e un pannello UHF puntato su N. Cavo

due calate..una ogni due piani e derivatori di piano per distribuire il segale agli appartamenti!

in casa mia ho montato un apmli di linea poi un derivatore per la distribuzione del segnale alle prese e all'ingresso del derivatore ho unito il segnale proveniente dal modulatore..SENZA NESSUN PROBLEMA E SENZA INTERFERIRE sull'impianto centralizzato!

Inserita:

Ricordo a "macchia the original", che la mia esperienza mi porta a dire che esistono impianti centralizzati con configurazioni "strane", cioè con connessioni in serie e quant'altro la tecnologia degli anni '70, prevedeva, con il rischio di interrompere i segnali a chi abita sotto, non solo ma se, inserisci il modulatore in un centralizzato, seppur con delle attenuazioni c'è il rischio di intermodulare con il centralino d'antenna, creando interferenze non gradite, e di vedere a casa del tuo vicino il segnale del modulatore, di casa tua!!!

Poi non parliamo se qualche condomino impiccione dovesse scoprire l'accrocco fatto, blink.gif tutti i problemi verranno a galla, inoltre la normativa attuale prevede che eventuali modifiche all'impianto d'antenna condominiale vadano fatte (compresa la porzione che grava dentro casa tua) con il condenso dell'amministratore e da personale qualificato, la normativa... questa illustre sconosciuta biggrin.gif

provare per credere come diceva, un vecchio slogan biggrin.gif

Comunque per chiarimenti chiama!

Salutoni

Inserita:

In altre parole, occorre inanzitutto conoscere la conformazione dell'impianto centralizzato esistente, evitando di smanettare con impianti troppo datati, che tengono per miracolo...

Fatto questo una volta installato l'impianto, iniettato un segnale AV, al modulatore

occorre controllare in diversi punti dell'impianto se vi sono tracce del segnale, o se si riscontrano con il misuratore strane interferenze.

Poi una volta sicuri si può tirare un sospiro di sollievo.

Per la normativa invece, dipende anche dal regolamento di condominio.

macchia_the_original
Inserita:
geloso83+23/11/2007, 10:50--> (geloso83 @ 23/11/2007, 10:50)

..parli dei cosiddetti "impianti a cascata"...bhè se ti può essere d'aiuto ho risolto brillantemente anche lì...

esperienza?...bhè io ne ho circa 30 anni...

Inserita:

Be vista la tua esperienza in futuro, non mancherò di chiederti eventuali consigli,

su tali impianti biggrin.gif

macchia_the_original
Inserita:
geloso83+23/11/2007, 11:35--> (geloso83 @ 23/11/2007, 11:35)

..a disposizione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...