Ravahunter Inserito: 22 novembre 2007 Segnala Inserito: 22 novembre 2007 Un saluto a tutti, mi chiamo Alessandro ed è la prima volta che scrivo. Volevo sapere come si fà determinare il tipo di partitore da utilizzare sugli impianti TV. Non per gli ingressi e uscite ma per la scelta dei dB da utilizzare.. Grazie..
Elvezio Franco Inserita: 23 novembre 2007 Segnala Inserita: 23 novembre 2007 La scelta delle attenuazioni sono sempre in funzione del segnale disponibile e la posizione ma in questo caso dobbiamo parlare di derivatori.Sono comunque da prendere in considerazione per grandi impianti,in linea di massima.La tua domanda genera molte domande.Ciao.
domenico Inserita: 23 novembre 2007 Segnala Inserita: 23 novembre 2007 Non si puo' scegliere attenuazioni diverse di partitori.Hanno attenuazioni fisse dovute al numero di uscite .Forse intendevi derivatori ,come ti dice Elvezio,ciao
Ravahunter Inserita: 23 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2007 Si , forse mi sono confuso con il nome. Voglio farvi un esempio per capire meglio: se devo fare un impianto in un abitazione suddivisa su 2 piani, dove al piano superiore ho 3 prese , e nel piano inferiore ne ho altre 3 o n° prese, con che criterio di scelta scelgo i derivatori? Grazie per avermi risposto ....
Elvezio Franco Inserita: 24 novembre 2007 Segnala Inserita: 24 novembre 2007 Ti servono due derivatori a 3 uscite dove il secondo,quello piu' in basso,va chiuso con una resistenza da 75ohm alla sua uscita(perche' non prossegue da nessun'altra parte).L'attenuazione minima che hanno e' gia sufficente per dover dotare l'impianto di miscelatore amplificato.E' evidente che non hai letto bene la mia risposta.Il discorso delle attenuazioni deve sempre partire da un presupposto di potenza di segnale altrimenti possiamo solo fantasticare.Il problema di solito e' sempre il contrario di quello che stai chiedendo.
Ravahunter Inserita: 25 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2007 Ti ringrazio per avermi risposto... molto gentile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora