salvops Inserito: 30 novembre 2007 Segnala Inserito: 30 novembre 2007 Salve dovrei costruirmi una Yaghi da almeno 17-18 dB per lavorare sulla gamma da 2,20 a 2,60GHz.Ho letto varie riviste e vari esempi on line ma come risultato ho avuto solo un aumento dei miei dubbi.Mi spiego: alcuni con gli stessi dB usano 13 elementi, altri 19, altri 23.Ancuni montano i direttori isolati, altri saldati direttamente sull'asta.Certuni usano il dipolo normale, altri il folden dipolo per aumentare l'impedenza.Ho studiato superficialmente il funzionamento delle yaghi ma non riesco bene a capire quale sia la migliore soluzione per avere un antenna ottimale a 50 ohm e con 17-18dB dato che variando un solo parametro varia o il guadagno o l'impedenza dell'antenna.Sarei grato se m'illuminaste sui miei dubbi e se magari avreste qualche link o schema pronto per un'antenna per le mie esigenze.
daniele stefanini Inserita: 30 novembre 2007 Segnala Inserita: 30 novembre 2007 Consiglio :sul sito di Nuova Elettronica puoi acquistare un volume "Antenne riceventi e trasmittenti" (su carta o in CD, come PDF) che spiega tutto quello che chiedi sulle antenne in generale e sulle Yagi in particolare :- radiali saldati/non saldati- loro distanza ed angolo- numeroetc etc etc...Ciao
geoline Inserita: 30 novembre 2007 Segnala Inserita: 30 novembre 2007 Interessante.Ma pare che vendano solo il cofanetto da 5 CD a 48,00 euro...
Elvezio Franco Inserita: 30 novembre 2007 Segnala Inserita: 30 novembre 2007 Questo viene venduto anche separatamente a €10,30.
salvops Inserita: 1 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2007 Ho già il catalogo Antelle della NE in pdf e ho gia calcolato la mia yaghi in base al modello di pag. 166. Ma ingrandendo l'immagine si nota che che non monta il dipolo normale ma il folden e gli elementi sembrerebbero tutti isolati.Ma non spiega ne il diametro degli elementi, anche se alcune pagine prima grossomodo consiglia 4 mm, e sopratutto se il dipolo usato per il calcolo è il foden oppure no.Nel catalogo spiega pure la funzione del folden a pag.67 e converrebbe usarlo per motivi d'impedenza ma il dubbio di quest'antenna è: i calcoli sono per il folden o no?e se sono fatti per il folden la misura ottenuta si riferisce completa dei semicerchi di curvatura oppure no?grazie a tutti per l'aiuto.saluti.
Elvezio Franco Inserita: 1 dicembre 2007 Segnala Inserita: 1 dicembre 2007 Il link diretto non me lo da' ma se entri in N.E. ->E-Commerce->CD-ROM-> nell'elenco di destra troverai il CD-ROM Antenne riceventi e trasmittenti.Cliccandoci sopra in alto ti dira' che puoi acquistarlo.
geoline Inserita: 1 dicembre 2007 Segnala Inserita: 1 dicembre 2007 Grazie Elvezio.Sei sempre preciso
geoline Inserita: 1 dicembre 2007 Segnala Inserita: 1 dicembre 2007 Non lanciamoci nella sagra dei complimenti.
salvops Inserita: 4 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 Ho già il catalogo Antelle della NE in pdf e ho gia calcolato la mia yaghi in base al modello di pag. 166. Ma ingrandendo l'immagine si nota che che non monta il dipolo normale ma il folden e gli elementi sembrerebbero tutti isolati.Ma non spiega ne il diametro degli elementi, anche se alcune pagine prima grossomodo consiglia 4 mm, e sopratutto se il dipolo usato per il calcolo è il foden oppure no.Nel catalogo spiega pure la funzione del folden a pag.67 e converrebbe usarlo per motivi d'impedenza ma il dubbio di quest'antenna è: i calcoli sono per il folden o no?e se sono fatti per il folden la misura ottenuta si riferisce completa dei semicerchi di curvatura oppure no?grazie a tutti per l'aiuto.saluti.
Elvezio Franco Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 Ciao,qualche dubbio l'ho anch'io.Sono andato a ritroso da pag 166 ma dovrei rileggermi tutto e non ne ho il tempo....in ogni caso la lunghezza e' riferita alla totale lunghezza del dipolo compreso le curve se fai un dipolo ripiegato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora