cesarev Inserito: 6 dicembre 2007 Segnala Inserito: 6 dicembre 2007 vorrei rifare l'impianto. Abito a San Vito al Tagliamento in prov. di Pordenone e quindi dovrei puntare sul Piancavallo e su Udine per unuovo impianto DTT. Mi hanno regalato una centralina RTV CLD 30/13UU con i seguenti ingressi:B.I; B.III; UHF; UHF.Premesso che la banda 3° è su Udine così come rai2,e,3, quindi cosa consigliate.Avevo pensato di usare una blu420 su piancavallo, una in III° su Udine per il primo e poi un'altra che copra il 2 ed il 3 di rai .Però vedo che vicino a casa mia hanno due sole antenne: una LP17 Elektra su Piancavallo ed una LP16 Elektra su Udine.Domanda cosa montare e come posso utilizzare la centralina ????Grazie
cesarev Inserita: 7 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 vediamo se qualcuno mi aiuta.Allora potrei forse fare così: montare una LP16 (banda:III;IV;V) puntando su Udine, poi la LP17 (banda V) su Piancavallo, quindi con la LP17 vado direttamente ad un ingresso UHF della centralina RTV CLD 30/13UU(30db), demiscelo l'altra(perdendo qualche cosa) e scendo con due cavi uno val all'ingresso III° e l'altro all'altro UHF. Così facendo ho due sole antenne installate e se vedo bene gli altri dovrei vedere bene anch'io ??? teoricamente. A proposito gli altri oltre a montare le due antenne succitate hanno installato un'amplificatore da palo MITAS 21083 (24 db).Aspetto consigli, grazie
Pierluigi Borga Inserita: 7 dicembre 2007 Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 Da come dici sembra che lì montino un ampli con 2 ingressi: VHF+4-5 qiundi o monti 3 antenne e usi un mix 4+5 oppure con 2 antenne e 2 mix uno usato a rovescio....ho guardato sul sito di otgtv ma non riesco a capire cosa effettivamente ricevi lì....
cesarev Inserita: 8 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2007 Il mio problema è di voler usare il centralino RTV(CLD 30/13UU) che ha 4 ingressi: B.I;B.III;UHF;UHF. Quindi non dovrebbero servirmi demiscelatori o miscelatori in quanto posso arrivare direttamente al centralino con tre antenne es: BLU225 V° banda su Piancavallo (diritto davanti alla mia casa senza ostacoli 18 KM) vado alla prima entrata UHF. L’altro, trasmettitore (RAI 1,2,3 ecc) si trova a Udine circa 40 KM quindi al posto di una (Logperiodica LP16) una BLU420Z + una BLV6N e vado all'altra entrata UHF e a quella VHF.La complicazione invece comincia quando volessi usare due antenne Logperiodiche LP16 + LP17 con il centralino RTV .Posso entrare direttamente con la LP17 su un ingresso UHF, mentre con l’altra(LP16)non so cosa fare in quanto ha tre bande (3°,4°,5°), dove entro ?? in UHF o VHF o invece serve un demiscelatore che mi sdoppi il segnale e lo ridivida in “III° banda” e “IV° e V°”, così posso andare ai rispettivi ingressi del centralino ??Cordialmente
alexramones Inserita: 8 dicembre 2007 Segnala Inserita: 8 dicembre 2007 Visto e considerato che ti ritrovi già quella centralina, l' UNICA cosa da fare a meno di evitare di avere risultati disastrosi è questa:Premesso che mettere due antenne su due direzioni diverse in due ingressi UHF senza filtrare con un passabanda è un macello in quanto i segnali per forza di cose si disturberebbero e che da Udine Rai 3 trasmette in banda V cioè sul canale 47, devi per forza procurarti un miscelatore per quel canale.Fermo restando una banda III su Udine, devi procurarti un Mix tipo MEF Fracarro per i canali 22 e 47 che sono gli unici due segnali UHF dalla direzione di Udine.Poi ti procuri due UHF (non so come siano i segnali a livello di potenza e qualità, quindi non saprei se bastano due logaritmiche oppure due 40 elementi), una la piazzi su Udine e la metti sull' ingresso 22/47 del Mix, l' altra la punti su Piancavallo e la fai entrare nell' ingresso UHF - 22/-47 e l' uscita del Mix la mandi a uno dei due ingressi Uhf dell' ampli.Coloro che hanno solo due antenne magari hanno un apposito amplificatore con gli ingressi già canalizzati: uno che ha l' ingresso III/22/47 e l' altro ingresso UHF -22/-47.Anche se lungo l' A/ nei luoghi ove si riceve da Udine e Piancavallo ho visto sempre delle antenne con Banda III, banda IV e banda V su Udine e una banda V su Piancavallo che sarebbe comunque la cosa migliore. Come centralini presumo che anche quei vengano utlizzati quelli appositi con i tagli di frequenza.Dimenticavo che spesso si vede anche un antenna aggiuntiva per Capodistria.
cesarev Inserita: 9 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2007 Ti ringrazio per le dritte che mi hai dato ed è vero che spesso si vede la terza antenna per Capodistria, sono salito su un tre tetti e tutti montano un amplificatore MITAS 21083 (24 db) con due ingressi: su uno c’è scritto 36:69 ed entra la LP17 (V° banda) su l’altro c’è scritto 5:33 ed entra la LP16 (III°; IV°; V°). Forse è meglio che lasci perdere il centralino RTV e faccia una copia esatta di ciò che fanno gli altri.
cesarev Inserita: 9 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2007 ancora una cosa (Alexramones) questo MIX tipo MEF ha due entrate 22:47 ? quindi esco con un uscita e vado all'entra UHF della centralina oppure l'antenna su Udine va al MIX e poi l'uscita all'UHF della centralina mentre l'altra del Piancavallo va direttamenta ad una delle due entrate UHF del centralino ?.Grazie
alexramones Inserita: 9 dicembre 2007 Segnala Inserita: 9 dicembre 2007 Questo miscelatore, che presumo si trovi senza problemi in zona da te, ha due ingressi: In quello + 22/+47 colleghi l' antenna su Udine, mentre nell' ingresso UHF -22/-47 colleghi l' antenna su Piancavallo. L' uscita del Mix la manderai poi all' ingresso Uhf del centralino.Il mix se riesci procuratelo regolabile, cioè con la possibilità di regolare l' attenuazione dei due ingressi poichè potrebbe darsi che i segnali delle due antenne siano abbastanza diversi tra loro, con gli attenuatori puoi comunque livellarli per quanto possibile con un mix passivo.
cesarev Inserita: 10 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 Scusa Alex, se hai ancora un minutino di tempo. Pensi che la soluzione con il MIX, a questo punto non mi crei più problemi ? In quanto, suppongo, che la centralina funzioni solo da amplificatore di segnale. Invece suppongo serva uno strumento per livellare i segnali sul mix passivo, oppure esiste una soluzione più spartana?.Inoltre quello che mi rode di più, a questo punto è la scelta, cioè se con il mix va tutto a posto OK altrimenti è meglio che Io pensi all'altra soluzione Log con amp.MITAS, anche se le antenne Log hanno un guadagno bassissimo 6/8 db mentre le 40 elementi vanno sui 10-14 e anche di più.Grazie
alexramones Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 Sinceramente, non conoscendo la zona e quindi l' intensità dei segnali e interferenze dalle varie postazioni vado un po' a logica, ma non è detto che sia oro colato: con le antenne ne ho viste talmente tante che ogni zona fa storia a se...Per quanto riguarda lo strumento, in teoria ti servirebbe ad ogni modo, anche per regolare il guadagno dell' ampli, per cui il problema non si pone. Se hai tanta pazienza e qualcuno davanti alla tv puoi anche cercare di regolare il tutto ad occhio, sempre che l' impianto intenro sia fatto a regola d' arte in modo di non avere differenze di segnale elevate tra le prese con intermodulazioni su quelle meno attenuate ed effetto neve su quelle con più attenuazione, ma qui esuliamo dal discorso antenna e ricezione.Teoricamente con il Mix non hai problemi di sorta purchè:1) Da Piancavallo non hai segnali che entrano anche da postazioni limitrofe sul 22 e sul 47.2) Non ci sia troppa differenza tra i segnali Rai da Udine e quelli di Piancavallo.3) Tieni conto che inevitabilmente i due segnali adiacenti al 22 e al 47 (cioè 21/23 e 46/48) verranno lievemente abbassati per effetto del Mix. Niente di chè ma se sono già bassi in antenna potrebbe darsi che peggiorino leggermente poichè le trappole del Mix non sono mai così selettive da lavorare esclusivamente sul canale desiderato ma per forza di cose tendono anche a lavorare sui due canali adiacenti, in questo caso come detto prima il 21/23 ed il 46/48.Da quanto mi pare di capire comunque da Piancavallo sul 22 e sul 47 non arriva nulla per cui il Mix potrebbe anche andare benone.Tieni conto che se utilizzi il centralino Mitan con le due antenne e basta non vedrai Rai Tre perchè trasmette da Udine sul 47: se utilizzi il centralino E5/36 38/69 mettendo una log su Udine e una su Piancavallo, il 47 per forza di cose viene tagliato fuori, a meno che quel centralino abbia anche sull' ingresso E5/36 anche il passaggio del 47.Io farei in tutt' altro modo, ma considera che non conosco la zona e comunque sono abbastanza maniaco sugli impianti...Discorso antenne: premetto che le log non mi piacciono molto, le utilizzo soltanto quando ho segnali potenti e puliti e magari devo puntare l' antenna su due trasmettitori distanti una ventina di gradi perchè si tratta di antenne con un lobo abbastanza ampio.Qui da me ad esempio in tante zone, sebbene sono in pianura le aborro perchè molto poco direttive e checchè se ne dica, con un rapporto A/I penoso, senza contare il guadagno inferiore quando quei dB in più fanno sempre comodo...Poi magari da te sono ottimali: sempre transitando in A/4, ho visto quasi ovunque logaritmiche oppure 10 elementi Fracarro senza alcun riflettore, segno che i segnali molto probabilmente sono molto puliti e con una certa potenza...Comunque sia, da quello che ho visto su otgtv, da Piancavallo c'è un buon numero di segnali anche in banda IV: se utilizzi il Mix sei sicuro di prenderli, se invece da Udine vuoi prendere tutta la banda IV e non il solo 22 quei segnali li tagli fuori...Ti dico: per come la vedo io ( ma ripeto, sono abbastanza maniaco delle cose...), metterei una III su Udine, una UHF su Piancavallo, una UHF su Udine e il Mix...Ma una risposta certa la puoi avere soltanto da un rivenditore della zona che di certo sa come lavorano gli antennisti della zona e sicuramente avrà un mix 22/47 oppure un centralino con ingressi appositi per ricevere anche il 47 di Rai Tre.
cesarev Inserita: 10 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 Grazie infinite hai scritto un sacco.Quindi a questo punto potrei comperare il MIX tipo MEF con due 22:47, poi due UHF es. BLU420Z ed una III.Cordialmente
cesarev Inserita: 11 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 cesarev+10/12/2007, 19:38--> (cesarev @ 10/12/2007, 19:38) Dove per UHF si intende V° su Pordenone e IV°+V° su Udine.
cesarev Inserita: 11 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 ho letto su un post più in basso che non è possibile miscelare due antenne UHF ???, ma è possibile miscelare due antnne UHF una di V ed una di IV. Allora come fanno quelli che hanno una logaritimicha III; IV; V + una Log di V (come da noi) e vedono benissimo.Cordialmente
Pierluigi Borga Inserita: 11 dicembre 2007 Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 Usare un centralino con due ingressi UHF è fortemente sconsigliato, solo se hai dei filtri o dei MEF verso le antenne che filtrano i segnali sovrapposti, puoi farlo. Mentre usare un centralino con ingressi 4 e 5 va benissimo, perchè è il centralino stesso che fa il taglio di frequenza sugli ingressi.Quando si usa una LOG larga banda cioè 3+4+5 e la si collega ad un ingresso 3+4, di quell'antenna si useranno soltanto i segnali relativi alla 3+4 mentre per la 5 si userà l'altra antenna...
alexramones Inserita: 12 dicembre 2007 Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 (modificato) cesarev+11/12/2007, 17:38--> (cesarev @ 11/12/2007, 17:38)Alt... Come detto da Gigiborga prima, non è possibile miscelarle insieme senza utilizzare un passacanale mix che selezioni quale canale/i far passare dalla seconda antenna: collegando le due Uhf a 2 ingressi UHF di un centralino si avrebbero disturbi vari.Da voi lo fanno perchè utlizzano probabilmente centralini che sull' ingresso della Log III/UHF fanno passare la banda III, la IV ed il solo 47; mentre sull' ingresso di V entrano tutti quelli di banda V tranne il il 47.Un centralino simile lo usano a Roma da quello che so: un ingresso ha la banda III/IV e 43 e l' altro ingresso banda V tranne il 43. Modificato: 12 dicembre 2007 da alexramones
alexramones Inserita: 12 dicembre 2007 Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 cesarev+11/12/2007, 08:24--> (cesarev @ 11/12/2007, 08:24) Esatto, anche se io su PN metterei una UHF perchè da quella direzione entrano segnali anche in banda IV.
cesarev Inserita: 13 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 ok vediamo se ho capito: per poter usare il suddetto centralino RTV, compero una III° che va direttamente alla centralina, poi una V°(Blu420 su Piancavallo) che va al MIX entrata --22/47 , l’altra (BLU420Z su Udine) che va all’altra entrata del MIX +22/47, poi l’uscita del MIX va sull’ingresso UHF della Centralina
alexramones Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 cesarev+13/12/2007, 12:31--> (cesarev @ 13/12/2007, 12:31) Esatto ci siamo quasi: tranne che su PN sarebbe meglio usare una UHF al posto di una V per tirare dentro anche i segnali di banda IV
cesarev Inserita: 17 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 sono appena rientrato da Trevi, tre giorni bellisimi, anche con la neve. La le antenne sono un "mix" incredibile.Comunque per riepilogare riaggiusto sul Piancavallo con una UHF IV° + V° OK ?, sperando di trovare il fatidico miscelatore passivo MEF con 22:47 + e 22:47 -.Poi ancora l'ultima, visto che la suddetta centralina ha la telealimentazione qualora non si trovasse il Mix passivo, va bene anche uno attivo con le stesse caratteristiche ?.Cordialmente
alexramones Inserita: 17 dicembre 2007 Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 cesarev+17/12/2007, 18:08--> (cesarev @ 17/12/2007, 18:08) Esatto!!!Il Mix presumo che in zona da te si trovi senza problemi, trovarlo attivo non saprei se è indicata come soluzione: dipende se i segnali sono forti o deboli, se sono forti non ha senso perchè dovresti tenerlo al minimo.
cesarev Inserita: 18 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2007 bene ora ci siamo, la prossima settimana, feste permettendo, mi faccio un giro tra i rivenditori e vedo che materiale trattano, poi se il freddo non persiste comincerò il lavoro.Grazie molte per l'aiuto appena finito il tutto posto i risultati.Buone feste a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora