MM1 Inserito: 7 dicembre 2007 Segnala Inserito: 7 dicembre 2007 Ciao a Tutti,come tutti sanno ( chi vive in provincia di Milano) il segnale TSI1 e TSI2 non è più in chiaro bensì in digitale terrestre e la cosa peggiore è che questo nuovo segnale arriva a malapena oltre il confine ( dalla Svizzera)Quindi persone come mè che abitano a circa 20 KM il segnale non arriva.Le domande sono le seguenti:- c' entra qualcosa l' orientamento della mia antenna ?- è possibile mettere un amplificazione del segnale nel mio impianto( sperando che almeno un segnale purchè debole arrivi già).grazie
ivano65 Inserita: 7 dicembre 2007 Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 il segnale DDT / TSI ha caratteristiche di propagazione qui oltre confine non omogenee.probabilmente e' dovuto a due fattori:l'orientamento dei trasmettitoril'interferenza ( o meglio la copertura pressoche totale da parte italiana) sul canale 39 da castel san pietro.ne deriva che in alcune zone il segnale arriva forte e pulito ( come detto da CIA arriva fino a milano) in alcune zone anche a ridosso del confine non c'e' alcuna possibilita' di ricezione.quindi bisogna provare con grande pazienza a orientare l'antenna sui canali39 ( verticale) e 57 ( orizzontale)ivano65
franco_v Inserita: 7 dicembre 2007 Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 So che si riesce a vedere anche da satelllite , caricando sul decoder un firmware modificato........
ClA Inserita: 7 dicembre 2007 Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 Purtroppo è.... vietato.Comunque mi dicono che non si riesce più facilmente come in passato.
franco_v Inserita: 7 dicembre 2007 Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 Strano o perlomeno solite leggi all'italianaMi sta bene per Sky (ammesso che ci si riesca ancora) ,in quanto la pirateria fa rimettere sugli abbonamenti , ma per la TSI che e' un canale gratuito , il cui segnale in analogico fino all'estate scorsa arrivava fino a Piacenza , mi sembra un'assurdita'.....
ivano65 Inserita: 7 dicembre 2007 Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 la legge che vieta la rimessa in chiaro di emittenti e' europea e si riferisce sia a pay tv che alle altre (caso TSI) le multe sono elevate.purtroppo pare che stiano passando ad un viaccess ' DURO' il quale sara' inviolabile, come gia' successo con altre emittenti.ivano65
hotbird1 Inserita: 12 dicembre 2007 Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 Cosa intendi per Viaccess duro?In questo momento il Viaccess2 si vede benissimo con sft autoaggiornanti ,hanno appena sostituito le tessere agli abbonati non credo che cambino ancora,perlomeno non in tempi brevi.Pero' è solo una mia idea anche se sul sito ufficiale non ho letto niente in merito.Ciao
ClA Inserita: 13 dicembre 2007 Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 Non è gratuito! Gli svizzeri pagano il canone per vedere la tv svizzera.E la tv svizzera acquista i diritti delle trasmissioni (sport, film,...) solo per la diffusione in Svizzera.
franco_v Inserita: 15 dicembre 2007 Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 Vabbe' , in ogni caso come ho gia' detto nel post precedente , fino a luglio 2006 era possibile vederla in Italia legalmente (e senza canone) grazie ad un accordo Poste Elvetiche e Poste Italiane.Sull'oscuramento di TSI causa il passaggio al DTT ci hanno fatto anche dei forum , interpellanze di politici dall'una e dall'altra "sponda" ma ancora nulla di fatto
ClA Inserita: 15 dicembre 2007 Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 non conosco i dettagli ma si trattava solo di sbordature più o meno ampie lungo il confine, è dagli anni '70 che la tsi in Italia è.... "fuori legge"riguardavano solo l'ipotesi di un canale apposito ad hoc tsi per l'italia, realizzato solo da autoproduzioni tsi, senza alcuna trasmisione coperta da diritti internazionali, non i tsi1/2 veri
franco_v Inserita: 15 dicembre 2007 Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 Da come ho capito leggendo i forum , il canale 36 era stato appositamente acceso per illuminare parte dell'Italia settentrionale , e tra l'altro non era coperto nemmeno dentro Milano , dove penso che la penuria di frequenze libere e' da sempre un grosso problema.Io mi sono informato su questo sitohttp://www.daxmedia.net/tvsvizzera/ricezionemilano.htm
ivano65 Inserita: 19 dicembre 2007 Segnala Inserita: 19 dicembre 2007 confermo: il canale 36 era frutto di un accordo tra poste italiane e svizzere.in digitale viene convogliato anche TSI2 che non puo' essere ripetuto per via dei programmi trasmessi.purtroppo il discorso tessere sembra essere alla fine: tra breve verranno tolti i codici che permettono la visione illegale dei programmi.solo le nuove tessere legali potranno rimettere in chiaro il segnale.cio' avverra' PER FORZA DI COSE ( leggi : imposto con la forza da parte della fifa,non dimentichiamo che TSI ha rischiato di dover oscurarte i mondiali di calcio per via della pirateria diffusa in tutto il bacino del satellite) entro l'inizio dei campionati 2008.quindi fortunati saranno coloro che possono ricevere il DDT .ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora