Vai al contenuto
PLC Forum


Derivazione segnale satellitare - a valle di un multiswitch


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

mi è parso di capire dai numerosi post di questa sezione, che nel caso di impianto satellitare condominiale, in cui venga impiegato un impianto multiswitch, l'unica maniera per poter dividere ulteriormente il segnale all'interno di un appartamento è quello di utilizzare un partitore di segnale (ad esempio il Fracarro PA8) con la limitazione di poter usufruire di una sola presa satellitare per volta (Come mai?).

Non esiste alcuna alternativa per poter derivare ulteriormente le diverse prese all'interno dell'appartamento in maniera indipendente?

Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte. worthy.gif

oigio


Inserita:

Perche' il decoder invia una tensione per la polarizzazione che va in contrasto con l'altro eventuale decoder.

L'unico modo e' poter scendere con un'altra uscita libera dal multiswitch....se c'e'.

Inserita:

Ciao.

E non dimentichiamoci anche del Tono , che può essere a 22 KHz o DISEqC.

Inserita: (modificato)

Elvezio Franco+11/12/2007, 12:28--> (Elvezio Franco @ 11/12/2007, 12:28)

Scusa Elvezio leggendo questa discussione mi è venuto un dubbio che ovviamente ho l'impossibilità di provare (+che altro è solo curiosità). tempo fà avevo notato nel menù di un decoder il settaggio "LNB alimentato=SI/NO".

Nel caso si avessero 2 decoder e 1 di questi fosse settato su "Lnb alimentato=NO" potrebbero tutti e 2 i decoder vedere i canali senza disturbarsi??? o comunque l'ingresso dell'alimentazione di uno nell'altro creerebbe comunque casino?

Ciao.

Modificato: da Jackweb
Inserita:

Grazie mille per le risposte.

E' chiaro che il partitore risulta essere una soluzione di ripiego, ma mi incuriosisce come un impianto con switch non abbia tali problemi. Mi spiego meglio.

Un impianto con centralino multiswitch, al cui ingresso c'è un LNB a quattro uscite, convoglia i quattro segnali provenienti dall'antenna, modulando, disaccoppiando e distribuendo il segnale ad ogni singola utenza.

Il mio quesito si basa principalmente su quali sono le difficoltà principali, in termini di segnale, che non permettono di distribuire il segnale cosi come si per quelli analogici (ottenendo tante sorgenti a basse impedenza)?

Grazie ancora per le risposte,

oigio

Pierluigi Borga
Inserita:

E' semplicemente un problema di segnale disponibile, il decoder richiede all'LNB una porzione di segnale e se lo mangia, certo potresti convivere con più decoder se state sulla stessa "porzione" ma appena su un dec selezioni un canale di un altra porzione.....pufff buio.....

Per Jackweb

se imposti LNB off il decoder non invierà più tensione verso l' LNB e l'altro decoder piloterà tutto...

Inserita:

gigiborga+13/12/2007, 00:03--> (gigiborga @ 13/12/2007, 00:03)

cioè intendi che il secondo dec. (quello in Off) non piloterebbe, quindi non vedresti niente se il primo (quello in Off) fosse spento ?

Pierluigi Borga
Inserita:

decidi o il primo o il secondo in off..... tongue.gif

Cmq dipende dal decoder, ma se imposti sul primo alimentazione LNB off e sul secondo alimentazione LNB on , il decoder che pilota l'LNB è quello in on, anche da spento continua a mandare tensione verso l'LNB in base all'ultimo canale impostato, sul primo decoder vedrai tutti i canali appartenenti alla porzione di banda sulla quale è sintonizzato il secondo dec....

Inserita:
gigiborga+13/12/2007, 23:20--> (gigiborga @ 13/12/2007, 23:20)

OK chiarissimo Grazie 1000 worthy.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Ora qualche amico del forum potrebbe dire che c'è la tecnologia SCR dove con un singolo cavo di discesa si possono gestire fino a 6 decoder indipendenti, tuttavia serve un LNB SCR come pure i decoder compatibili...troppo presto...ne parleremo l'anno prossimo...

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...