Resteve 2000 Inserito: 3 gennaio 2008 Segnala Inserito: 3 gennaio 2008 Ciao, ho un appartamento in un condominio fornato da 5 appartamenti con ingresso indipendente, abbiamo in comune l'antenna televisiva. Nessuno si vuole intestare il contatore per alimentare l'antenna, è possibile alimentare l'antenna ognuno dal suo appartanmento in modo da poter vedere la tv indipendentemente dagli altri?Grazie.
varlux Inserita: 3 gennaio 2008 Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Ma scusa, al momento chi concede l'alimentazione all'apparecchiatura dell'impianto?
Resteve 2000 Inserita: 3 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Mi spiego meglio, su 5 appartamenti 2 sono abitati e alimentano l'antenna condominiale ognuno dal proprio appartamento (non so come). Come faccio io ad alimentare l'antenna condominiale dal mio appartamento?
Resteve 2000 Inserita: 3 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Allora mi sono informato dal vicino in cui è stato fatto il lavoro, hanno messo un partitore nella discesa d'antenna ( Fracarro pa2) poi hanno montato una alimentazione nella scatola di derivazione dei 2 appartamenti abitati. Nel mio appartamento che non è abitato probabilmente dovroò sostituire il PA2 con un PA3 perchè ho il mio cavo scollegato nella discesa, e per vedere la tv ho bisogno di un alimentatore?
Elvezio Franco Inserita: 3 gennaio 2008 Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Con un PA3 tu vedrai la tv ma non cambia il problema dell'alimentazione.Mi chiedo come non ci sia un'alimentazione di rete comune per i 5 appartamenti.....una lampada comune....un citofono.....etc....
Pierluigi Borga Inserita: 3 gennaio 2008 Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Usando i divisori PA ogni calata può alimentare l'impianto contemporaneamente, e se un condomino stacca la corrente la tv va sempre
Resteve 2000 Inserita: 3 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Quindi nella calata va messo un PA5 per le 5 derivazioni dei singoli appartamenti e un alimentatore tipo Fracarro AM 100N in ogni appartamento?
franco_v Inserita: 3 gennaio 2008 Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Ma il parallelo di tutti questi alimentatori , non potrebbe a lungo andare bruciare i transistor stabilizzatori in essi contenuti (se non sono perfettamente uguali)?!?!?!
Resteve 2000 Inserita: 4 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 Se c'è un PA5 nella calata condominiale e 5 AM100N all'interno dei 5 appartamenti cosa succede? Funziona o potrebbero esserci dei problemi?
babalaoo Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 nessun problema viene fatto solo un parallelo fra i vari alimentatori. vorrà dire che se servonom 100mA per alimentare l' amplif. ogni alimentatore darà 20 mA e nel caso 4 appartamenti siano spenti tutti i 100 mA verranno erogati dall'inico alim. in funzione. controlla l' assorbimento del centralino così per sicurezza. se guardi sul partitore ci sono delle freccie che indicano il verso della corrente e vedrai che va dall'uscita verso l'ingresso (riferito al segnale tv) e non da una uscita verso un'altra uscita. all'interno ci sono dei diodi.
Pierluigi Borga Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 Sono dei divisori con all'interno dei diodi per realizzare un passaggio di tensione direzionale unicamente dalle uscite verso l'ingresso, non importa se gli alim sono diversi di potenza, basta solo che il più piccolo alimentatore (nel caso restasse acceso da solo sia in grado di alimentare il centralino) cmq se è una nuova realizzazione metti tutti alim uguali per comodità e praticità....
paolotronico Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 Quindi se non ho capito male, questo sistema consente ai 5 alimentatori di erogare i propri 20mA se sono tutti collegati, oppure se si sconnette un alimentatore, di distribuirne i 20mA persi agli altri 4???Bella, cacchio! non l'avevo mai sentita!!!!!! Sto diventando vecchio! Comunque, ci deve essere una sorta di centralino a 5 moduli ed ogniuno alimenta il suo più la parte comune...... Forse.
fabrizio1 Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 ma come fanno a erogare 20mA a testa,hanno mica un regolatore di corrente.non sarà invece che all'amplificatore arrivino 500mA?.Oppure sto scantonando ancora dalle feste.
babalaoo Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 fabrizioooooooooooooooooooo purtroppo le feste fanno brutti scherzi.....pensaci un pò....
Elvezio Franco Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 E' piu' esatto dire che sono disponibili 500mA ma e' il carico,cioe' l'amplificatore in questo caso,a prelevare la corrente che necessita.
fabrizio1 Inserita: 7 gennaio 2008 Segnala Inserita: 7 gennaio 2008 avete ragione,chiedo scusa per la bestialata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora