adrobe Inserito: 21 aprile 2008 Segnala Inserito: 21 aprile 2008 Buongiorno.Chiedo consigli per far arrivare il segnale misto satellitare+terrestre a due tv del mio appartamento, posti a 15 metri l’uno dall’altro ed in connessione col solo cavo coassiale.Dunque: ho una parabola da 120 cm puntata su Astra ed una parabola da 85 cm puntata su Hot Bird.I segnali provenienti dalle due parabole confluiscono su un decoder satellitare posto in prossimità della prima tv, dotata di doppia presa scart.Sulla prima tv arriva anche il cavo coassiale da 75 ohm di ricezione del segnale terrestre.La seconda tv, ripeto, è a 15 metri di distanza dal primo, col solo cavo coassiale di collegamento tra i due televisori.Domanda: come devo fare i collegamenti e con che accessori (demiscelatori, partitori, deviatori, ecc.) per far arrivare il doppio segnale (satellitare + terrestre) anche alla seconda tv?Grazie per i vostri suggerimenti.
lemiz Inserita: 21 aprile 2008 Segnala Inserita: 21 aprile 2008 (modificato) Bisogna sapere se vuoi usare i due televisori contemporaneamente oppure alternativamente, con uno o due decoder ecc. Modificato: 21 aprile 2008 da lemiz
adrobe Inserita: 21 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2008 con 1 decoder solo senz'altroin contemporanea non si può?
lemiz Inserita: 21 aprile 2008 Segnala Inserita: 21 aprile 2008 adrobe+21/04/2008, 11:52--> (adrobe @ 21/04/2008, 11:52)????????????????????????????????????????
Pierluigi Borga Inserita: 21 aprile 2008 Segnala Inserita: 21 aprile 2008 Per gestire tutto in modo indipendente ti servono due calate SAT dalle parabole con due diseqc, una per ciascun tv.... Mentre se hai in mente di acquistare o sostituire decoder buttati sulla tecnologia SCR e mantieni un solo cavo SAT dalla parabola fino all ultimo tv, oppure lo misceli al terrestre....
mado.dom Inserita: 22 aprile 2008 Segnala Inserita: 22 aprile 2008 Non ho letto nella descrizione dell'impianto la presenza di un diseqc. La discesa dai satelliti è fatta da uno o due cavi?
adrobe Inserita: 23 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2008 va bene per visione in alternativala discesa dai satelliti è fatta da un cavograzie
Pierluigi Borga Inserita: 23 aprile 2008 Segnala Inserita: 23 aprile 2008 Se ti basta vedere tutto il sat suna postazione oppure sull' altra senza indipendenza ti basta un cavo sat che raggiunge il secondo decoder, collleghi le due postazioni alla calata tramite un CM2 SAT offel oppure un PA 2 fracarro...
adrobe Inserita: 24 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2008 non capisco, ho spiegato che possiedo un solo decoder.....vicino uno dei due tv
Pierluigi Borga Inserita: 24 aprile 2008 Segnala Inserita: 24 aprile 2008 Ah scusa, tu intendi con un solo decoder...non avevo capito, beh se tale decoder ha il modulatore RF incorporato, puoi collegare il cavo TV della seconda postazione in RF OUT del dec...per esempio...
adrobe Inserita: 25 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2008 Il decoder è il modello SAT+ X9.1 FreeView, ma ho perso il manuale d’uso e non so se ha il modulatore RF incorporato….
Pierluigi Borga Inserita: 26 aprile 2008 Segnala Inserita: 26 aprile 2008 Basta che guardi dietro e vedi se ha i conn Maschio e Femmina IEC con scritto RF IN e RF OUT
adrobe Inserita: 26 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2008 Ho verificato, il ricevitore satellitare digitale in mio possesso (Telesystem SAT+ X9.1 Free-View) possiede una IF out, cioè un’uscita passante del segnale per il collegamento ad un eventuale ulteriore ricevitore satellitare.Devo usare questa uscita per fornire il segnale satellitare al secondo televisore?E se voglio miscelare questo segnale (satellitare) con quello proveniente dalle antenne terrestri che miscelatore mi consigliate?Grazie
marcoasso Inserita: 26 aprile 2008 Segnala Inserita: 26 aprile 2008 Avrai sicuramente un vecchio VCR, quindi colleghi una scart dal decoder al videoregistratore e posizioni tale apparecchio su "AV" o su " ESTERNO 1",ed avrai il segnale disponibile sull'uscita TV coassiale maschio dal canale 21 al 69 (un canale libero),ovviamente memorizzerai sullo "0" (zero) del tv.Se Vuoi puoi anche avere il resto dei canali terrestri, semplicemente collegando l'antenna terrestre al VCR.P.S. per cambiare canale sul decoder satellitare puoi usare due RX/TX (ripetitore di telecomando).Saluti.Marco.
Pierluigi Borga Inserita: 27 aprile 2008 Segnala Inserita: 27 aprile 2008 L'uscita IF out non c'entra niente, non puoi collegare un tv ma solo un secondo decoder, a questo punto ti serve un modulatore RF (si può provare anche col VCR ) per inserire il canale sat nell'imp terrestre, ti serve un mix a 2 ingressi per il terrestre e se non riesci a passare un cavo dal decoder attuale verso l'inizio dell'impianto ti serve un mix e un demix SAT
adrobe Inserita: 28 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2008 Uhm, dunque, vediamo se ho capito:il cavo coassiale - proveniente dal tetto - che porta il segnale terrestre lo faccio entrare in un partitore (es. PA2 di Fracarro): una delle due uscite la inserisco direttamente nell'ingresso Tv del 1° televisore, l'altra per il momento la chiamo X.Il segnale satellitare proveniente dalle due parabole lo inserisco nell'LNB IN del ricevitore satellitare.Quest'ultimo ha due prese scart: una delle due scart la collego al 1° Tv, la seconda scart al VCR.Questo VCR ha ovviamente anche un'uscita Tv coassiale: collego questa uscita con un Miscelatore sat in cui ho inserito anche l'altro cavo denominato X.L'uscita di questo mix sat è un cavo coassiale che va all'ingresso antenna Tv del 2° TV.Ho detto bene?
marcoasso Inserita: 28 aprile 2008 Segnala Inserita: 28 aprile 2008 il cavo coassiale - proveniente dal tetto - che porta il segnale terrestre lo faccio entrare in un partitore (es. PA2 di Fracarro): una delle due uscite la inserisco direttamente nell'ingresso Tv del 1° televisore, l'altra per il momento la chiamo X ....... (la colleghi all' VCR)Il segnale satellitare proveniente dalle due parabole lo inserisco nell'LNB IN del ricevitore satellitare.Quest'ultimo ha due prese scart: una delle due scart la collego al 1° Tv, la seconda scart al VCR.Questo VCR ha ovviamente anche un'uscita Tv coassiale: collego questa uscita .....(col cavo di derivazione direttamente al 2° TV selezionando un canale del modulatore VCR che sia libero da canali terrestri dal canale 21 al 69).In questo modo puoi fruire sia dei canali terrestri che di quelli ricevuti dal decoder(questi ultimi saranno presenti nel canale modulato dal vcr ad esempio ch 21 da memorizzarsi sullo zero del tv; puoi provare un secondo tv a fianco del primo giusto per settare il tutto usando il cavo coassiale nero in dotazione al vcr).IL secodo passo sarà quello di telecomandare da remoto il decoder...Saluti.Marco.
adrobe Inserita: 29 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2008 OK, grazie per i vostri suggerimenti.Metterò in atto i vostri consigli.Saluti a tutti.
adrobe Inserita: 3 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2008 Scusate se riprendo l'argomento, ma la presa scart del vcr (che è vicino al primo tv) deve essere collegata al decoder satellitare oppure al primo tv?
marcoasso Inserita: 3 maggio 2008 Segnala Inserita: 3 maggio 2008 Il Decoder ha solitamente due prese Scart: una denominata Tv (questa va collegata al Tv n°1 perchè al pin n° 8 si attiva una tensione di 12 Volt che "forza" il Tv in "AV"), mentre quella denominata VCR non dispone di questa particolarità e quindi bisogna come in questo caso collegarla al Videoregistratore.Saluti,Marco.
adrobe Inserita: 5 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2008 D'accordo, il vcr va collegato al decoder. Ma in questo modo, non essendo collegato al tv n. 1 in alcun modo, si puo vedere sul vicino tv n. 1 ciò che registra? forse invece si riesce a far ciò sul più lontano tv n. 2?grazie ancora
marcoasso Inserita: 5 maggio 2008 Segnala Inserita: 5 maggio 2008 Ho suggerito di usare un "vecchio" (magari anche guasto nella meccanica) Vcr per non comprare un modulatore (soluzione tecnica migliore), comunque, puoi usufruire delle funzioni del vcr su entrambi i tv, quello collegato via cavo (TV2) nel canale modulato puoi avere i canali del decoder se il vcr è su AV, mentre se è in play vedrai il contenuto della videocassetta. Il TV1 è collegato via presa scart al decoder e in questo modo vedi i canali del decoder in AV, mentre se il decoder e in Stand-by (esempio il decoder SKY quando è spento con la spia rossa accesa ) lascia passare il segnale dal vcr al tv posizionato in AV.Saluti,Marco.
adrobe Inserita: 6 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2008 (modificato) grazie marcoasso, risposta molto esauriente.ciao Modificato: 6 maggio 2008 da adrobe
stefanoblonk Inserita: 17 maggio 2008 Segnala Inserita: 17 maggio 2008 usa un bello splitter e se vuoi miscelare tv e sat usa un mix in out e uno in in pero' puoi usare solo lo stesso decoder per ogni punto tv oppure un secondo decoder inibendo la tensione di alimnetazione dello lnb , come per le antenne centralizzate.ciao e buon lavoro
adrobe Inserita: 31 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 (modificato) Scusatemi, riprendo dopo parecchio tempo la discussione perchè ho realizzato l'impianto ma ho tuttora difficoltà a disporre di entrambi i segnali (terrrestre e satellitare) sul primo tv.Ripeto come ho realizzato l'impianto:il segnale satellitare va dalla parabola all'LNB IN del decoder satellitare. Quest'ultimo è collegato con la scart TV al Tv n. 1 e con la seconda scart in una "multiscart" a tre ingressi: uno dei tre ingressi è il vcr, il secondo un lettore dvd, il terzo un ripetitore di telecomando.Il segnale terrestre entra in un partitore Fracarro PA2, un'uscita di questo partitore va al Tv1 e l'altra va all'ingresso antenna del vcr. L'uscita antenna del vcr va al TV2. Quest'ultimo, posto in un'altra stanza, è collegato via scart ad un altro ripetitore di telecomando.Risultati: sul Tv2 vedo tutto, sul Tv1 capto solo il segnale satellitare (non quello terrestre); se spengo il decoder satellitare capto il segnale terrestre (solo quello, ovviamente)Morale: ho sbagliato qualche collegamento? perchè sul Tv1 non ho la miscelazione dei due segnali?Grazie! Modificato: 31 ottobre 2008 da adrobe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora