tonynos Inserito: 11 ottobre 2011 Segnala Inserito: 11 ottobre 2011 buona sera,vorrei utilizzare le uscite relè presenti nel plc per accendere un relè, ma ho qualche dubbio sul collegamento elettrico. i relè generalmente hanno un contatto (per esempio NO) che quando si eccita si chiude. Se io eccito l'uscita 1 del plc quale contatto mi chiude? tra quali morsetti?
tonynos Inserita: 14 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2011 c'è nessuno che mi sa dare una risposta??
baltimora Inserita: 14 ottobre 2011 Segnala Inserita: 14 ottobre 2011 (modificato) c'è nessuno che mi sa dare una risposta??Non è che la tua domanda sia stata proprio chiara.Se io eccito l'uscita 1 del plc quale contatto mi chiude? tra quali morsetti?Si chiude il contatto della seconda uscita con il comune, normalmente la prima uscita è indicata con ".0" (zero) ed il comune è indicato con"1L"Sul manuale di sitema trovi tutti gli esempi di collegamento. Modificato: 14 ottobre 2011 da baltimora
tonynos Inserita: 17 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2011 quindi non posso collegare elementi con tensioni diverse. esempio, due teleruttori uno da 24 V e un altro da 110, giusto?mi puoi dire le pagine del manuale dove parlano degli esempi di collegamento?Grazie
baltimora Inserita: 17 ottobre 2011 Segnala Inserita: 17 ottobre 2011 Esatto, se hanno un polo in comune non puoi collegare dispositivi con tensione differenti. In tal caso devi utilizzare gruppri di contatti differenti, ad esempio tutti i dispositivi a 24 volt, nel primo gruppo (con il comune L1) e quelli a 110 volt nel secondo gruppo (con il comune L2).Oppure devi adottare dispositivi ausiliari, ad esempio dei relè.Puoi utilizzare dei dispositivi alimentati con tensioni differenti se ogni uscita ha un contatto pulito indipendente elettricamente uno dall'altro.A titolo puramente didattico ti dico che c'è anche una possibbilità di alimentare due dispositivi con tensione differenti, se entrambi sono in corrente continua, mettendo in comune il negativo, e facendo passare il negativo tra i contatti, ma è una tipologgia di collegamento che devi saper gestire, altrimenti potresti far danno.Ciao
tonynos Inserita: 20 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 grazie per l'aiuto!!Sempre molto chiaro e conciso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora