sergri Inserito: 27 settembre 2008 Segnala Inserito: 27 settembre 2008 Mi trovo in una zona coperta da alti ostacoli per cui ho problemi nella ricezione del segnale uhf e digitale terrestre con quale tipo di antenna posso risolvere il problema?ho provato una fracarro a pannello ma non ho risolto quasi niente.
Pierluigi Borga Inserita: 27 settembre 2008 Segnala Inserita: 27 settembre 2008 Hai provato con un pannello singolo o multiplo...? Puoi spostare la posizione dell'antenna per schivare l'ostacolo...?Potresti provare con una direttiva per esempio la BLU almeno a 42 elementi, variando anche l'altezza di installazione, tenendo sottocontrollo l'immagine con un TV o misuratore...
sergri Inserita: 27 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2008 Ho provato con un pannello singolo, non posso spostare la pozizione dell'antenna in quanto l'ostacolo è un ponte stradale.
bainzupiliu Inserita: 28 settembre 2008 Segnala Inserita: 28 settembre 2008 La cosa più brutta che possa capitare ad un teledipendente? IL CONO D'OMBRA. Essendo molto più robusto come segnale cerca di sfruttare il digitale terrestre, considera che con 30dB di portante, 20 dB di MER, la meno 10 per dirla grezzamente di BER e sempre un ottimo C/N, caro mio saresti un gran signore.In alternativa?: SKY, cambiare palazzo, abbattere l'ostacolo, alzare il tuo palazzo di una ventina di piani, via cavo, internet, UN MIRACOLO Un bel GAP-FILLER, no forse questo ti costa un pochino.Ciao
sergri Inserita: 29 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2008 Riuscirei ha risolvere il problema con questa?SAA49 PARALOG-ACaratteristicheParaboloide i reteGuadagno:35dB (19dB parabola + 16dB preamplificatore)Rapporto avanti/indietro: 30dBAngolo apertura: 32 gradi (+16 / -16)Connettore FBassa resistenza al ventoFigura di rumore preamplificatore: 1dBDati tecniciNumero di ingressi 1Numero di uscite 1Banda UHFNumero elementi -Guadagno 35 dBConnettore F SiRapp. Avanti/Dietro 30 dBAngolo Apertura H 32 gradiAngolo Apertura V
walek Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 bainzupiliu+28/09/2008, 22:56--> (bainzupiliu @ 28/09/2008, 22:56) Forse sarebbe da dire il contrario e cioe' se prima l'immagine la vedevi con effetto nebbia era ancora visibile... ora col dtt puoi scordarti anche quello.
marcoasso Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 Spero per sergri..che il digitale terrestre alla fine, sia almeno sopra soglia..o perlomeno questo è l'obbiettivo minimo da raggiungere, magari con l'ultima antenna indicata, se ne dispone, altrimenti comprarla solo per prova...
bainzupiliu Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 Dentro un CONO D'OMBRA non giova nemmeno la PARALOG della MITAM, e comunque col prezzo della PARALOG ti ci paghi l'abbonamento a SKY per un anno. Sicuramente avendo ostacoli nella sua zona il consiglio dato da PIERLUIGI si conferma il migliore, caso mai cerca di sfruttare un ECO stabile.
Pierluigi Borga Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 La Paralog è un ottima antenna, stando alle caratteristiche dichiarate, non ne ho ancora provata una.Tuttavia una volta stabilito il problema nella tua zona, se per ipotesi fosse un interferenza isocanale di analogici su digitali o viceversa, provenienti da una direzione vicinissima o uguale a quella del segnale utile la Paralog non gioverebbe anzi mangerebbe il tutto di più, quindi meglio provare con una direttiva magari anche a 90 elementi se hai possibilità di reperirla...Finora hai provato solo col pannello...? Sei solo all'inizio....
uragan Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 Ciao amici scusate l'intrusione, visto il caso sarebbe il caso di provare con un quadripannello.Ho come consigliato dall'amico Pierluigi una direttiva 90 elementi con preamplificatore a bordo
marcoasso Inserita: 1 ottobre 2008 Segnala Inserita: 1 ottobre 2008 Per risolvere i problemi di ricezione!!!!!Non usate questa!Quì qualcuno ha usato questa... forse per risolvere problemi di ...liquidità!
Pierluigi Borga Inserita: 2 ottobre 2008 Segnala Inserita: 2 ottobre 2008 Bellissima..... Palo telescopico autoportante e nastro lamiera con doppia zanca francese...da brevettare....!!!!
bainzupiliu Inserita: 3 ottobre 2008 Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 CHE MERAVIGLIA!!!!!!!!!!MASCIO' SERVE PER AFFUMICARE LO ZEMINO? SIAMO NOI CHE NON CAPIAMO NIENTE! POI CI LAMENTIAMO QUANDO IL SEGNALE ALLA TV CI ARRIVA SPORCO.ITTECASINU
marcoasso Inserita: 3 ottobre 2008 Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 Al posto della scopa... Fosse un tubo di aspirapolvere........ Magari risolveva il problema dei ...puntini (effetto sabbia)
paologta Inserita: 18 novembre 2008 Segnala Inserita: 18 novembre 2008 Salve a tutti......scusa non hai provato con una bella anti riflesso e un 38 ar della sud elettornica?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora