Maxell70 Inserito: 13 ottobre 2008 Segnala Inserito: 13 ottobre 2008 Salve a tutti,sono nuovo in questa sezione ma devo risolvere un problema burocratico nel mio condominio (5piani-20 appartamenti).Nell'ultima assemblea condominiale è stato decisa la sostituzione dell'antenna centralizzata trasformandola in sistema IF (credo si chiami così).Al momento l'installatore ha sostituito i cavi montanti la centralina, ha aggiunto i moduli sat, la parabola ed ha presentato la fattura. Ora Vi chiedo:e le prese?? il collaudo?? Se non erro il DM 37/08 obbliga per questi impianti a rilasciare la dichiarazione di conformità, il progetto (eventualmente redato dal responsabile tecnico della ditta), la lista del materiale utilizzato e le relative omologazioni.Grazie a chiunque saprà consigliarmi su quali documenti richiedere prima di saldare la fattura.
Pierluigi Borga Inserita: 13 ottobre 2008 Segnala Inserita: 13 ottobre 2008 Hai ragione, la costruzione di nuovi impianti di ricezione TV dovrebbe essere accompagnata da collaudo e dichiarazione di conformità, forse non lista dei materiali utilizzati....L'impianto in conversione IF-IF prevede la possibilità di scegliere i transponder più interessanti per gli utenti e di distribuirli in un impianto monocavo, però sia cavi che prese devono essere SAT cioè lavorare fino alla frequenza di 2150mHz inoltre i decoder devono essere in grado di gestire impianti IF-IFL'impianto funziona...? Le prese erano adeguate...?
Fulvio Persano Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 Ciao.Io, al termine dell'impianto, certifico e accompagno con :Lista dei materiali impiegatiTipologia dell'impiantoPer quanto riguarda il progetto, non credo che sia obbligatorio nè richiesto.Penso che siano stati presi degli accordi scritti, in sede di assemblea e quindi specificati sul preventivo.Un saluto a Gigi.
Maxell70 Inserita: 14 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 Grazie a tutti per le risposte,ieri il mio amministratore mi ha assicurato l'intervento per la sostituzione delle prese ,che sono totalmente inadeguate (vecchie prese tv) e forse la verifica del segnale.
Fulvio Persano Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 Ciao.Per me, la cosa mi giunge nuova, ma mi documenterò. Per quanto riguarda l'abilitazione per la parte elettrica, la ritengo assolutamente ridicola.Credo che sia un compito esclusivamente da affidare ad un buon elettricista.Figurarsi se uno come me (a 54 anni) si mette a studiare per prendere l'abilitazione per gli imoianti elettrici e di terra.
Pierluigi Borga Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 Non credo che il progetto sia obbligatorio e neanche la rlazione sulla tipologia dei materiali utilizzati, ma semplicemente la dichiarazione di conformità....Poi per la parte elettrica, in teoria l'impianto esistente aveva già un punto di alimentazione per il centralino TV....E poi in genere di solito è l'elettricista che è abilitato anche a fare impianti radiotelevisivi, non viceversa....Comunque attendo chiarimenti anche da Fulvio, che saluto...
Fulvio Persano Inserita: 16 ottobre 2008 Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 Ciao.Assolutamente no !Leggendo il Decreto Ministeriale, devo ricredermi per quel che riguarda il progetto, che ora è obbligatorio per gli impianti con alimentazione superiore a 50 V CA e 120 CC, quindi anche per il nostro caso e che, comunque, lo potrà sviluppare solo un responsabile tecnico della ditta o un professionista abilitato.Per quello che riguarda invece la parte elettrica, credo fermamente che si debba affidare solo ad una ditta di impianti elettrici, sia per l'impianto elettrico che per la terra, in quanto l'antennista non possiede certamente l'abilitazione richiesta, a meno che non si tratti di un installatore abilitato (per es. un elettricista che installi antenne, ma non il contrario).
performer Inserita: 16 ottobre 2008 Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 Ciao a tutti, ecco il mio contributo al dibattito: a quanto pare il DM 37/08 prevede - tra l'altro - (finalmente) che le uniche ditte abilitate all'esecuzione di impianti d'antenna sono quelle aventi i requisiti di cui alla "lettera B" della 46/90. In pratica, un elettricista non può assolutamente certificare un impianto d'antenna. Chi è titolare della sola "lettera B" non può più eseguire impianti di protezione dalla fulminazione, ma in compenso può operare nel settore degli "impianti elettronici", quindi allarmi, antifurti, home automation e chi più ne ha più ne metta.In pratica il campo d'azione è quello degli impianti alimentati a bassa tensione..
ing.dimaggio Inserita: 16 ottobre 2008 Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 Importante.Con il DM n. 37 del 22 gennaio 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 del 12 marzo 2008, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il Regolamento che riordina le disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici.A decorrere dalla data di entrata in vigore del Regolamento, saranno abrogati il regolamento di cui al Dpr 447/1991, gli articoli da 107 a 121 del Testo Unico dell’Edilizia, e la legge 46/1990, ad eccezione degli articoli 8, 14 e 16, le cui sanzioni si raddoppiano per le violazioni degli obblighi previsti dallo stesso regolamento.I contenutiIl provvedimento si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla loro destinazione d’uso (art. 1). Gli impianti sono classificati come segue: A) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere; impianti radiotelevisivi, antenne e impianti elettronici;C) impianti di riscaldamento, climatizzazione, condizionamento e refrigerazione;D) impianti idrici e sanitari;E) impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas;F) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, montacarichi, scale mobili; G) impianti di protezione antincendio.Non eseguite opere senza possedererne i requisiti. Ing.dimaggio
ing.dimaggio Inserita: 16 ottobre 2008 Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 Scusatemi per l'intruso. Impianti radiotelevisivi, antenne e impianti elettronici.per info: Ing.dimaggio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora