banof Inserito: 14 ottobre 2008 Segnala Inserito: 14 ottobre 2008 Ciao a tutti.. ho un problema sulla ricezione tv di casa mia..vi spiego il problema.inizialmente avevo 2 antenne VHF ( canale 5 una italia 1 e rete 4)e una antenna UHF (rai)miscelatore/amplificatore con guadagno da 30db.tutto funzionava abbastanza bene..Ora impianto effettuato da un amico elettricista:e stata aggiunta l'antenna per ts1 e ts2 svizzeri (abito in prov. di sondrio al confine con la svizzzera)la quale viene miscelata attraverso un normale partitore( non so se va bene) con l'antenna canale 5 italia1il tutto entra in un miscelatore /amplificatore con guagano 25 dbmorale..sulla prima TV vedo circa tutto bene... sulle altre vedo poco piu che una mazza!!rai 1 e 1l 2 circa benino.. mediaset male anzi.. malissimo!il problema e il poco guadagno dell miscelatore amplificatore o della miscelazione delle 2 antenne VHF?potrei risolvere il problema con un amplificatore di larga banda?grazie a tutti!
macchia_the_original Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 banof+14/10/2008, 08:39--> (banof @ 14/10/2008, 08:39) .questo è il problema!!! con tutto rispetto...elettricista ma non antennista...scusate la provocazione
banof Inserita: 14 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 grazie per la precisazione.... ma questo non mi aiuta a risolvere il problema!
maxtv Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 Ma lui ha fatto bene...! parlo dell' elettricista ,ha collegato tutto come fa' di solito ...
macchia_the_original Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 ..ok !! la mia era una provocazione voluta...ma se rifletti bene..inizialmente avevo 2 antenne VHF ( canale 5 una italia 1 e rete 4)e una antenna UHF (rai)miscelatore/amplificatore con guadagno da 30db.dopo un amli da 25 db, quindi minor guadagno.poi anzichè miscelare con apposito mix utilizza un partitore....ha fatto misurazioni e puntamenti con uno strumento?...NON CREDOtorno a ripetere...ti serve un antennista non un elettricista...poi sono punti di vista...
Pierluigi Borga Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 Allora probabilmente prima avevi due antenne UHF e una VHF per Raiuno.....Ora non è facile capire il problema con due parole....Però non va bene miscelare due antenne UHF puntate in direzioni diverse con un banale miscelatore, con un larga banda risolvi ben poco, visto che probabilmente c'è già.Si ti serve un antennista.....
banof Inserita: 15 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2008 allora:innanzi tutto: l'amplificatore nuovo ha 1 ingresso VHF e 2 ingressi UHF di cui 1 normale e UNO UHF MIX (non so cosa voglia dire ma credo che possa supportare due antenne miscelate)ho provato a staccare il partitore che miscela le 2 antenne e a staccare una delle due antenne e attaccarla rirettamente al miscelatore..non ottengo miglioramenti.ripeto: se attacco la tele subito all'uscita dell'amplificatore/miscelatore.. il segnale e accettabile..quindi credo che il problòema possa essere che il segnale di partenza e un po debole per poter attrversare 3 partitori ed arrivare in fondo ancora decente!correggetemi se sbaglio..quindi non basta amplificare maggiormente il segnale?
Pierluigi Borga Inserita: 15 ottobre 2008 Segnala Inserita: 15 ottobre 2008 Vuol dire che l'amplificatore ha un ingresso attivo e uno passivo in UHF, cioè senza amplificazione.Ora se collegando direttamente il TV eliminando la distribuzione, vedi bene, mentre con la distribuzione collegata c'è effetto neve, il segnale è debole...
banof Inserita: 15 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2008 Cioe vuol dire che UHF MIx e un ingresso non amplificato in uscita? e cavolo allora ci credo che non vedo bene ne itlia uno ne rete 4.. l'antenna che entra nel UHF MIX e proprio quella!vuoi dire che il problema e quello?
Pierluigi Borga Inserita: 16 ottobre 2008 Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 Di solito quando un ingresso è mix....è sempre passivo, qual'è l'amplificatore in questione...?Articolo e marca....
banof Inserita: 17 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2008 allora poi a casa guardo meglio...Pero il simbolo della marca e una H cerchiata di color Verde e l'articolo non lo so!devo guardare...
macchia_the_original Inserita: 17 ottobre 2008 Segnala Inserita: 17 ottobre 2008 Pierluigi Borga+17/10/2008, 20:12--> (Pierluigi Borga @ 17/10/2008, 20:12) ...eheheheh come al solito Gigi hai fatto centro!!!ora non ci resta che capire quale modello sia
bruno711 Inserita: 17 ottobre 2008 Segnala Inserita: 17 ottobre 2008 Ci<o sono bruno e vivo in sicilia, non sò i canali che vengono utilizzati nella tua zona ma a quanto ho letto avete le uhf per la rai e le vhf per le private o sbaglio?comunque quando metti un altro amplificatore in cascata va a finire che non vedi niente perchè il segnale và in saturazione.
Pierluigi Borga Inserita: 18 ottobre 2008 Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 Può succedere, ma non è sempre così, in questo caso il segnale è debole, almeno da quanto detto finora.Mettendo più amplificatori in cascata qui si corre il rischio di amplificare un segnale troppo debole e degradato, aumentando il rumore più che il segnale e peggiorando progressivamente....
banof Inserita: 20 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2008 ragazzi credo di aver risolto parzialmente il problema...allora: ho sostituito l'amplificatore helman da guadagno di 25dBcon quello vecchio che aveva guadagno 30dBe la situazione e migliorata molto!Sono salito sul tetto sabato ed ho analizzato l'impianto per benino..vi dico che inizialmento ho detto una cavolata.Il mio imèpianto e cosi composto!1 antenna UHF (rai1)1 antenna VHF (rai 2)1 antenna VHF ( mediaset)1 antenna VHF (svizzeri)le due antenne mediaset e svizzeri VHF entrato in un partitore (usato al contrario) e l'uscita del partitore entra nell'amplificatore da palo(ing. VHF)L?altr antenna VHF (rai2) antra nell'amplificatore (ing. VHF)l'antenna UHF entra nell'amplificatore (ing UHF MIX)situazione con vecchio amplificatore da 30dB:rai 1 benerai2 beneitalia 1 benerete 4 beninoe canale 5 beninoio credo che la soluzione definitiva siaCambio l'amplificatore con uno a guadagno 30-35dB regolabile sulle VHF!cosa dite?
macchia_the_original Inserita: 20 ottobre 2008 Segnala Inserita: 20 ottobre 2008 ..ok così va meglio...io proverei ad usare un accoppiatore invece del partitore.sicuramente un ampli con più guadagno può dare miglioramentei se il segnale è buono, altrimenti è tutto proporzionato, aumenti il segnale ma anche il rumore.
Pierluigi Borga Inserita: 22 ottobre 2008 Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 Ma dov'è che c'è tutta questa abbondanza di canali in VHF....?
banof Inserita: 23 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 In provincia di sondrio..la Valtellina essendo una valle lunga e stretta e piena di insenature ci sono molti ripetitori anche se non facilmente visibili!io, dal tetto di casa mia, ne ho 2 utili... piu quello dello svizzero TS1 Ts2
banof Inserita: 23 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 Avete magari qualche consiglio sul tipo di amplificatore da utilizzare per il mio caso?marca e modello!grazie
Pierluigi Borga Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 (modificato) Ho guardato su otgtv, ma non so il comune o almeno quello che si avvicina di più alla tua zona....Mi sembra molto strano che sia tutto in VHF e solo raiuno in UHF, anzi sono convinto del contrario....ma posso sbagliare....anche perchè se avessi mediaset, tsi, rai in VHF sarebbe completamente occupata la banda e sarebbero canali adiacenti e riceverli così tranquillamente con un divisore a rovescio mi sembra strano.Fa una foto del tuo impianto e postala.... Modificato: 24 ottobre 2008 da Pierluigi Borga
banof Inserita: 24 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 no e il contrario!solo rai uno e in VHF il resto e in UHF!se rileggi i miei post trovi la correzione!
banof Inserita: 24 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 a no non ho corretto.. comunque rai 1 VHF e il resto UHF!!!scusate il disguido ma sono un po ignorante in materia!
banof Inserita: 24 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 comunque il mio comune e SERNIO in provincia di sondrio
Pierluigi Borga Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 Sernio non c'è sull'elenco, quindi se vuoi da un occhio al sito OTGTV visto che conosci meglio di me quei posti e trova la zona che più si avvicina alla tua come ripetitori....Il vecchio amplificatore ha ingressi canalizzati oppure no.....non è così semplice miscelare più antenne UHF, che tipo di antenne hai installate, direttive o logaritmiche....Attento se pubblichi un post e dopo due minuti vuoi correggerlo basta cliccare sul pulsante modifica, se no vien fuori una confusione.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora