banof Inserita: 24 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 a ok grazie..allora..ti faccio una situazione dettagliataANTENNE E SEGNALIuso antenne diretterai 1 antenna VHF e prenndo il segnale dal ripetitore di ROGORBELLORAi 2 antenna UHF e prendo il segnale come sopra..madiaset UHF e prendo il segnale da santa perpetuaTS1 e TS2 UHF e prendo il segnale dalla svizzeraAMPLIFICATOREHELMAN non ne conosco il codice.. 1 ingresso VHF MIX e 2 UHF con guadagno 25dBrai 1 in ingresso VHFRAI2 in ingresso UHFmediaset e TS1/TS2 vengono miscelate con un partitore di segnale al contrario e entra nell'altro ingresso UHF dell'amplificatore da palo.DISTRIBUZIONE amplificatore tv partitore --------------------partitore tv tv partitore tvspero si capisca.Ora il problema non e la miscelazione dei 2 canali UHFil problema e che il segnale arriva debole... (prima avevo un amplificatore 30dB)Vorrei mattere un amplificatore piu potente ma ho la paura che poi il segnale in VHF (che ora essendo in ingresso MIX quindi non amplificato) risulti troppo forte!spero di essermi speigato....
Pierluigi Borga Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 Secondo me non è proprio corretto così, ma forse non ci sono disturbi e sovrapposizioni tra canali, quindi ti serve un ampli con 3 ingressi VHF-UHF-UHF con 30 dB di guadagno regolabili come per esempio il MAP 313 o 315 che però non ti dà possibilità di attenuare il VHF a sufficienza.Oppure un Offel LC3/30 V-U-U che ha regolazioni da 20 dB e non 15 come il FR map.Ma potresti anche miscelare la VHF dopo se dà problemi....
banof Inserita: 24 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 l'amplificatore che c'era prima non credo che avesse l'ingresso VHF MIX..provo a sostituire questo rottame con uno a guadagno 30dB o 35 dB con canali regolabili separatamente.. metto il VHF al minimo e vedo se funziona..poi tolgo anche un partitore e faccio la giunzione con i connettori F come dicevi tu nell'altro post.pioi ti faccio sapere!grazie mille per ora!a presto
alexramones Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 Guardando sul sito di Raiway, il tuo comune è coperto da Tirano e Lovero: la postazione di Rogorbello non è menzionata.Purtroppo non ho trovato nulla in rete per capire su quali canali vengono trasmessi i segnali Rai da un ripetitore e i Mediaset dall' altro.Puoi dirci su quali frequenze vedi le rai, le private e i due canali svizzeri ?
banof Inserita: 24 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 lovero e rogorbello sono lo stesso ripetitore e lovero e santa perpetua anche!degli svizzeri non so!
alexramones Inserita: 25 ottobre 2008 Segnala Inserita: 25 ottobre 2008 Perfetto, quindi sia Rai che le private le ricevi dalla stessa direzione.Su che canali ricevi le private e le due svizzere ?
banof Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 allora ragazzi..ho provato a iinstalla re un amplificatore MITAN con due ingressi UHF e uno VHF/FM regolabili separatamente.. guadagno 36dBvedo tutto malissimo con una banda Bianca al centro! e regolando tutto il guadagno al massimo e al minimo la cosa non cambia...sapete dirmi da cosa puo dipendere?
alexramones Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Dipende dal fatto che un impainto simile con antenne collegate con divisori, amplificate alla buona, eccetera eccetera eccetera non potrà mai funzionare bene.Ti avevo chiesto su quali canali ricevevi i vari segnali per fare in modo di suddividere le antenne sugli ingressi con appositi tagli di frequenza in modo da evitare riflessioni e intermodulazioni eventuali.Procedere a tentoni amplificando esageratamente, per giunta con antenne della stessa banda miscelate in quel modo, è inutile.
Pierluigi Borga Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 In un post dicevi che le varie antenne non si disturbano a vicenda, ma 36 dB di guadagno mi sembrano sempre troppi, quante prese hai nell'impianto...?Ti conviene riprovare col vecchio amplificatore collegando un antenna per volta e vedi cosa succede....
banof Inserita: 28 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2008 Il vecchio amplificatore è un laem vecchio (almeno 25 anni) da 30dB di guadagno.con tale amplificatore si vede abbastanza bene! solo che e vecchio (era stato buttato L'ho ripescato ma una vite del morsetto di un ingresso UHF e andata persa e non vedo cosi RAI2.alla USCITA 1 del partitore principale (che va nell'appartamento al primo piano) ho 2 TV rerivate da un secondo partitore. ( qui si vde bene!)alla USCITA 2 del partitore principale collegato in cascata un'altro partitore la perdita dB differente. all'uscita con piu perdita ho collegato una TV e all'atro un'altro partitore dalle cui uscite ci sono 2 TV! (qui si vede meno bene per la maggior perdita di segnale).ORA:con l'amplificatore da 25 dB HElman vedevo malissimo tutto saltava...con l'amplificatore vecchi oda 30dB vedo benino..Il mio pensiero è "metto un amplificatore da 35dB a guadagno variabile su ogni ingresso"ho pensato male?Il risultato pero e che vedo una banda bianca orizzontale in centro alla TV e le immagini in bianco e nero tutte storte... pur regolando gli ingressi!da cosa puo essere dato il fatto?L'ampli nuovo e un MITAN ( sito www.mitan.info)
Pierluigi Borga Inserita: 28 ottobre 2008 Segnala Inserita: 28 ottobre 2008 (modificato) Il tuo impianto deve essere rivisto anche come distribuzione, mi sembra, non riesco a capire com'è fatto, comunque se sui primi TV vedi bene veramente (cioè come vorresti tu ) devi controllare bene divisori e derivatori, prese e connessioni, e se proprio non và amplifichi di più....Di più non saprei cosa dirti, se non di rivolgerti a qualche esperto della zona se non riesci a risolvere, perchè anche se non sembra l'impianto è abbastanza complesso soprattutto per la ricezione da più direzioni.La banda bianca orizzontale (almeno così la descrivi) potrebbe essere una saturazione del tuner tv per segnale troppo elevato come un problema all'alimentatore o meno probabilmente all'amplificatore... Modificato: 28 ottobre 2008 da Pierluigi Borga
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora