boxer33 Inserito: 22 ottobre 2008 Segnala Inserito: 22 ottobre 2008 Ciao a Tutti è il mio primo messaggio e colgo quindi l'occasione di salutare tutto il forum.Ho l'intenzione di costruirmi un impianto d'antenna in una villa di campagna.Premetto che in questa zona c'è un buon livello di segnale in quanto il ripetitote televisivo si trova a circa 15 km di distanza Con un televisore da 14 pollici con antenna integrata riesco a vedere senza puntare ogni volta l'antenna tutta la rai ,per i canali mediaset invece ogni volta devo alzarmi per muovere l'antenna del televisore per vedere un singolo canale mediaset.Scocciatomi di questo fatto ho deciso di costruirmene una fissa sul tetto spiovente della villetta.A questo punto vi chiedo tutti i componenti che doveri utilizzare per costruirmela.per il cavo coassiale facendo dei conti servono circa 10 15 metri le mie domande sono queste1 Che tipo di antenna utilizzare? UHF?2 essendo il segnale gia forte per la rai(come descritto sopra ) no è che con il guadagno dell'antenna ,se troppo alto vedo peggio? 3 siccome la villa nei muri non ha la predisposizione per l'antenna è possibile inserire il cavo nelle tracce dove passa corrente?4 dovro utilizzare un partitore se dall'impianto voglio due uscite?
macchia_the_original Inserita: 22 ottobre 2008 Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 ..le antenne non sono tutte uguali..premesso questo dovresti precisare:zonaquante prese alimentareschema almeno descrittivo dell'impianto da realizzare
Pierluigi Borga Inserita: 22 ottobre 2008 Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 Ciao e benvenuto....Devi far funzionare due prese...?Non va bene passare i cavi TV assieme a quelli dell'elettricità....Per le antenne come dice macchia bisogna sapere che frequenze usano in zona...
boxer33 Inserita: 23 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 Si devo realizzare due uscite tv Per quanto riguarda il cavo coassiale nelle tracce elettriche, lo so che non è a norma di legge ma sono costretto a passarli li perche i muri sono stati dipindi da circa un anno. più o meno l'antenna che utilizzerò è simile a questa perchè la stessa è usata dal vicino che si trova a 200m di distanza.La zona è castel del monte andria provincia bari regione puglia .l'antenna che trasmette si chiama monte cacciaMy Webpage questo è il link
planic Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 sei stato scarso di informazioni, comunque dal monte caccia da quel che sono riuscito a trovare in uhf dovresti ricevere tutta la rai mentre mediaset dovrebbe arrivare dal comune di corato, postazione monte ripanno e postazione murgetta.Comunque queste sono solo indicazioni di massima sei tu che dovresti dirci per bene cosa si riceve e su quali canali, altrimenti usa una antenna a pannelo come quella del vicino e prova orientandola in varie direzioni a capire cosa si vede.Il cavo visto che sono solo due prese puoi farlo passare anche in canalina.per resto facci avere uno schema di massima e si può vedere cosa farefacci sapereplanic
boxer33 Inserita: 23 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 esatto è come dici tu planic ,per quanto riguarda la rai il segnale è forte in quanto in qualunque posizione metto l'antenna incorporata nel televisore la rai si vede benissimo sia nel salone sia sulla veranda.Qualche difficoltà invece ho con i canali mediaset perchè si vedono un po doppiati e devo muovere l'antenna affinchè si veda bene ;questo prolema c'è l'ho all'interno ,sulla veranda invece mediaset si vede benissimo come la rai
Pierluigi Borga Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 In qualche vecchia discussione si è parlato di monte caccia e murgetta, forse servono due antenne, comunque scendi col cavo dall'antenna e colleghi le due prese tramite un divisore o meglio un derivatore, poi se il segnale è debole amplifichi, se invece va bene, lasci solo il miscelatore.
boxer33 Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 ho deciso di installare per questo impianto due antenne uhf per ricevere la rai da monte caccia Spinazzola e mediaset da monte ripanno corato.Girando un po' la zona ho notato che alcuni utilizzano un'antenna a pannello altri due altenne logaritmiche. Cosa mi consigliate come uhf?Per unire i due segnali devo utilizzare un miscelatore. Di che tipo?Dovro utilizzare all'incirca 20m di cavo coassiale per alimentare due prese tv utilizzando un partitore.Se il segnale in seguito a prove risulta debole, che tipo di amplificatore e alimentatore devo utilizzare?Posso utilizzare un cavo coassiale di diametro più piccolo per problemi di estetica?
Pierluigi Borga Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Se usi la funzione cerca trovi diverse discussioni, ti dicevo.Prima di amplificare usa sempre un miscelatore e usa il cavo grosso....vedrai dopo se serve amplificare.Per ricevere due postazioni in UHF ci vorrebbe un mix con tagli adatti....cercati le frequenze dei due ripetirori...
boxer33 Inserita: 29 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2008 Se voglio due prese tv e meglio utilizzare un partitore a due uscite che divide il segnale in due parti uguali con att. -4db o un divisore? Non ho capito molto bene la differenza.se in seguito riscontro che bisogna amplificare, in alcune discussioni ho notato che è sconsigliato amplificare quando nel circuito c'è un divisore.
planic Inserita: 29 ottobre 2008 Segnala Inserita: 29 ottobre 2008 Come dice il sempre ottimo pierluigi, fai uno sforzo e leggiti le discussioni precedenti, li troverai molte delle spiegazioni che cerchi come si dice: aiutati che dio...Qui trovi un aiuto ma non possiamo venire li a realizzare l'impianto per te..Non ci ha detto se le direzioni dei segnali sono vicine opposte a 90 gradi ecc.Comunque in linea di principio potresti usare delle antenne uhf direttive per evitare almeno parzialmente che rientrino dei segnali non voluti sull'altra antenna.Nel caso dovesse verificarsi questa evenienza allora come dice pierluigi prova dei mix con dei tagli che escludano i segnali che arrivano già dall'altra antenna dai rivenditori di zona troverai quello che serve.Prima di usare degli amplificatori prova la ricezione con una sola antenna alla volta e poi prova a miscelarli e vedi se i segnali sono sufficentemente equalizzati, nel caso non lo fossero potresti usare un piccolo amplificatore con due ingressi in uhf regolabili come sopra gia detto, dai rivenditori di zona che sapranno consigliarti al meglio.L'impianto di casa va fatto con dei derivatori che assicurino un adeguato disaccoppiameto tra le prese quindi se hai due tv potresti usare un cad12 della fracarro con una chiusura sull'uscita.
patatino59 Inserita: 31 ottobre 2008 Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Un Cad 12 attenua di 14 dB il segnale sulle uscite e di 2 dB il segnale sulla lineaSe il cavo che arriva finisce sui due televisori,conviene usare uno splitter SAT a 2 uscite.L'attenuazione è di 4-6 dB ed il disaccoppiamento tra le uscite è comunque garantito.
Pierluigi Borga Inserita: 1 novembre 2008 Segnala Inserita: 1 novembre 2008 Per me Partitore= divisore.Se devi collegare due prese il divisore perde meno del derivatore.Se il segnale è debole è meglio amplificare sempre in antenna o comunque a monte dell'impianto.Non mi hai ancora detto se in questa discussione parliamo dello stesso impianto...e non capisco perchè dovremmo avere due discussioni sullo stesso argomento....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora