Vai al contenuto
PLC Forum


Passaggio Di Un Array Ad Una Funzione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

Sicuramente sto commettendo qualche errore imperdonabile, ma la mia ignoranza è tale da non trovare il perchè.

Sarebbe mia intenzione elaborare i valori contenuti in un array all'interno di una function.

Così nel mio progetto è presente l'array, di 20 elementi, dichiarato come array [0..20] of int e denominato array_X

Ho poi creato il nuovo blocco function nella cui interfaccia di input ho dichiarato un array del medesimo tipo di quello indicato precedentemente.

Quando però nel main inserisco la chiamata alla funzione e devo di conseguenza passare l'array, qualunque combinazione abbia provato mi viene sempre restituito un errore di sintassi.

Ho provato "array_x", "array_x".array[0..20], "array_x".array[] e non so quante altre combinazioni, ma niente da fare . . .

Qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche indicazione oppure qualche riferimento da andare a ricercare sulla rete ?

Purtroppo ho qualche manuale dell'S71200 scaricato da internet, ma di queste problematiche ho trovato scritto che è possibile passare come parametro un vettore ma poi non ho trovato esempi.

Grazie

Ciao

Claudio


Inserita:

Ciao, prova a dichiarare l'array in un DB "non ottimizzato" ( accessibile S300-400) e poi con la funzione drag & drop trascinalo nel punto in cui lo devi passare, dovrebbe

assegnartelo come P#DBxx.DBX0.0"nome array". Ho fatto una prova e funziona, se ho ben inteso il tuo problema.

In alternativa https://www.automation.siemens.com/WW/forum...amp;Language=en

sito Siemens sul 1200 in inglese dove si trovano parecchie cose utili...

Inserita:

Ciao

Ti ringrazio tantissimo per l'informazione. che spero di riuscire a provare entro oggi: così, magari, ti saprò dire

Buona giornata

Ciao

Claudio

Inserita:

Ciao mrsunday

Il tuo suggerimento è stato perfetto: seguendo le tue indicazioni ho ottenuto esattamente ciò che mi serviva.

Senza le tue indicazioni credo che non avrei neanche immaginato si potesse fare il drag and drop dalla finestra delle variabili per portare l'oggetto selezionato nella finestra del programma.

Peraltro mi pare funzioni anche se lo lascio definito come ottimizzato, ma questo lo verificherò domani appena rimetto le mani sul PLC.

Grazie al tuo aiuto, il progetto che con i miei studenti sto preparando per partecipare ad un noto concorso di automazione tra le scuole superiori italiane si arricchirà così di un ulteriore "finezza" che penso sarà sicuramente ben valutata.

Grazie ancora

Buona serata

Ciao

Claudio

Inserita:

Figurati è un piacere aiutare, e farsi aiutare, nell'affrontare l'irto sentiero che mamma Siemens ci obbliga a percorrere...

Ciao

Domenico

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...