Vai al contenuto
PLC Forum


info frequenza dtt-analogica


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a Tutti, sono a chiedere informazioni circa questo:

è giusto che, quando visualizzo sul misuratore di campo l'immagine di 1 canale analogico esempio il ch 39, la sua frequenza sul marcatore sia di 615,250MHz mentre se commuto in visione canale digitale terrestre, lo stesso canale 39 abbia il merker frequenza 618MHz? wallbash.gif

Insomma son confuso, ma lo stesso canale analogico non è pari al digitale? blink.gif

Grazie se mi possiete aiutare a colmare questa mia sete di sapere...

Ciao e Grazie anticipate


Inserita:

Ciao,

si è esatto, ora t spiego: un canale terrestre ha una larghezza di banda di 5,5MHz, quindi 615,25 + 5,5 = 620,75 ora facendo la media (615,25+620.75)/2= 618MHz

Per farti meglio capire in analogico il marker si posiziona sulla portante video del canale e demodula l'audio spostandosi automaticamente in frequenza a second dello standard TV, in digitale si pone semplicemente al centro della banda smile.gif

Inserita:

Ciao, biggrin.gif possiedo 1 Rover dm12 da 1anno ma non ne sono propio soddisfatto...diciamo che alla fine, me lo sono fatto piacere...e pensare che l'agente della Rover mi aveva propio convinto a suo tempo confrontandolo con ep3000 Unahom. blink.gif

Ho aperto stò post (e grazie della risposta celere) perchè mi trovo incasinato a valutare i canali dtt durante lnstallazione antenna;cioè

Io faccio cosi.Piazzo palo e ruoto con 1 logaritmica guardando in spettro i "panettoni" quando vado poi vedere i valori strumentali devo cambiare maschera e aspettare, aspettare , aspettare che sia aggnciato qualcosa per poi ripetutamente ritornare in spettro...

siccome lo strumento mi porta automaticamente sulla frequenza digitale se sono settato nella pagina dtt, non capivo perchè differiva dall'analogico...

Comunque tornassi indietro comprerei 1 GP... wallbash.gif

Ciao

Inserita:

l' EP3000 non è male, è anche molto veloce come sofrware, io usavo un AP01, molto semplice pratico e veloce, col quale posso vedere i panettoni come fai tu e premendo 1 tasto fare subito la misura digitale, oppure rimanere in digitale e fare loa misura diretta

Pierluigi Borga
Inserita:

I canali TV terrestri hanno una larghezza di banda di 7 mHz in VHF e 8 MHz in UHF.

I 5,5 Mhz sono la distanza tra portante video e portante audio.

Inserita:

proprio come dici tu Pierluigi, mi ero sbagliato, per il resto credo sia tutto esatto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...