planplim Inserito: 28 novembre 2008 Segnala Inserito: 28 novembre 2008 nel pianerottolo c'e' un derivatore, 2 cavi in-out e due uscite che vanno nei due appartamenti. il cavo arriva in cucina e c'e' una presa induttiva passante 18dB cod. 9000 186 8. su placca gewiss, il cavo va in sala e penso ci sia un' altra presa passante che va in camera. dalla camera penso ci sia una presa passante che va alla cameretta dove l' antennista ha tolto la presa ed ha collegato al cavo uno spinotto.in cameretta si vede tutto bene mentre in camera (che e' la penultima presa) raiuno sul G e' sempre pieno di puntini e gli altri canali sono tutti deboli. i miei dubbi sono questi:1- in cameretta c'e' solo un cavo per cui dovrebbe essere l' ultima presa la devo comprare terminale induttiva?2- in casa ci sono quattro prese passanti devono attenuare tutte 18 dB3- la resistenza di chiusura quando va messa nei due tipi di distribuzione di segnale tv a cascata ed a pioggiadove posso trovare lo schema di distribuzione segnale tv per impianto condominiale.grazie.
ilconfa Inserita: 28 novembre 2008 Segnala Inserita: 28 novembre 2008 Ciao,le attenuazioni sono da calcolare in base al livello di segnale presente ,il carico resistivo o chiusura va messo alla fine di una linea o montante e sulle prese passanti usate come terminali(ultima presa).
planplim Inserita: 29 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2008 grazie per l' info. l' ultima presa passante terminale non so se comprarla da 18 db come la prima che e' in cucina per avere il massimo segnale.
Pierluigi Borga Inserita: 29 novembre 2008 Segnala Inserita: 29 novembre 2008 In totale hai 4 prese., 3 passanti e una terminale che è stata sostituita con lo spinotto.Se lì si vede bene il segnale c'è ma è debole.Puoi mettere delle prese passanti con 10 dB di attenuazione, magari in modo decrescente....per esempio nel caso di prese universali Offel con frontalino compatibile gewiss hai OP 10 > OP 7 > OP 7> OPT
planplim Inserita: 29 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2008 la prima presa e' in cucina con presa passante da 18 dB, la seconda presa dopo 5 metri di cavo, la terza dopo 3 metri e la quarta dopo 7 metri. puo' andar bene se sulla prima lascio quella da 18, sulla seconda metto una da 15, sulla terza una da 10 e l' ultima opt?
ilconfa Inserita: 29 novembre 2008 Segnala Inserita: 29 novembre 2008 Ciao,io eviterei la 0db(diretta)ma installerei una 7 db.
planplim Inserita: 30 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2008 (modificato) faro' cosi' in base ai vostri consigli: 18 - OP 15 -OP 10 - OP 7. la OP 7 esiste anche terminale? grazie. Modificato: 30 novembre 2008 da planplim
ilconfa Inserita: 1 dicembre 2008 Segnala Inserita: 1 dicembre 2008 Ciao la 7 db diventa terminale inserendo un carico resistivo cr75
Pierluigi Borga Inserita: 1 dicembre 2008 Segnala Inserita: 1 dicembre 2008 Volendo c'è anche la OP 4/2 che divide il segnale in ingresso verso la presa successiva e il suo connettore in modo uguale....molto utile in caso di segnali deboli o per collegare due prese vicine bilanciando il segnale....
planplim Inserita: 1 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2008 grazie ad entrambi per i consigli, per il funzionamento della op 4/2 del sito offel e delle passanti che con la chiusura diventano terminali... e pensare che per anni ho tarato filtri, convertitori ecc..
planplim Inserita: 18 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2009 volevo aggiornare la situazione.rai 1 si vede con dei puntini perche' c'e' collegato questo decoder "DTR-3330" della irradio. infatti se lo tolgo si vede bene. ora volevo comprare il DTR-3331 ma se e' come il mio meglio evitare.intanto ho messo come ultima presa una spi05 della fracarro perche' ho trovato solo questa con la r di chiusura.in cucina e sala si vede bene ed appena sposto l' armadio verifico da quanto sono le prese sala e camera e controllo se qualche filo della calza va in corto.
Pierluigi Borga Inserita: 19 giugno 2009 Segnala Inserita: 19 giugno 2009 A volte certi decoder hanno dei difetti di schermatura sull' alimentatore switching e possono disturbare alcuni canali analogici soprattutto VHF, meglio cambiare marca....o aver la possibilità di provare...
planplim Inserita: 24 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2009 infatti adesso con un decoder digiquest, raiuno non ha quel difetto che metteva l' irradio che montato su un altro impianto aggiunge sempre quel difetto su raiuno per cui il decoder difettoso.finalmente ho risolto il problema dei canali deboli dalla terza presa (quella della camera) in poi. la prima presa passante e' da 18db, la seconda in sala e' una 14 db gewiss. l' ho sostituita con una telewire da 14db ed ora tutti i canali analogici sono fortissimi come in cucina. infatti avevo notato che dalla sala in poi il segnale si degradava tantissimo, boing aveva 0% di segnale ora e' al 67%. ora vedo tutti i canali terrestri e sono a circa il 65-70% mentre in sala sono al 73%.la prima presa e' da 18, la seconda da 14, la terza non so perche' ha l' armadio davanti ma sara' sicuramente una 10 o 14db. l' ultima presa e' da 5db con la r di chiusura da 75 ohm e devo dire che i segnali su tutte le prese sono forti e nessun canale ha i puntini e vedo tutti i canali terrestri in maniera uguale su tutte le prese.quando l' antennista e' venuto a tirare il filo sat mi ha fatto una giunta dietro al mobile sul cavo sat infatti al tempo quel canale di musica tedesco forse viva andava e veniva. quando gli hanno fatto notare che sull' ultima presa terrestre si vedeva debole ha tolto la presa che si e' temuto e la r di terminazione mentre se fosse stato corretto avrebbe subito capito che dopo la seconda presa non si poteva perdere tutto quel segnale.ancora grazie a tutti voi del forum per il supporto. buon lavoro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora