Vai al contenuto
PLC Forum


impianto antenna tv tradizionale


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei sistemare l mia antenna Tv in quanto non riesco a ricevere la rai e gli altri canali si vedono male, abito in una villetta, il cavo è lungo circa 15 20 metri in casa ho 4 stanze dove arriva l'antenna e alla discesa ho installato un partitore 4 uscite da dove partono i vari cavi e vanno alle diverse prese terminali. Non ho alcuna esperienza in materia, sono una donna che per varie esigenze faccio quasi tutto da sola. Potete consigliarmi magari illustrandomi uno schema? avrò bsogno di un amplificatore? il cavo coassiale che ho usato purtroppo non ha lo spessore da 7 ma non potevo passarlo nelle canne del becchio impianto così ammesso che ci iano troppe dispersioni come posso risolvere questo problema? vi sarò infintamente grata..


Inserita:

Ciao e benvenuta.

Dovresti spiegare quante antenne hai sul palo e come le misceli al cavo di discesa.Se il mix e' passivo probabilmente avrai bisogno di un amplificatore (miscelatore amplificato).

Dovresti dare qualche informazione in piu' oltre dirci in che zona risiedi....per stabilire quale ripetitore ti serve per i vari canali.

Inteso che hanno la sabbiolina?
Inserita:

Ciao,per il cavo non preoccuparti a quello sopperisci con un amplificatore.mandaci altre notizie.Il partitore a 4 perde 8 db?

Inserita:

Ciao a tutti, intanto grazie di aver risposto. Vi do altre informazioni sebbene temo che siano un pò scarse. Innanzi tutto abito in provincia di Roma a nord sulla via flaminia circa 40 km dalla Capitale, l'antenna sul palo è una sola e oltre al cavo in calata non c'à installato null'altro. La mia vicina di casa, appartamento sopra al mio ha installato una parabola ma non sul tetto non vicino al palo bensì sul balcone e non credo che questo possa influire sulla mia visione, anche prima si vedeva male. Rai 1 non iesco proprio a trovarlo quando faccio la ricerca dei programmi sia manuale sia automatica, Rai 2 e rai 3 si vedono malissimo come tutte formiche o effetto neve, così pure retequatro, canale 5 etc anche se un pù meno. Il partitore che ho attualmente installato non so che dispersione possa avere, magari pensavo di sostituirlo con un partitore induttivo della fracarro tipo CAD 14, oppure ho già un partitore induttivo della FAIT a 4 vie, perdita allacciamnto 7.5 db, disaccoppiamento tra le uscite 20, passaggio c.c. tutte le linee. ma ho letto sul catalogo fracarro sconsigliato l'uso per alimentare direttamente le prese di uscita in quanto sarebbe scarsa la separazione ROS < 1,2. Scusate ma questo per me è ostrogoto! Spero che possiate darmi una mano, non ho altre notizie. Aspetto Vs. Grazie

macchia_the_original
Inserita:
maca65+1/12/2008, 10:10--> (maca65 @ 1/12/2008, 10:10)

allora vistoche io "opero" in zona Roma, facciamo un pò di luce!

riesci a dirci quante antenne vedi installate sul tuo tetto?

due o tre?

hai una centrale dove arrivano i cavi dalla/e anntenne e da li alle prese?

oppure un mix/ampli da palo con un alimentatore?

se ho capito dove sei ubicata, dovresti avere tre antenne

una V banda a pannello o direttiva puntata su M.CAVO

una IV banda direttiva su M. Mario

una III banda direttiva su M. Mario

e necessariamente un amplificatore

Inserita:

Ciao macchia,

mi spiego meglio. La casa dove abito è mia, l'antenna la istallammo 30 anni or sono, noi da soli con mio padre, qualche anno fa mia sorella elettricista presso l'ACEA ha sostituito il cavo ma anche lei in antennistica purtroppo non è informata. Quindi sul mio tetto c'è un solo palo con una sola antenna con solo il cavo di calata che arriva nel mio appartamento. L'antenna è orientata verso sud sud- est, diciamo verso roma, se c'è vento e si muove la ricezione peggiora, ma anche nella posizione ottimale si vede tutto male e si prendono pochi canali. In parole povere ho solo un antenna ed un cavo coassiale che arriva in casa. In casa ho un partitore 4 vie non so che marca sia e quanto disperde. Grzie.

Inserita:

Ciao prova a sostituire il divisore con quello che hai perdita 7,5 db. ma prima inserisci un amplificatore di linea guadagno 30 db ( facile installazione ha ingresso - uscita e cavo alimentazione) e poi regola separatamente vhf ed uhf.

macchia_the_original
Inserita:
maca65+1/12/2008, 12:25--> (maca65 @ 1/12/2008, 12:25)

la "dritta" data da ilconfa può andare , ma una antenna di 30 anni credo che sia arrivata alla "pensione".

ti consiglio vivamente di sostituirla con gli elementi suggeriti

III bada canale G

IV banda una 20rd4 Fracarro

un bbella direttiva per la V a 20 elementi e un a piccola centrale di testa.

oppure se vuoi configurartelo sempre con le medesime caratteristiche

vai sul sito della Fait che per Roma è il massimo

www.fait.it

Inserita:

ciao,

la mia antenna non ha 30 ann, parlavo dele canne e corrugati che ospitano la discesa, l'antenna è di tipo logaritma ma non ho capito bene se ne devo installare una sola tra quelle proposte da voi o tutte e tre. se lascio la mia può andar bene lo stesso? oppure potete darmi il nome di un sito dove posso vedere uno schemino? grazie ancora

macchia_the_original
Inserita:

... da come hai scritto avevo capito così..

certo che la log può andare ma devi amplificarla.

meglio le tre antenne

il link te lo avevo messo... www.fait.it

Inserita:

Dice bene Macchia de original tre antenne e' meglio,tuttavia a volte inserendo un amplificatore di linea a quello che gia' hai installato sul tetto si hanno ottimi risultati.prova cosi!

Inserita:

Ciao, Grazie a tutti voi, appena il tempo permetterà proverò a fare quanto mi avete gentilmente consigliato. poi vi farò sapere. grazie ancora biggrin.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...