Vai al contenuto
PLC Forum


c'è un nesso fra segnaleTV e il differenziale


Messaggi consigliati

Inserito:

salve,oggi mi è successo una cosa che non mi spiego ,ho due TV LCD eletricamene collegate quando le collego al segnale dell'antenna tutte due interviene l'interruttore differenziale .se ne collego una sola al segnale d'antenna indifferentemente ol'una ol'altra ,funziona perfettamente,nel momento che vado a collegare lo spinotto TV di quella mancante si istacca il differenziale. sad.gif


Inserita:

Ciao ma sei collegato con prese tv o spinotto diretto?

Inserita: (modificato)

ciao , sono collegato : dall'antennaal partitore poi alle prese (legrand )dirette. poi tramite spinotti collegati alla TV ,ciao

Modificato: da mastroangelo
Inserita:

Ciao ,sicuramente se interviene il differenziale c'e' dispersione.Prova a sostituire le due prese con due analoghe dirette isolate (con il condensatore)

Inserita:

Credo che intervenga il differenziale anche quando il cavo d'antenna tocca una protezione collegata a terra ad esempio la lavatrice..quindi ritengo che sia il tv che abbia la dispersione...seppur minima ma superiore alla soglia>30mA (a seconda della sensibilità del differenziale)..

Per prova inverti la spina del tv.. ph34r.gif

Poi PER SICUREZZA RIMUOVI IL PROBLEMA SCOLLEGANDO IL TV DALLA RETE ELETTRICA ohmy.gif

C'è sicuramente un problema di isolamento sullo stadio di alimentazione che va rimediato wink.gif

Inserita:

Ciao ,si esatto anch'io penso sia il tv ...in ogni caso una separazione con prese dirette ma "isolate"va fatta comunque

Pierluigi Borga
Inserita:

Prima dei due Tv LCD c'erano due TV CRT...?

I nuovi TV hanno il polo di terra sul cavo di alimentazione...?

Inserita:

Salve ,grazie,a tutti per i vostri consigli .Penso anche io che se interviene il differenziale vi è una dispersione ,ma la cosa che non capisco è perche avviene solo quando collego le due TV al segnale d'antenna,se le TV sono in dispersione il differenziale dovrebbe intervenire quando li collego alla presa elettrica .proverò a seguire VS consigli .

Inserita:
Pierluigi Borga+5/12/2008, 18:00--> (Pierluigi Borga @ 5/12/2008, 18:00)

OK

Pierluigi Borga
Inserita:

Probabilmente collegandoli entrambi si richiude il circuito e si genera una corrente di dispersione....STA ATTENTO...

Gli schermi dei cavi coassiali non sono connessi a terra....?

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

marcoasso+10/12/2008, 22:37--> (marcoasso @ 10/12/2008, 22:37)

salve a tutti,e ancora grazie x (=per) le vostre idee,non (=non) ho risolto il problema,e non (=non) credo che lo risolverò , l' interruttore differenziale interviene quando c'e una differenza fra la corrente entrante e quella uscente ,per cui se c'è una dispersione nellaTV dovrebbe intervenire quando accendo le tv, mentre l'interruttore differenziale interviene solo quando tutte due le tv sono collegate al segnale d'antenna.

ne deduco che se l'interruttore differenziale interviene c'è una corrente di dispersione che lo fa intervenire questa viene convogliata a terra tramite i conduttori di terra,.questo per cio che riguarda la sicurezza ,penso che ci siamo.il mio problema e perché tutte due le tv non (=non) possono funzionare insieme? .perché questa corrente di dispersione si crea solo quando le 2 tv sono collegate all'antenna? .penso che ci sia qualcosa nelle tv che entra in funzione solo quando la tv viene collegata all'antenna e,questo "qualcosa" sia in dispersione in tutte due le tv,quando sono tutte due collegate la somma delle correnti di dispersione supera la soglia di intervento dell'interruttore e lo fa scattare .questo e quello che penso io .grazie a tutti ciao

Modificato: da Livio Migliaresi
Pierluigi Borga
Inserita:

Non dovrebbe centrare, ma chissà, sui due tv è per caso abilitata la telealimentazione dell'antenna....?

Poi come dicevi, una alla volta funzionano correttamente, hai provato ad invertire le spine di alimentazione prima sull'uno e poi sull'altro tv....e provare....? Altro ripiego piuttosto inefficace e scorretto...mah....solo per capirci qualcosa...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...