Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi con videoregistratore digitale - immagini sovrapposte al segnale video


Messaggi consigliati

Benny Pascucci
Inserito:

Collegando un videoregistratore digitale della Nortek al televisore attraverso la presa SCART, quando questi registra non ho problemi di visione sul canale in registrazione, ma su tutti gli altri canali si vede un'immagine in verde che fa sali-scendi del videoregistratore sovrapposta al segnale del canale.

Ho provato a cambiare cavo scart, ma ho sempre lo stesso problema.

Ricordo che tempo fa ebbi lo stesso problema con un registratore analogico VHS e il rivenditore di materiale elettronico apri la spina scart e con le forbicine tagliò un conduttore.

Sapete se può funzionare anche in questo caso e qual è il conduttore da tagliare?

Grazie,

Benny


Inserita:

Ciao.

Penso che ti riferisci al piedino 8 della scart.

Questo piedino abilita il televisore alla commutazione ingresso AV.

Pierluigi Borga
Inserita:

Taglia, taglia, ma non troppo corto e in caso di necessità prepara stagnatore e termorestringente... tongue.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Benny.

Potrebbe essere una cattiva separazione del tuo Tvc, tra i segnali in ingresso dall'antenna e quelli dalla presa scart.

Hai provato a togliere il cavo proveniente dall'antenna ?

Per caso il tuo Tvc è un Thomson ?

Benny Pascucci
Inserita:

No, è un vecchio Sony

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Devo dire che è la prima volta che lo sento dire (però potrei essere anche poco informato).

Sei sicuro della qualità del cavo scart che hai sostituito, oppure è identico a quello precedente, magari scadente ?

Hai fatto questa prova ?

wink.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Il taglio del pin 8 della scart fa si che il Sony non commuti più su una sorgente AV qualora presente.

Ora lì dici che sul canale da registrare vedi bene, mentre gli altri no, ma gli altri lì guardi tramite sintonizzatore TV o sintonizzatore video....non ho capito....

Inserita: (modificato)

Per eliminare i "fantasmi" solitamente si taglia il filo di uscita tv (uscita del tv pin 19 collegamento al televisore)....

(Questo problema avviene per una cattiva schermatura dei cavi di ingresso e di uscita video....cavo scarssss laugh.gif )

Però se si registra prelevando il segnale dal tv questo cavo è necessario perchè fornisce il segnale al video registratore.

Cavo scart

Modificato: da marcoasso
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Marco.

Quella di tagliare il cavetto di uscita "19" del cavo scart, perdonami, ma mi sembra un metodo da "guaritore filippino". biggrin.gif

Se un cavo scart è di pessima qualità, va dapprima sostituito lui e successivamente il fornitore che vende quelle schifezze.

Ne convieni ? wink.gif

nonsemprefunziona
Inserita:

Come detto giustamente da marcoasso il rimedio e' tagliare il piedino n19 della scart lato tv quando si hanno dei disturbi con un cavo poco schermato.Per saperne di piu'

http://it.wikipedia.org/wiki/SCART

Pierluigi Borga
Inserita:

Credo che Benny abbia già vivisezionato il cavo scart, ma convengo con Fulvio (che saluto) meglio un cavo scart di qualità con fili singolarmente schermati.

Poi aspetterei aggiornamenti da Benny che saluto...

Inserita:

e' quel problema che si verifica quando viene polarizzato il pin 8 e il sistema non e' in grado di comutare,infatti se comuti tu dal tlc in av poi vedi alla perfezione.

Inserita:

guaritore filippino

laugh.gif

Ringrazio anche..nonsemprefunziona per il link più preciso..

di quello da me indicato.

Giusto!

Però..

Nel link indicato si fa riferimento a tre soluzioni..una delle quali sottolineata da Fulvio..che saluto!

Vorrei aggiungerne una quarta..che piace molto ai clienti sia dal punto di vista della velocità, sia dal punto di vista della risoluzione del difetto...

si da un taglio netto al problema..

Questa piace molto ai clienti perchè ha una caratteristica che la rende molto richiesta...Gratis wink.gif

Inserita:

Ciao.

Ti do ragione, Marco, a volte è vero, ma sa di poco professionale....di palliativo.

Noi, visto che non siamo "guaritori filippini" laugh.gif , dovremmo rivolgere il cliente verso la soluzione più tecnicamente valida possibile.

Se poi vuole spendere ancora meno di poco ohmy.gif (gratis), va bè...

E' anche vero che, in commercio di prodotti in genere, professionali, c'e nè sempre meno.

Contraccambio il saluto di Marco. wink.gif

Inserita:

Come da indicazioni ho tagliato il conduttore #19 dalla parte del TV, ma il segnale video del registratore scorreva ancora quando stavo su qualsiasi canale tranne in AV. Ho collegato allora il videoregistratore col cavetto coassiale, il segnale sovrapposto è scomparso, ma non sentivo più la voce.

Mi sono fatto prendere dalla "sindrome del barbiere" tongue.gif e ho tagliato anche il conduttore #20 (utilizzando di fatto il cavo SCART da cavo audio) e ora si sente anche la voce..... rolleyes.gif

Come soluzione non sarà da manuale, ma funziona.

Comunque il cavo scart era effettivamente di quelli scadenti, sottile e con schermatura complessiva su tutti i cavi, ma non sui singoli conduttori.

Per la cronaca più cvhe un disturbo tipo ombra era proprio un segnale video del videoregistratore che si spostava da sinistra a destra.

Pierluigi Borga
Inserita:

Ma povero il nortek, che colpa ne ha se il cavo scart era scadente......

nonsemprefunziona
Inserita:

Sicuramente e' il cavo che fa' pieta' ph34r.gif pero' rileggendo bene i post dry.gif io proverei a guardare se i settagi del tv e del dvr sono uguali ossia:tv composito e di conseguenza dvr composito.oppure tv rgb (consigliato) e di conseguenza anche sul dvr settato su rgb.Ultima cosa se il tv ha due scart sul retro provare con la scart av1 perche' e' quella che puo' accettare segnali rgb almeno sui tv di una certa eta' laugh.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Non metto in dubbio ciò che dici, la nortek non la conosco, volevo semplicemente dire che finora è il cavo incriminato.

Comunque l'idea dei settaggi e scelta di av 1 oppure av 2 è buona, ma a questo punto per sfruttare composito oppure RGB sarebbe opportuno avere un buon cavo con tutti i 21 poli collegati....per provare

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...