kiririne Inserito: 19 dicembre 2008 Segnala Inserito: 19 dicembre 2008 Salve premetto che sono un ignorante in tema, comunque volevo chiedere se era possibile risolvere un problema che ho.Ho appena montato un Modem/Router netgear che ha inclusa la funzione wireless (l ho comprato per questo). Appena montato ho notato che il mio ripetitore di segnale, (da sky che ho in sala a qui in cameretta mia) ha perso il segnale, cioè piu' che altro è molto disturbato, come stacco il modem torna a funzionare bene. Ora io mi chiedo, visto che comunque il mio ripetitore non è uno dei migliori se è possibile risolvere, senza dover per forza spegnere il modem. Altro problema ho una Xbox360 collegata e anche quest ultima deve essere spenta per consentire una buona visualizzazione del ripetitore.Esiste una soluzione o mi devo rassegnare? grazie mille in anticipo
macchia_the_original Inserita: 19 dicembre 2008 Segnala Inserita: 19 dicembre 2008 kiririne+19/12/2008, 04:31--> (kiririne @ 19/12/2008, 04:31) butta quelle antennine e installa un modulatore !!!
Ospite Inserita: 19 dicembre 2008 Segnala Inserita: 19 dicembre 2008 può darsi che il tuo ripetitore audio/video e modem router wireless trasmettano sulla stessa frequenza, quindi si sovrappongono i segnali e non funziona più una mazza.Cerca nelle specifiche su che frequenza lavorano, vedi se puoi impostarle diverse, e non credo sia possibile.Se non si può metti un modulatore al posto del ripetitore audio/video.
sx3me Inserita: 19 dicembre 2008 Segnala Inserita: 19 dicembre 2008 solitamente tutti i wireless, ripetitori compresi funzionano a 2,4GHz
Pierluigi Borga Inserita: 19 dicembre 2008 Segnala Inserita: 19 dicembre 2008 Un buon modulatore via cavo risolve molti problemi, come distanza e stabilità....Comunque bisognerebbe vedere le frequenze operative.....
ilconfa Inserita: 21 dicembre 2008 Segnala Inserita: 21 dicembre 2008 Ciao,come ti hanno detto saggiamente il modulatore con distribuzione del segnale in impianto e' la soluzione migliore.Inoltre ti permette di vedere sky in tutte le tv,anziche' in un solo punto
kiririne Inserita: 10 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 grazie mille dei consigli, ora v chiedo una cosa, una volta comprato l apparecchio (modulatore) poi per far arrivare "sky" nelle altre stanze devo far passare dei cavi nei corrugati? scusate l ignoranza...e vi ringrazio in anticipo
patatino59 Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 Per la distribuzione del segnale modulato devi avere l'impianto di antenna che proviene da un solo punto ed inserire il modulatore (passante) in serie all'ingresso del partitore,preferibilmente prima dell'amplificazione:ANT---MODUL---AMP------PARTITORE------E TV1,TV2,TV3...Puoi anche installare un ripetitore di telecomando via cavo d'antenna sullo stesso impianto,senza aggiungere altri cavi,in modo da avere il decoder vicino al modulatore e comandarlo da qualsiasi stanza dove sia presente un ricevitore aggiuntivo (CRX 11-T/R)
maxtv Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 Molti ripetitori di segnale hanno la possibilita' di lavorare in due ch diversi..non so' il tuo se comprende questa possibilita'...leggi le istruzioni.provare non costa nulla .
digitalchoice Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 (modificato) ce ne sono alcuni tipo il philips SLV3220 che di canali ne ha 4se capita che ne devo montare qualcuno uso quel modello..adesso a mentenon ricordo a che canale del router corrispondono le 4 freq ma visto che il router ne usa una sola dopo che gli viene impostata scegliendo un altro canale del wireless av tx si risolve. dimenticavo,il cambio di canale avviene tramite uno switch dietro l'apparecchiociao Modificato: 11 gennaio 2009 da digitalchoice
kiririne Inserita: 11 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 (modificato) ancora grazie mille x i consigli, comunque ho visto che il mio ripetitore è un telesystem che ha 4 canali, li ho provati tutti e 4 ma niente da fare, con il router acceso compare una riga orizzontale che scende e fa tantissimo rumore Penso che mi orientero' sul modulatore, sempre se trovo un elettricista in grado di farlo, cosa devo dirgli? grazie^^ Modificato: 11 gennaio 2009 da kiririne
Pierluigi Borga Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 Che sfiducia.... Digli di iscriversi al forum
Fulvio Persano Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 Ciao.Meglio un'antennista.
kiririne Inserita: 11 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 Ragazzi vi ringrazio , pero' sto un po nel buio piu' totale, ringrazion l utente patatino666 , vi spiego la mia situazione: abito in un condominio, con la parabola che è installata sul balcone e mi arriva in sala, ora il problema è che vorrei portare il segnale sky fino in cameretta, non credo che , come diceva patatino666, io abbia un antenna sola. Cosa posso fare? Posso comunque usare un modulatore, se si, come? grazie..mille (se potete una spiegazione passo passo , simil-principiante sarebbe gradita)
Pierluigi Borga Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 Com'è fatto il tuo impianto tv attuale...?Immagino antenna terrestre centralizzata condominiale sul tetto del condominio, poi arriverà in casa una diramazione....?Parabola tua di proprietà sul tuo balcone e cavo SAT diretto al decoder....?Attualmente quante prese TV hai in casa...?Quante prese TV vuoi servire col modulatore per vedere sky...?In pratica bisogna mettere il modulatore vicino al decoder e collegarlo tramite scart, poi il cavo in uscita dal modulatore stesso va miscelato con l'impianto TV, ma servono anche delle accortezze per evitare che il segnale rimodulato torni indietro verso l'impianto condominiale (se è così).Altra domanda: che decoder hai...? Ha il modulatore RF incorporato...?
kiririne Inserita: 12 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 1)antenna centralizzata condominiale con diramazione, come dicevi te2)parabola di mia proprieta' e cavo Sat diretto al decoder che è in sala3)dove voglio portare io il segnale, la mia cameretta, c è l antenna che arriva . comunque in tutta casa 5 totali4)mi basta una , la mia cameretta dove c è la presa dell antenna5)ho il decoder di sky, dato in dotazione da loro per cui pago la locazione, non so se ha il modulatore RF, come posso scoprirlo? il mio modello di decoder è DS432NS, aggiungo è un decoder NO HD, cioè è uno di quelli normali, uno degli ultimi.Comunque non è necessario che io possa cambiare canale dall altra stanza, mi basterebbe poter vedere in cameretta cio che è visualizzato in salaGrazie mille per l'interessamento
Pierluigi Borga Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 La cosa più semplice è vedere se la sala corrisponde all'inizio dell'impianto tv del tuo appartamento, se si puoi mettere un modulatore col miscelatore incorporato e collegarlo al tuo impianto TV, se no bisogna posare un cavo dalla sala fino all'ingresso dell'impianto tv nel tuo appartamento e lì serve un miscelatore.Bisogna che chiedi a qualche esperto di verificare quali canali liberi ci sono in quell' impianto per decidere il canale di uscita, se si usa la banda S (ex tv via cavo) devi verificare che i televisori possano sintonizzarla.Questo per darti un idea, credo ti convenga appoggiarti a qualche esperto.
kiririne Inserita: 12 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 (modificato) Gigavideo 580 della Marmitekmi guardi se questo risolve il mio problema? grazie...perche' il mio problema iniziale era dato dalla xbox e dal router wireless che viaggiano entrambi a 2,4 di frequenza... Modificato: 12 gennaio 2009 da kiririne
kiririne Inserita: 14 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 se puoi rispondermi al post precedente..grazie
Pierluigi Borga Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Non ho i dati di quel prodotto. Vedi su questo forum, siamo tutti amici e appassionati, quindi ciò che facciamo è a titolo gratuito, e a tempo perso, non pretendere risposte immediate.Ciao
maxtv Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Beh da quel poco che ho letto sull' User Manual in inglese pare che trasmetta a 5,8 Ghz ,per cui dovresti essere a posto !
kiririne Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 maxtv+14/01/2009, 17:10--> (maxtv @ 14/01/2009, 17:10) ti chieso scusa per la pressione, anzi ti ringrazio per il supporto che mi hai dato...ho trovato questo http://www.mondotec.it/product.asp?ProdID=...5&cont=commentiforse la luce è stata trovata
maxtv Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Beh .. visto che qui ci sono anche i commenti degli acquirenti ......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora