Vai al contenuto
PLC Forum


decoder digitale terrestre - non ricevo mux rai a e b


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Mr Satan+30/12/2008, 19:24--> (Mr Satan @ 30/12/2008, 19:24)

Guarda, io ti sconsiglio vivamente di utilizzare una logaritmiva di banda III. Piuttosto utilizza una 6 elementi Yagi...

Resta inteso che dovrai collegarla all' ingresso ove ora hai l' antenna di RaiUno perchè se la colleghi all' ingresso UHF di certo i segnali di banda III ricevuti dall' antenna specifica verrano automaticamente esclusi dal centralino...

Poi direi di controllare per bene quell' UHF che non sia montata al contrario verificando che non sia entrata acqua.

Modificato: da alexramones

Inserita:
alexramones+30/12/2008, 19:41--> (alexramones @ 30/12/2008, 19:41)

OK grazie alexramones. Immaginavo che installare una antenna in più non avrebbe migliorato di molto le cose e ora ne ho avuto la conferma.

Per quanto riguarda l'antenna UHF ho controllato lo "scatolotto" e non è entrata acqua. Lo sportellino di chiusura dello scatolotto è a scorrimento ed è in alto. Tu quindi mi consigli di capovolgerlo comunque? Sai, non avendo trovato acqua all'interno non mi sono messo a smontare il tutto per capovolgerla visto il freddo che faceva sul tetto ieri pomeriggio.

Approfitto per augurare a te ed a tutti i membri del forum Buon Anno...

Inserita:

Fai come ho fatto io che vivo in sardegna...avevo i canali che andavano e venivano a piacimento segnale al 100% e poi la sera scendeva anche di parecchio(ho una logaritmica )...ho aspettato il sw.off ed ora mi trovo tutti i canali al 100%...da dire che abito a circa 60-70 km dalla postazione e (purtroppo) ho l'antenna sul balcone di casa al 1'piano con tutte le riflessioni del caso... wink.gif

Inserita:
SA 9900+31/12/2008, 15:05--> (SA 9900 @ 31/12/2008, 15:05)

Beh stando a quello che dice il ministero la mia regione vedrà lo switch off nel 2012..... dry.gif

e considerando come vanno le cose credo che il 2015 possa essere una data più probabile (spero di sbagliarmi).

Pierluigi Borga
Inserita:

La questione è semplice: i termini previsti non sono così "certi", anzi se fosse il 2015 sarebbe già ottimo....

Sei tu che devi capire quanto ti interessano. Poi una prova sul posto con un misuratore aiuterebbe senz'altro...

Se hai la certezza che qualche vicino li riceve con impianto simile al tuo e orientato allo stesso esatto modo allora sei sicuro.

Inserita:
Pierluigi Borga+1/01/2009, 20:17--> (Pierluigi Borga @ 1/01/2009, 20:17)

Purtroppo il tempo a mia disposizione per le prove è ormai agli sgoccioli visto che le ferie sono quasi finite.

Il misuratore di cui parli quanto costa? E' una apparecchiature professionale e quindi non facilmente utilizzabile?

IL MUX Rai non è che sia indispensabile però era una questione di principio e sopratutto per cercare di capire bene come funzionassero le cose.

Bye!

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Hai stabilito se qualcuno vicino alla tua abitazione riceve tale MUX...?

Se si prova a orientare l'antenna VHF in modo diverso, tenedo controllato il livello segnale sul decoder, e magari alzando il guadagno dell'ampli da palo.

Il misuratore è proibitivo di suo soprattutto per usarlo mezza giornata durante le ferie....

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

La persona che conosco che mi ha detto di ricevere correttamente il mux Rai vive a circa 800 metri da casa mia (in linea d'aria). Lui ha l'antenna (1 UHF e 1 VHF) sul balcone e vive al secondo piano ed inoltre ha molto campo aperto davanti e quindi credo che un po' dipenda anche da questo.

Ho fatto anche la prova a orientare l'antenna ruotandola ancora di più e chiedendo via telefono cosa dicesse l'indicatore del decoder ma non ho trovato una posizione ottimale.

Modificato: da Mr Satan
Pierluigi Borga
Inserita:

Rivedendo OTG, se guardi da cosenza hai LA 7 A-RAI B-RAI A pressochè in linea (72°-74°).

Se guardi Castrovillari hai LA 7 A-RAI B pressochè in linea anche qui (170°-162°), però sull H2 compare una Italia 1 che potrebbe essere forte da non permettere la ricezione del Mux A, se fai ricerca col tv normale sul canale H2 ti compare Italia 1...?

Inserita:
Pierluigi Borga+2/01/2009, 15:02--> (Pierluigi Borga @ 2/01/2009, 15:02)

Premetto che mi ha contattato chi gestisce il sito OTG chiedendomi di controllare le info su Castrovillari perchè lui non aveva collaboratori diretti. Proprio dalle mie indicazioni ha inserito Italia 1 sul canale H2. Ora gli ho mandato una lista con i miei rilevamenti (fatti tramite televisore e decoder).

Quando ho provato a sintonizzare H2 col televisore, Italia 1 si intravede appena, o meglio ho capito che fosse Italia 1 dall'audio più che dal video.

Purtroppo qui sta piovendo da ieri altrimenti sarei già sul tetto a fare delle prove.... mad.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Se Italia 1 è ricoperta di puntini e l'audio si sente ancora, probabilmente il rapporto tra il segnale DTT e l'analogico non è sufficentemente alto e il DTT non può funzionare, però oltre all' attendibilità di otg che non può essere verificata al 100% se non tramite una squadra di professionisti che gira l'Italia, io non ho la più pallida idea di dove sia tu rispetto a Castrovillari e a Cosenza, perciò queste prove le puoi fare solo tu.

Inserita:
Pierluigi Borga+2/01/2009, 20:45--> (Pierluigi Borga @ 2/01/2009, 20:45)

Quindi se così fosse io non posso farci nulla giusto? Oppure con un'altra antenna si potrebbe migliorare la situazione?

Io sono a Castrovillari, Cosenza l'ho usato come riferimento solo per il mux di La7 A trasmesso da Lappano.

Pierluigi Borga
Inserita:

Potrebbe...ma non è detto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...