Vai al contenuto
PLC Forum


Strano Impianto Antenna Tv


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,come avete trascorso il Natale?Spero bene x tutti ;) ,io sono da poco ritornato dal cinema a vedere il consueto film di Natale ;) Oggi mi é capitato prima del pranzone di spostare la tv da una stanza all'altra e stranamente in una stanza la tv riusciva a sintonizzarsi bene su molte emittenti nazionali e nell'altra invece poche emittenti nazionali :blink: .Da premettere che l'impianto é tutto collegato ad una sola antenna.Ora vi vorrei chiedervi se vi é mai capitato tutto cio' e quali sono le possibili cause e gli opportuni rimedi.Grazie per eventuali info,a presto e buone feste a tutti ;)

Modificato: da Michele77

Inserita:

bisognerebbe sapere com'è strutturato l'impianto...

Inserita:

Ciao,hai verificato il codito cavo tv che dalla presa va al tv stesso?

Inserita:

Mi puoi spiegare questo codito che cos'e'? wallbash.gif

In caso che non fosse quello il problema cos'altro dovrei controllare? blink.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Intendeva il cavetto TV usato per collegare presa e televisore....

Beh prima di tutto si controllano le connessioni e la corretta spelatura dei cavi....

Ma cosa non vedi...anzi che disturbi ci sono.....???

Inserita: (modificato)

Ora ho capito ma é lo stesso cavetto che uso nell'altra stanza dove vedo tutti le emittenti,quindi non penso che sia quello

Ecco questo devo verificarlo,ma qual'e' la corretta procedura per eseguire le connessioni d'antenna?Spero in una spiegazione

Allora mi capita che nell'altra stanza(con lo stesso televisore e quindi stessa sintonizzazione)che vedo benissimo tutti i tre canali rai e mediaset mentre nell'altra stanza magari rai uno non lo vedo bene e neanche le 3 reti mediaset.Su rai uno ci sono solo formichelle e quindi non si vede niente sad.gif mentre le 3 reti mediaset con formichelle ma meno intense e quindi si riesce a vedere qualcosa.Spero in un aiuto,grazie a presto

Modificato: da Michele77
Pierluigi Borga
Inserita:

Allora vedi effetto neve, su raiuno che molto probabilmente è in VHF si vede più marcato e un pò diverso dagli UHF, beh a questo punto vedi le connessioni delle prese TV , il cavo deve essere spelato per bene, l'anima e la calza non devono mai toccarsi, e la calza deve fare un buon contatto sulla presa e sui vari spinotti....

NON ESEGUIRE LAVORI CON TENSIONE PRESENTE; in quanto potresti avere prese di corrente vicine, o altre promisquità su scatole e impianti, quindi prima di tutto STACCA.

Inserita:

Molto probabile una cattiva connessione del cavo sul morsetto della presa o di eventuali deriv /partitori....anche ossidazione dei contatti .... wink.gif

Inserita:

Ok,ma solo Rai uno é in VHF?Non si dovrebbe avere lo stesso effetto anche sulle altre reti Rai?

A riguardo vi posso dire mi é capitato di vedere da un familiare con lo stesso identico caso che non si vedeva x niente solo Rai uno,per il resto tutto ok.Anche in questo caso é solo un problema di connessione cavo antenna??

Inserita:
Michele77+27/12/2008, 23:27--> (Michele77 @ 27/12/2008, 23:27)

Nella quasi totalità dei casi in VHF è presente soltanto RaiUno. Pertanto tale difetto viene manifestato su quell' emittente essendo spesso l' unica ricevibile in quella banda. Sulle restanti reti Rai, essendo quasi sempre in UHF non è presente.

Per il discorso del difetto analogo al familiare potrebbe essere lo stesso problema, come un problema all' antenna o a qualche altro componente.

Solitamente, non avendo un misuratore di campo per controllare il segnale in antenna e appena a valle del centralino, si parte verificando le connessioni dal cavetto del televisore, alla distribuzione, per arrivare al centralino ed infine all' antenna.

Tornando al tuo caso, mi pare di capire che in una presa il segnale arriva con minore intensità: attenzione che spesso se il segnale non è proprio ottimale, ho verificato di persona che la causa è da attribuire al cavo che collega il tv alla presa. Spesso tale cavetto è di quelli con gli spinotti stampati e lo stesso cavo è di diametro inferiore a quello solitamente in uso. In questo caso, procurati uno spezzone di cavo di ottima qualità al quale applicherai tu stesso gli spinotti. Se così non fosse, dovrai controllare per bene la distribuzione interna poichè se essa non è stata effettuata a regola d' arte, da una presa all' altra avrai un notevole calo di segnale utile che ti porta a un degrado dei segnali più deboli.

EDIT: ho letto ora che il cavetto che usi è lo stesso, quindi difficilmente la causa è quella... Per venirne a capo, dovresti verificare com'è effettuata la distribuzione aprendo le prese e le eventuali scatole per controllare il divisore (o partitore), poi dovrai verificare se l' impianto è a prese passanti e controllare l' attenuazione di ognuna (solitamente è stampigliato sulle prese stesse).

Insomma, dovrai armarti di cacciavite e descriverci minuziosamente il tragitto dei cavi: dall' arrivo in casa sino alle varie prese biggrin.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Non puoi generalizzare i problemi di altri amici e familiari con i tuoi, qui certe risposte sono dirette alla tua particolare descrizione.

Se vuoi risolvere il problema a a casa tua, l'unica cosa che devi verificare è il collegamento delle prese come dice Alex giustamente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...