Vai al contenuto
PLC Forum


Qualita' immagine scarsa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti, sono qui di nuovo per chiedervi un'aiuto in quanto come antennista sono un po' "scarso".

Veniamo al dunque Il mio impianto terrestre è costituito da:

-un antenna UHF senza riflettore sdoppiata, cioè polarizzata per metà orizzontale e metà verticale per la visione di Rai 1, o almeno così mi è stato detto;

-un amplificatore da palo;

-un alimentatore nel sotto-tetto;

- una calata in una scatola di derivazione dove mi arrivano tutti i cavi delle varie prese tv;

Nella scatola di derivazione mi hanno fatto montare ( perchè sono stato io ad eseguire impianto elettrico e tv) dei partitori della Faccaro a 3 uscite che se non sbaglio hanno una perdita di segnale di -6 dB. Ho collegato solo 4 cavi delle prese ha cui mi interessa avere il segnale e non tutto l'impianto per non avere troppo perdita di segnale. La tv si è vista sempre non perfetta sopratutto italia 1 e rete 4 ma ora con la sostituzione dei veccho tv con tv lcd è un continuo "formicolio".

Sapeta darmi consigli, eventuali misure elettriche da fare o modifiche d'impianto ?

Vi sarei molto grato !! worthy.gifworthy.gif


Pierluigi Borga
Inserita:

Con un televisore LCD si noteranno di più i difetti rispetto ad un CRT, infatti essendo più delicato avrebbe diritto ad una sorgente migliore, cioè un segnale migliore.

Non mi torna il discorso delle antenne....neanche un pò, quante ne hai montate sul palo, e qual'è la tua zona...?

Se ora usi solo 4 prese va bene, ma dovresti collegarle con un derivatore a 4 uscite magari con connettori F tipo il DE 4-12 fracarro.

Inserita: (modificato)

Grazie per la velocità, l'antenna che mi ha montato un amico quando ha posizionato la parabola è una e a detta sua di quelle universali.

Dimenticavo... abito in provincia di Bs zona Valle Camonica !!

Modificato: da superpolipo
Inserita:

Ciao.

Se ho capito bene, l'antenna ricevente che hai montata è una logaritmica con il VHF polarizzato incrociato rispetto all'UHF.

Se l'antenna che hai montata è questa, non è il massimo per un impianto ricevente.

L'antenna logaritmica funziona bene se hai disponiilità di segnale.

Nel caso il segnale non è dei migliori, e questo mi sembra il tuo caso, dovresti montare un'antenna VHF e un UHF separate, un amplificatore con ingressi VHF e UHF separati e penso possa rimanere l'alimentatore che già esiste.

Non ho capito bene come hai fatto la distribuzione.

A proposito, le prese che hai montato sono attenuate di 20 dB?

Se è così, probabilmente puoi provare ad abbolirle (almeno che non siano passanti).

Comunque spiega meglio come è realizzato l'impianto.

Ciao.

Inserita:

Sicuramente é universale !... biggrin.gif ,nel senso che non è nè carne ne' pesce....con un'antenna simile che segnale ci vuoi tirare su' sad.gif .

Considera poi che l' impianto deve rispondere al digitale terrestre ,in quanto a breve l' analogico verra' oscurato......per altro di specifico , non possiamo dire di piu' perchè non sappiamo la zona di riferimento , i vari canali e polarizzazioni di trasmissione..(sia a**l. che digit. terr. sad.gif

Inserita:

Per mado.dom

Cerco di spiegarmi se posso non essendo proprio del settore 8 antennistico, per quello elettrico sono ok )

Nel mio impianto ci sono solo prese tv ( vimar serie 8000 ) semplici e ogni cavo arriva alla scatola di derivazione. I 4 cavi li ho poi collegati con il partitore della fracarro PP13 . Dall'antenna vado all'amplificatore che è sull'antenna e poi nel sotto tetto un classico alimentatore, il cavo che esce va alla scatola di deriv. senza essere interrotto.

Spero d'essere stato chiaro, appena riesco smonto una presa tv e vi confermo le caratteristiche.

Questi sono solo alcuni dati che sono riusciti a trovare spero che voi li sappiate capire

canali RAI 1 RAI 2 RAI 3

BS Angolo Ev 31o -

Inserita:

Il 4 cavo è un'uscita o l'ingresso al PP13?

Il PP13 è un partitore a 3 uscite, se le uscite utilizzate sono 4 ti serve un PP14.

Comunque penso che il problema sia l'antenna che hai usato.

Come giustamente ti ricorda maxtv, tra poco rimarra solo il DTT e quell'antenna, sempre se è quella che ho descritto prima, non va propio.

Ciao.

Inserita:

Infatti il mio amico mi fa fatto usare 2 PP13...

io ho a disposizione un amplificatore da palo nuovo mod. LG224 posso usarlo per qualche prova?

Mi potere dare qualche mod d'antenna per un'eventuale sostituzione, neve permettendo

Inserita:

Ciao,come giustamente dice Mado il pp14 e' l'ideale,con una connessione di due pp13 perdi piu' segnale.

Inserita:

Mettendo due PP13 in cascata (l'uscita di un PP13 come ingresso all'altro) hai due uscite a -6dB e altre due a -12dB.

Utilizzando 1 PP14 hai -7dB su tutte le uscite.

Ciao.

Inserita:

Attenti con i partitori: le prese a muro non collegate ai tv andrebbero sempre chiuse con un carico isolato 75ohm: se lo fate ci guadagnate in adattamento e piattezza nell'attenuazione.

I dati che dichiarano sono sempre riferiti con le uscite caricate a 75ohm.

Inserita:

Se non mi sbaglio il PP13 ha un'uscita "diretta" dove io ho attaccato l'altro PP13 senza la perdita dei 6dB o almeno così sembra dallo schema, di altre prese a muro non collegate non ci sono

Inserita:

Errore.

Il PP13 ha 3 uscite identiche tra loro a -6dB

Pierluigi Borga
Inserita:

Guarda bene le prese, della vimar 8000 con connettore IEC 9,5 femmina ce ne sono ancora in giro di attenuate a 20 dB. Sarebbe da verificare che le tue siano dirette con perdita 1 dB, dopodichè meglio collegarle ad un derivatore come ti dicevo, piuttosto che un divisore come il PP, l'uso del derivatore aumenta il disaccoppiamento fra le prese e l'attenuazione inversa...

Per l'antenna una volta sostituita con almeno 2 antenne VHF-UHF usando anche un amplificatore a 2 ingressi non avrai problemi a collegare anche il resto dell'impianto se ci fosse necessità...

Per il discorso delle prese a muro, se collegate tramite derivatore o già attenuate e caricate al loro interno non è assolutamente necessario inserire una RT 75 su quelle non utilizzate.

Inserita:

Esatto, ma se vuoi lasciare il PP14 che è un partitore e non separa un granchè tra le uscite, e le prese a muro sono terminali a -1dB puoi almeno recuperare qualcosa mettendo la chiusura a 75ohm alle altre che non hanno la TV.

Pierluigi Borga
Inserita:

Se le prese sono dirette a 0 db (che non è vero per la connessione stessa del cavo), cioè saldate direttamente morsetto centrale e polo caldo della presa, può anche servire, ma praticamente non recuperi un granchè, mentre se sono terminali, anche a -1dB non serve proprio....

Inserita: (modificato)

Il PP13 che ho in mano, me ne è avazato uno mi indica un ingresso, un'uscita e 2 uscite con la dicitura a fianco -6 dB, per le prese ne ho smontato una e ti confermo che sono quelle semplici con indicazione -1 dB

Modificato: da superpolipo
Inserita:

Forse mi son perso qualcosa: presa diretta a "0dB" o terminale a -1dB non sono praticamente la stessa cosa?

Pierluigi Borga
Inserita:

Se hai in mano un PP 13 hai un ingresso e tre uscite a -6dB, non è che hai un CAD...?

C'è scritto qualcosa sopra.

Ora qui è facile cadere in contraddizione, se guardiamo prese tv della fracarro, offel, o altri produttori di materiale tv le caratteristiche sono precise, e presa diretta è diverso da presa terminale....mentre se guardiamo le prese della bticino, vimar, ecc ecc le nomencalture contrastano un pò con la realtà.

In genere una presa terminale si usa al termine di una colonna montante oppure in uscita da un divisore in quanto è già caricata sui 75 ohm, mentre una presa diretta all'interno non ha nessun componente ed è saldata direttamente.

Da qui poi troviamo prese isolate e non isolate....con e senza passaggio di cc.

Inserita:

Anche quì ho delle lacune: se la presa è già caricata a 75 ohm non può perdere 1dB, a meno che non abbia un interruttore interno che quando stacco la spina del cavo d'antenna del tv mi inserisce automaticamente la chiusura a 75 ohm.

Inserita:

Per Pierluigi c'è scritto proprio PP13 ma sul disegno nei tre fili che escono solo su due c'è scritto - 6dB

Le prese sono della vimar 8000 cod. 08190.01

Inserita:

Il partitore che hai è questo?

user posted image

Come vedi il PP13 ha 3 uscite a -6dB e non ha uscita passante.

Ciao

Inserita:

Si ero gi andato a guardare anche io allora vuoi vedere che hano tenuto a mano sulle scritte ? se è così ho 2 cavi a -6 dB e 2 a -12 bB perchè ho usato 2 PP13 !!! wallbash.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

E' proprio così...hai due prese attenuate il doppio.

Ora se usi un divisore hai 8 dB di perdita, mentre se usi un derivatore arrivi a 12 dB

Inserita:

Ricapitolando, mi consigliate di sostituire i PP13 che ho collegato con un DE4-12 se usassi un DE6-16 per un'eventuale collegamento degli altri cavi o un CD4-12 ? posso lasciare liberi i morsetti che ora non mi servono ?

Ho scaricato il catalogo della Fracarro per vedere il tipo d'antenna ma non ci capisco molto, sapete darmi un consiglio ?

Grazie mille a tutti coloro che mi hanno aiutato

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...