del_user_83838 Inserito: 29 dicembre 2008 Segnala Inserito: 29 dicembre 2008 Buonasera e buone feste a tutti.Alcuni mesi fa nel mio condominio è stato realizzato un impianto satellitare tipo multiswith a cascata.Il contratto prevedera, come tutti almeno credo, una quota fissa per tutti i condomini, più una quota per l'allacciamento. Tale quota varia in base alla complessità dell'intervento e dalla distanza della scatola di derivazione posta sul pianerottolo.Io stesso mesi fa richiesi l'allacciamento che avevve senza problemi, in quanto c'erano pochi metri (non più di 4) tra la mia presa e la scatola di derivazione.Lo stesso però non può dirsi per altri condomini. Loro infatti dovevano montare la presa in sala, ad almeno una ventina di metri dalla derivazione. I problemi però erano altri: ossia il cavo satellitare non passava nella canalina in cui è già presente quello terrestre. L'unica soluzione proposta dai tecnici è stata quella di far montare una canalina esterna, quindi a vista, che attraversasse tutto l'appartamento fino al punto di utilizzo.Ora mi è venuto un dubbio: prima di adottare una simile soluzione, esteticamente non delle migliori, non serebbe stato meglio tentare si sostituire anche il cavo della tv terrestre (vecchio ormai più di trent'anni) con un più moderno cavo satellitare, che se non erro è più sottile?Inoltre un'altra stranezza (è Natale e sono buono, senno la chiamerei sciocchezza) è che l'antenna è stata montata alla base del palo che ospita l'antenna terrestre, a pochi centrimetri dal muro esterno della sala macchine dell'ascensore. Non ci sarebbe nulla di male se non fosse che quando tira venti forte l'antenna sbatte contro il muro producendo un forte rumore, soprattutto per me che ho la camera da letto proprio li sotto. Ma non potevano prevederlo?Ho fatto presente all'amministratore di condominio questo problema nello scorso mese di ottobre: sto ancora attendendo che venga qualcuno a vedere. Non chiedo poi molto, basta che metteno un pezzo di spugna o di gomma contro la parete.
Ivan Botta Inserita: 29 dicembre 2008 Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 In effetti a mio avviso le tue considerazioni sono più che lecite.Ricontatta l'amministratore e pretendi la visita di chi ha eseguito il lavoro per vedere di trovare una soluzione e risolvere i problemi.Spesso e volentieri una volta terminati i lavori eventuali lamentele vengono per così dire prese alla leggera anche se la cosa non è per niente giusta, dopotutto il lavoro è stato pagato e deve essere eseguito come si deve.
del_user_83838 Inserita: 29 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 Ivan Botta+29/12/2008, 18:33--> (Ivan Botta @ 29/12/2008, 18:33) Infatti pensavo di farlo, anzi in parte l'ho già fatto per quanto riguarda l'antenna che sbatte contro la parete.Quanto al passaggio dei cavi nelle canaline, uno dei condomini a cui i tecnici avevano "fatto problemi" per il passaggio di cavi ha deciso di contattare un altra ditta (dicendo "tanto il lavoro devo pagarmelo, tantovale farlo fare da chi mi fido), che effettuerà il lavoro dopo le feste. Ad un primo sopralluogo però non ha inicato particolari problemi. Vedremo.
Pierluigi Borga Inserita: 30 dicembre 2008 Segnala Inserita: 30 dicembre 2008 Il problema della parabola che " gratta" sul tetto col vento va risolto immediatamente, basta alzare un 5-10 cm l'antenna...anche perchè così a lungo andare potrebbe anche deformarsi o danneggiarsi.Per la posa dei cavi, spesso e volentieri basta liberare il tubo e ripassarli insieme, anche senza ricorrere a diametri eccessivamente sottili, unica cosa bisogna sempre avere un cavo o sonda infilato sul tubo, cioè quando si tolgono i cavi attaccare ad uno la sonda, senza mai lasciare il tubo vuoto, esperienza insegna....
ilconfa Inserita: 31 dicembre 2008 Segnala Inserita: 31 dicembre 2008 Ciao,se la parabola sbatte significa che il palo dondola con il vento(bisognerebbe vedere il diametro)per i cavi il Borga ha illustrato benissimo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora