sergio massa Inserito: 5 gennaio 2009 Segnala Inserito: 5 gennaio 2009 Ciao a tutti.Volevo chiedere una cosa alquanto banale..Se installo un amplificatore di linea autoalimentato in una cassetta di derivavione come lo collego alla linea elettrica? posso far arrivare corrente direttamente in cassetta mettendo un separatore? voi come fate?Visto che ci sono ne approfitto..Un cavo coassiale se lo faccio passare da una cassetta 503 entrando e uscendo da lato inf. facendo un curva a gomito rischio di danneggiarlo?Grazie!
Pierluigi Borga Inserita: 5 gennaio 2009 Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 porti nella scatola una linea 230volt e monti una presa mobile a cui attacchi la spina dell'amplificatore....Se non superi il raggio minimo di curvatura...no...
sergio massa Inserita: 5 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 la linea deve essere con cavo a doppio isolamento? qual'è il raggio minimo di curvatura?
Pierluigi Borga Inserita: 5 gennaio 2009 Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 L'amplificatore di linea non ha un cavo FG7 presumo, basta un cavetto 3G1,5 FROR per esempio, a volte si passa il filo N07V-k, dalla più vicina presa elettrica o scatola di derivazione.Il cavo coax non và deformato, puoi fare una curva ampia sulla scatola....in genere il raggio minimo è circa 20 volte il diametro del cavo stesso....nel caso di un cavo da 7 mm.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora