Vai al contenuto
PLC Forum


CAD o CD ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti.

Qualcuno mi sà dare una spiegazione su alcuni componenti per la distribuzione?

Non capisco la differenza tra CAD ovvero Derivatore direzionale e CD derivatore..

Grazie Alessandro


Pierluigi Borga
Inserita:

Il CAD ha un attenuazione di prelievo variabile con la frequenza, per compensare le normali attenuazioni maggiori alle alte frequenze dei cavi stessi.

Il CD no, ha attenuazione pressochè costante al variare della frequenza.

Inserita:

Mi potresti fare un esempio pratico per l'utilizzo dei due componenti.

Grazie Alessandro

Pierluigi Borga
Inserita:

Beh personalmente non ho mai usato i CD, e pochissimo anche i CAD, ad oggi si preferiscono quelli con i connettori F. La serie DE è derivata dalla serie CAD, il CD è stato abbandonato in quanto non è direzionale e non ha una buona attenuazione inversa.

Su qualche schema non proprio recente FR proponeva di montare i CD per derivare linee montanti ( con più prese) da linee principali (provenienti dalle antenne), mentre le singole prese derivate tramite CAD.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...