Vai al contenuto
PLC Forum


interferenza - ripetitore dvb-h


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

sottopongo agli esperti del settore un quesito per me insolito: mi reco dal cliente per il rinnovo di un impianto d'antenna abbattuto in seguito ad un forte temporale,monto le antenne adatte per la mia zona accoppiate con un amplificatorino da 20 dB con ingressi separati, l'alimentatore da 12v giu' al piano e le rispettive partizioni. Data la posizione favorevole del ripetitore doveva essere un impiantino da un paio d'ore.Si e' rivelato il contrario,al momento del collaudo un forte effetto neve in uhf accompagnato da una serie di armoniche che si susseguivano sullo schemo del tv, la banda vhf andava bene, controllo con il mio strumento direttamente all'uscita dell'alimentatore e mi ritrovo i segnali perfettamente amplificati, vado sul tetto controllo i segnali in ingresso anch'essi regolari.La prima cosa che faccio e' la sostituzione dell'amplificatore diminuisco l'amplificazione ruotando al minimo i trimmer notando un lieve miglioramento.Decido allora di accoppiare le antenne con un miscelatore il risultato che ottengo alla prima presa e' sempre vhf ok ,uhf fotemente disturbato,provo i canali dtt e con immenso stupore funzionavano perfettamente.

Mi reco dai vicini chiedendo se vedevano regolarmente e mi confermano che da qualche giono notavano dei disturbi nei canali uhf in concomitanza alla installazione di una strana parabola per i telefonini. La parabola serviva alla gestione dei canali dvh h del famoso gestore di telefonia mobile.E' possibile risolvere questo tipo d'interferenza? Come posso interpretarla sullo spettro?


Inserita:

Ciao.

Se i canali rai sono interferiti puoi chiedere assistenza al call center di rai way all'800111555 per chiedere il controllo dei programmi.

La richiesta deve essere fatta chiaramente da un'abbonato. Verrà un mezzo attrezzato che rileverà le interferenze in zona e, nel caso ci siano, farà la denuncia alle autorità.

Il servizio è gratuito.

Ciao.

Inserita:

Ciao a tutti.

Mi permetto di rispondere perchè mi è capitata la stessa identica cosa.

All' epoca chiamai anche io il tecnico Rai che però non risolse niente per vari motivi,quando il problema invece era chiarissimo e molto evidente.

Il problema avviene solo negli impianti con amplificatore.

Il ripetitore DVB-H emetteva un segnale veramente molto alto, nel mio caso un CH25 a circa 90 95 db in antenna.

Questa segnale entra in tutte e due le antenne uhf (4 e 5 banda) e fa "impazzire" il centralino mandando in ko la uhf (scusa il linguaggio).

Bastò mettere un filtro trappola tarato sul 25 nell'antenna di 4 ma anche in quella di 5 non dispiaceva abbassando il segnale almeno a 60 db e tutto tornò normale.

Venne fatto tale intervento in quasi tutto il piccolo quartiere...

Spero di esserti stato utile...

-Data la posizione favorevole del ripetitore doveva essere un impiantino da un paio d'ore E INVECE.....-......QUANTO TI CAPISCO!!

Inserita:

Grazie infinite ad Africa per i consigli, alla prima occasione cerchero' di individuare il canale interferente intrappolandolo con un filtro. Ti faro' sapere quanto prima se ho risolto.

Pierluigi Borga
Inserita:

Si, sempre sperando che trasmettano un solo canale...e non ci siano isofrequenze.

Inserita:

Hai ragione Pierluigi ma tanto...?

E poi ti rendi conto che come al solito succede ciò quando vai a rifare un impianto completo e con tutti i condomini che ti dicono :- MA PRIMA NON CI FACEVA-.

AHHHHHHHHHH!!!!!! Vagli a spiegare le isofrequenze

Inserita:

Ciao.

Ti ripeto il consiglio di contattare l'assistenza abbobati di rai.

Non so perchè non hanno potuto aiutare africa ma sono gli unici che si possono interfacciare con il ministero delle poste nel caso in cui ci sia un'interferenza o un isocanale non previsto.

Comunque ti possono sempre dare un consiglio sui filtri da inserire.

Altra strada potrebbe essere quella di richiedere l'intervento del ministero, ma quasi sempre (direi sempre) il mezzo rai way è più attrezzato.

Ciao.

Pierluigi Borga
Inserita:

Non è affatto facile, spiegare certe cose, all'utente normale.

Ma non credo proprio che questi nuovi trasmettitori vadano in conflitto con i canali RAI, ce ne sono molti altri prima di scomodare Mamma Rai.

Inserita:

Ciao Gigi.

E' capitato anche a me di fare questo tipo di assistenza e oltre al normale amplificatore d'antenna che autooscilla abbiamo trovato di tutto che interferiva.

Dal modulatore di un videogioco alla telecamera di un video controllo, dal lettore cd all'insegna al neon di un negozio, ecc.. .

Se l'interferenza è sui canali rai si può richiedere tranquillamente l'intervento chiamando il call center.

Ciao.

Inserita:

Da premettere che ancora non mi sono recato una seconda volta dal cliente,oggi guardando su otg mi sono accorto che in quella zona i canali dedicati al dvb-h sono ch34(mediaset) e ch35 (la 3 ).I suddetti canali non hanno portante analogica.

Secondo voi ,visto l'altissimo livello di segnale da 90 a 100 dBuv,possono interferire con i rimanenti canali di banda iv e v ?

Inserita: (modificato)

comunque sono dei delinquenti proprio dei delinquenti questi del dvb-h che installano in pieno centro abitato trasmettitorianche da 200 watt

ed è uno schifo che possano fare questo che è una vera porcata!!! e chi li ha autorizzati è un idiota in piena regola wallbash.gifwallbash.gif

sulle list di Otgtv i gap filler cittadini non sono riportati

Modificato: da Erikle
Inserita:

se non ha portante analogica come fa a disturbare.

il problema e' altrove

Inserita:

analogica o digitale la portante esiste eccome.

anzi sono molte portanti distribuite uniformenente sull'intero canale.

se il segnale e' fortissimo manda in saturazione l'amplificatore.

secondo me' il discorso DVB-H e' demenziale.

dovevano se proprio ci tenevano usare le frequenze unts allo scopo e non i normali canali UHF.

di questo passo e' vero si moltiplicheranno i canali disponibili.

peccato che saranno tutti o quasi a pagamento.

ivano65

Pierluigi Borga
Inserita:

Sembra impossibile ma ancora oggi qualcuno ha il dubbio che il digitale non disturbi l'analogico.

Se i segnali sono abbastanza forti fanno un disastro passando per gli amplificatori.

E pure se non c'è un giusto rapporto tra potenze di canali analogici e DTT adiacenti nulla si potrà fare se non aspettare lo switch off, perchè di certo ad oggi la tv analogica è completamente abbandonata a se stessa, e di contro quella digitale è in fase sperimentale, quindi fino allo switch off nessuno garantisce nulla.

Inserita:

Hai ragione a dire nessuno garantisce nulla.

Quindi neanche io che installo posso garantire nulla.

Il cliente quando mi paga (se, mi paga) mi chiede:- Mi garantisce che è ok ora?-.

ed io cosa gli rispondo? senzasperanza.gif

Inserita:

lavori che vanno bene una settimana, poi....

il c....e potentato di turno accende un trasmettitore e il lavoro va' a farsi benedire.

alcuni la capiscono ma alcuni meno , molto meno.

ivano65

Inserita:

Per me il peggio è quando ciò che viene descritto, avviene quando rifai un antenna condominiale.

Ti chiedi :-quante possibilità ho che qualcuno accenda qualcosa o si verifichi un disturbo o altro nei girni che io installo la nuova antenna?- Poche?

Vi assicuro che avviene............. ed è la rivoluzione.

Frasi del tipo: Da quando è venuto Lei non si è visto più bene come una volta...(mi fermo quì anche se ne avrei un libro pieno)

La verità è che il distrubo era già presente ma loro avevano appunto un antenna da buttare(spesso da molto tempo) quindi con segnali scarsi,quindi con disturbi non visibili.

La verità è poi che la gente stà andando fuori controllo almeno nelle città e mi accorgo che mantenere certi equilibri a livello condominiale è ormai veramente dura.(scusate lo sfogo personale).

Inserita:

Ciao.

Ho chiesto al personale che fà l'assistenza abbonati in sicilia come si comporta nel caso proposto.

L'intervento del ministero si può richiedere nel caso in cui il canale DVB-H è adiacente ad un canale rai e, in questo caso, il propietario sarà costretto ad abbassare la potenza o a spostarsi di canale.

Questo lo hanno già fatto diverse volte.

Negli altri casi danno dei consigli sui filtri da utilizzare per eliminare il problema.

Non so qual'è la potenza con la quale trasmettono in questi ripetitori cittadini ma 200 watt mi sembrano troppi.

Per il digitale è una potenza enorme.

Pierluigi Borga
Inserita:

In questo caso non abbiamo dati esatti per capire il problema, Mimmo tu conosci bene le procedure della Rai in questo caso come servizio tecnico, e certamente sarà molto improbabile che siano isofrequenza a quelli rai, anzi impossibile, e credo difficilmente adiacenti...però...

Io sono decisamente allergico ai numeri verdi, e questa fiducia che ci possa essere un qualche intervento mi consola un pò....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...