Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo impianto TV - consigli


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti e ancora complimenti a questo forum, dove anche solo leggendovi stò imparando molto rolleyes.gif

Ora però ho proprio bisogno di scrivervi..

Dovrei installare un impianto d'antenna terrestre che vada bene per l'analogico e per il digitale (non ancora arrivato) nel nord Italia,provincia VB, comune di Premia.... (per la precisione...) per diciamo 4/5 punti presa tv.

Ho già qualcosa come materiale:

- cavo nero rg 59 75ohm(mi hanno detto che dovrebbe andar bene ugualmente...);

- amplificatore banda larga autoalimentato con 5 ingressi - b1 b3 b4 b5 uhf

con relativi trimmer di regolazione(ometto la marca....);

Che tipo di antenne dovrei montare per avere un buon risultato come quantità/qualità di segnale? Visto il tipo di amplificatore (per usare quello se va bene) penso dovrei metterne diverse o sbaglio?

Sapete magarin dicarmi un link dove segnala quali canali dovrei poter ricevre in teoria nella mia zona?

Grazie anticipatamente a tutti coloro che potranno aiutarmi .

Saluti


Inserita:

Ciao...

Io ti rispondo dalla Toscana e quindi conosco la ricezione nei miei posti e non nei tuoi.

Comunque ti direi di vedere il cavo che hai RG59 perchè potrebbe avere caratteristiche tecniche non troppo buone,anche se per saperle esattamente dovresti vedere sul sito del costruttore.Credo che sia di misura esterna di 6,1 e perde a 800Mhz circa 36dB,considera che un cavo di diametro 6,8 esterno perde circa 19dB a 800 Mhz misure riferite a 100 metri senza scordarsi l'efficacia di schermatura che arriva a circa 85dB(utile anche per la ricezione Dtt.)

Anche l'amplificatore ,che sarà certamente di recente costruzione, se ne trova a basso rumore(utili per i segnali Dtt)Non fanno miracoli!!

Riferito ai tuoi seganali bisogna vedere da quante posizioni devi ricevere e quanto sei distante o coperto dai vari ripetitori.

Spero che ti risponda qualche persona competente dai tuoi luoghi.

Con questo non voglio pubblicizzare una marca ma guarda su questo link qualche caratteristica dei cavi

www.microteksrl.it/catalogo/1110.htm

Saluti

Marco

Inserita:

Per ora grazie mille.

il cavo RG59 pensavo di usarlo solo per cablare dalle antenne all'alimentatore perchè per fare tutto l'impianto non mi basterebbe, così come non mi basterebbe usare il cavo tv (che ora non ricordo le caratteristiche) per fare sia cablaggio che impianto... ma se effettivamente quel tipo di cavo non dovesse andare bene ne comprerò di quello adatto.

Grazie ancora per l'interessamento e buon forum a tutti.

Pierluigi Borga
Inserita:

Innanzi tutto è la ZONA CHE FA L'ANTENNA...!

Una volta individuati i canali disponibili qui, puoi scegliere le antenne e per ultimo il centralino, evita ingressi sovrapposti ( UHF-5-4)

Per l'impianto sarebbe bene avere le prese tutte terminali o dirette che arrivano in una scatola di derivazione abbastanza ampia per mettere derivatore ed eventuale centralino e/o alimentatore.

Che tipo di RG 59 hai...? marca e codice...?

Inserita:

Ciao Scrim,

solo un piccolo consiglio da parte mia, che rafforza quello di Ndnic: evita il cavo RG59 nel modo più assoluto.

Ciao a Tutti

Inserita:

Ciao,attento ad usare il cavo rg 59 non e' un cavo adatto per segnali rf rischi di avere perdite esagerate.

Inserita:

Ok grazie mille a tutti per i suggerimenti.

Quando finisco l'impianto vi dico come è andata..

Inserita:

Sono andato a vedere sul sito http otgtv ma non è aggiornato perchè non ci sono i ripetitori della mia zona...

proverò avedere tramite qualche installlatore.

Vi informerò come è andata ,grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...