Vai al contenuto
PLC Forum


Interferenza sul segnale TV - con decoder alimentato


Messaggi consigliati

Inserita:

Anche a me capita sui segnali analogici di vedere interferenze su canali mediaset.


Inserita:

...avevo omesso di dire una cosa che non ritenevo molto importante: nella scatola dove entrano i cavi sat e antenna terrestre c'è anche un'amplificatore di linea; la scatola è divisa in due, da un lato ci sono i due ingressi antenna parabola, dall'alra parte della scatola ci sono cavi elettrici. il buon impiantista (che in realtà è l'elettricista che ha rifatto l'impianto elettrico a casa) ha messo un amplificatore di linea (per intenderci quelli che credo vadano messi dietro al singolo tv); il cavo parabola senza motivo è l'ì stato giuntato (usando due connettori di quelli che si usano per inserire il cavo al decoder ... spine a t????)con un connettore femmina-femmina).

premesso ciò ho messo un cavo volante dalla scatola al decoder e ho visto che l'interferenza era sparita, allora ho preso il cavo pilota e ho iniziato a infilare ... poi ho notato che rimettendo il cavo giuntato nella scatola (casualmente per comodità l'ho rimesso lì) tornava l'interferenza, levandolo dalla scatola l'interferenza sparive del tutto!!! blink.gif quindi ho preso del materiali isolante e ho coperto bene l'amplificatore di linea, poi con materiali di fortuna ho isolato il cavo parabola dove era giuntato e ho abbondato con il nastro isolante!!! et voilà ... l'interferenza non c'è più smile.gif

quindi alla fina non so perchè e non so darmi spiegazioni interferivano l'amplificatore di linea e il cavo parabola che proprio lì era giuntato e evidentemente con l'alimentazione data dal decoder creava qualche sorta di interferenza sull'antenna.

Pierluigi Borga
Inserita:

Fammi capire bene, sulla scatola di derivazione c'è una giunzione sul cavo sat fatta con i soliti connettori F metallici(spero) e questa tocca la carcassa metallica dell'amplificatore di linea TV...?

Ora tu hai isolato la giunzione F col nastro e il problema non c'è più...?

Attento però a coprire e isolare l'amplificatore di linea, è un componente con un alimentatore incorporato e scalda, quindi dovrebbe essere ventilato almeno un pò.

Inserita:

mi sono spiegato male! l'interferenza c'era non perchè si toccavano, ma solo stando vicini! i connettori "f" li ho messi io metallici mentre prima erano in plastica nera e ho isolato con varie cose i connettori, mentre l'amplificatore tv l'ho distanziato e isolato mettendogli di lato(un solo lato) del materiale isolante (non avendo altro ho usato quello che si mette dietro i termosifoni!

ma a questo punto per risolvere del tutto il problema non sarebbe meglio mettere un ampli sull'antenna (ho uina logaritmica puntata verso montecavo - roma sud) e nella scatola solo l'alimentatore che manda all'ampli sull'antenna la 12v??? o è meglio così come sto (almeno in termini di visione tv analogica, levata l'interferenza i canali tv si vedono bene!!!)

Inserita:

Niente "Poltergeist " allora....????!!!!

Sono un po' deluso ... sad.gif ... laugh.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Se ora si vede bene lascerei così....però hai ragione, di solito l'amplifcatore si mette il più possibile vicino all'antenna, ma a volte se i segnali sono forti può andar bene anche all'interno.

Quanto cavo c'è dall'antenna all'ampli attuale.

potresti mettere un amplificatore di linea schermato con connettori F piuttosto.

Inserita:

circa sette/otto metri! cosè un amplificatore schermato con connettori ad effe? mi puoi fare un esempio?

p.s. si vede bene anche se una piccolissima interferenza c'è ancora! è scomparsa del tutto solo quando ho tirato fuori l'amplificatore dalla scatola allontanandolo dalla giuntura del cavo della parabola!

Pierluigi Borga
Inserita:

La giunzione del SAT è a posto fatta con i giunti e i connettori F...?

Un ampli di linea con connettori F ha maggior schermatura, più o meno è come il tuo solo che ha il contenitore metallico schermato e i conn F, ce ne sono un infinità di modelli....

Il tuo ha i classici morsetti a vite....? E che modello è? si legge..?

Inserita:

il mio è una semplice scatoletta nera e dentro il caco antenna è avvitato con un morsetto per la parte centrale e una specie di fascetta che regge il cavo e prende la retina metallica esterna! ha due potenziometri uno per la "banda del primo" e uno per le altre frequenze.

il cavo sat è giuntato con due connettori F maschio e un femmina|femmina che li unisce!

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Tu hai un classico ampli di linea con attenuatori su VHF e UHF.

Dicesi morsetto a vite

Dicesi Schermo o anche calza

Ti serve da provare un ampli schermato appunto con connettori F per esempio come questi

per vedere se il difetto sparisce.

Ciao

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:

quante prese sat attive hai in casa e quanti cavi scendono dalla parabola nel tuo appartamento (trascurando quello che va all' appartamento di sotto)? perche' da come hai scritto non mi e' chiaro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...