Vai al contenuto
PLC Forum


Quali effetti? - accoppiamento di due logaritmiche


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Dopo ricognizazione in loco con misuratre di campo,

dovrei realizzare la seguente configurazione:

Due logaritmiche a 90° ( M.te Lauro e Valverde catania )

miscelate con ESP/2 Fracarro ed amplificate con ES2/Q.

Prima di acquistare il materiale vorrei sottoporvi il seguente quesito.

I canali Mediaset analogici ,direzione valverde, li ricevo con un livello medio in antenna di 50 dBmV. Purtroppo la seconda logaritmica " Vede " gli stessi canali

lateralmente con un potenza media di 40 dBmV.

Vorrei chiedervi se il risultato finale, a valle dell'amplificatore, potrebbe essere disastroso a causa dell'eventuale sovrapposizione di canali provenienti da direzioni diverse.

Saluti.

wallbash.gif


Inserita:

Ciao a tutti.

Scusate,non vorrei sembrarvi petulante, ma vorrei riproporvi il quesito che, a parte il caso specifico, potrebbe riguardare chiunque si accinga a realizzare un impianto di antenna.

In sostanza il mio dubbio è il seguente: è possibile inviare ad un amplificatore gli stessi canali captati da due antenne, una direzionata correttamente verso il segnale, e l'altra orientata a 90° ?

Preciso che l'antenna puntata nella direzione "sbagliata", capta il segnale con una discreta potenza, e mi chiedevo se questo potesse interferire con il segnale proveniente dalla direzione " corretta ".

Grazie.

wallbash.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Ti sei già risposto....

Non ha senso miscelare così due antenne e perdipiù delle logaritmiche che hanno un angolo di apertura enorme.

Inoltre l' ES2/Q è un amplificatore a linea unica con vari problemi di intermodulazione...

Intendi dBuV decibel microvolt, non decibelmillivolt...?

Inserita:
Pierluigi Borga+20/01/2009, 19:27--> (Pierluigi Borga @ 20/01/2009, 19:27)

biggrin.gif

Ciao .

Grazie per la risposta.

Premesso che assai di rado utilizzo antenne logaritmiche,

nel caso specifico devo assecondare le esigenze del cliente

che non vuole sborsare delle cifre enormi per "vedere bene " tutti i canali ricevibili in zona. Purtroppo, spesso e volentieri per salvare capra e cavoli, il povero antennista ci rimette la faccia ( a volte non solo quella ), perchè al cliente non importa nulla di intermodulazione, di C/N , di BER, MER, di filtri di canale, ecc. ecc..

Per LUI, quello che conta è solo il risultato finale... al prezzo più basso.

In definitiva quindi il tuo consiglio è quello di abbandonare questa configurazione di antenne ?

P.S. Ovviamente 50 dBmV sono 50 decibel microvolt. Chiedo scusa, non trovo il simbolo di "micro" sulla tastiera.

Grazie

wallbash.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Usa la u minuscola, si capisce....

Se vuoi usare questa configurazione soprattutto se è richiesta dal cliente falla pue, poi nel caso non andasse per niente bene, tu hai eseguito le direttive... wink.gif

Inserita:
Pierluigi Borga+20/01/2009, 23:01--> (Pierluigi Borga @ 20/01/2009, 23:01)

biggrin.gif

Ok Grazie .

Seguirò il tuo consiglio e speriamo bene!

wink.gif

Inserita:

credo che il cliente vada avvisato dei possibili disastri e dirottato con buone argomentazioni alla giusta soluzione, credo che alla fine se voglia vedere davvero la tv spenderà un soldino in più per una buona prestazione

Pierluigi Borga
Inserita:

Se il materiale c'è già si può anche provare, perchè l'esperienza è importantissima, ora noi qui abbiamo detto sulla carta che non và, anche se alcuni di noi lo hanno già provato.

Se provi anche tu, poi saprai come funziona.

Inserita:
Pierluigi Borga+21/01/2009, 20:53--> (Pierluigi Borga @ 21/01/2009, 20:53)

smile.gif

Ciao.

Ovviamente ad impianto ultimato sarò lieto di condividere con voi la mia esperienza. Del resto giudico questo forum uno dei più interessanti in assoluto e pertanto ritengo giusto che le persone che lo frequentano oltre a chiedere ,siano disposte anche a dare; perchè in questa attività, come ognuno può constatare, non si finisce mai di imparare.

Ben venga pertanto il contributo di tutti.

Saluti a tutti e grazie ancora per i consigli.

clap.gif

Inserita:

certo, provare è importante, ma il tempo perso...

se già si conosce la soluzione migliore perchè non applicarla subito?!

Inserita:

Ciao.

Purtroppo la soluzione migliore spesso e volentieri non coincide con il desiderio del cliente di spendere poco.

Provare nuove soluzioni, anche quelle che sulla carta sembrano scontate

contribuisce comunque a "fare esperienza".

saluti.

wink.gif

Inserita:

anche io prima cercavo in tutto e per tutto ad accontentare il cliente, soprattutto quello che voleva spendere poco..... o meglio, niente se dopo il lavoro mi diceva, ma questo, quello e quell' altro canale non si vede o si vede malissimo, prima si vedeva una cartolina. ora per evitare di collezzionare "cartoline", faccio il sopralluogo , mi collego con il misuratore alle vecchie antenne, dove sono presenti,salvo i vari dati, gli preparo il suo bel preventivo con allegato i valori precedenti ,ed un margine monetario per eventuali imprevisti e se accetta , dopocalcoli alla mano, gli faccio il lavoro, sicuro di rientrare nella tempistica, nel materiale e nella qualita' del lavoro. se non accetta vorra' dire che ad impazzire sara' un altro, tanto di guadagnato per me. morale della favola, con il risparmio, a rimetterci e' proprio il tecnico, sia come immaggine che come tempo; come dico sempre i segnali tv non sono lampadine dove si puo' sceglere se 45/60/100w, tanto illumina lo stesso,se nell' impianto distribuisco porcheria, alla tv vedra' porcheria.... chiaro! SCUSATE IL LIBERO SFOGO!

Inserita:
smagnano+20/01/2009, 12:14--> (smagnano @ 20/01/2009, 12:14)

m.te lauro e valverde a 90° ? in che zona sei? comunque non so se hai già fatto l'impianto... se non l'hai ancora fatto lascia perdere le due logaritmiche il risultato al massimo sarà mediocre. Se il cliente vuole spendere poco, secondo me hai due alternative: o punti una log banda III + IV (o meglio una banda III e una IV separate) sul lauro e una V banda su valverde... ti rimane il problema di raitre: in base a dove sei potrebbe entrare il ch34 da s.sofia oppure speri che dalla V banda puntata su Valverde entri decentemente il 41 dal lauro, altrimenti punti solo una logaritmica verso m.te lauro lasciando perdere valverde.

Inserita:
tulsadoom+27/01/2009, 11:58--> (tulsadoom @ 27/01/2009, 11:58)

Ciao.

Grazie per i consigli.

Niente impianto per ora.

La mia zona è Melilli ( siracusa ) ed abbiamo avuto un tempaccio,proprio l'ideale per starsene a casa sul divano piuttosto che gironzolare per i tetti !

E veniamo all'aspetto tecnico.

M.te Lauro mi "serve" per i canali 24 ( rai 2 ), 41 ( Rai 3 ), F ( Rai 1 ) e 22

( per il mux digitale rai ).

Da Valverde : canali analogici mediaset ( Ch 45- 56- 59 ), La7 ( 49 ), varie emittenti locali analogiche, ed infine il secondo mux digitale Rai, ( Ch 38 ) i due mux digitali mediaset ( Ch 43 - 66 ), il mux digitale La7 ( Ch 39 ) e Dfree

( Ch 48 ).

Ribadisco che personalmente detesto le logaritmiche, anche se vedo che in zona tanti adottano questa soluzione " economica".

Non mi aspetto risultati esaltanti da questa configurazione, soprattutto sui canali analogici. Speriamo almeno di "beccare" i mux digitali.

Vi farò sapere..

saluti.

wallbash.gif

Inserita:

Hai ragione e abbiamo fatto lo stesso percorso più o meno.

La variabile però che condiziona tali scelte è anche la quantità di lavoro che hai...se cè migragna accetti di tutto ,se corri dalla mattina alla sera dietro il telefono allora ti puoi permettere qualche scelta in più.

Fai pubblicità? funziona?

Inserita:

X AFRICA:

fortunatamente il lavoro non manca, ma ho deciso di fare cosi' per evitare grane,sinceramente non ne potevo piu' di quelle "cartoline" che dicevano di vedere, prova ad immaginare; ti chiamano perche' non vedono bene la tv, il piu' delle volte quasi niente, metti mani in economia e poi ti senti dire che prima vedevano meglio! mi spiego meglio con un esempio, in una zona dove lavoro parecchio, sulla collina lat sud c'e' un ripetitore rai, rai uno canale H1 O, rai due canale 21 V, rai 3 canale 35 V. guardando il ripetitore in questione come o° , nei +90° e -90° non arriva nulla di diverso,alle spalle si puo' ricevere, anche se molto debole, con una blu 425F i canali mediaset e la 7 piu' alcuni canali locali entrambi canalizzati nella 5° banda e con polarizzazione orizzontale . Adesso dopo avergli reso visibile quasi tutti i canali tranne la 7 che si vedeva abbastanza "nevischio" o rumore come lo vogliamo chiamare,quando in partenza aveva solo una vhf per rai 1 ed una 10rd45f per rai 2/3 miscelati con un preamplificatore senza averlo nemmeno alimentato,sentirsi dire che italia uno , rete4 e la 7 erano proprio quelli che si vedevano una cartolina,quando con quelle antenne , quel puntamento se fosse stato presente un alimentatore, avrebbe visto solo le tre rai,sinceramente mi sono sentito realmente sfottuto. garda caso quello che secondo lui si vedeva una cartolina era proprio quello che io non ero riuscito a rendergli perfetto. fortuna che quando mi aveva chiamato, nell' avvertirlo che come zona era un po' sfigata, mi aveva detto che non pretendeva i miracoli; i miracoli no , ma il lavoro gratis lo ha gradito sicuramente! ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

Gratis....?

Per dei difetti sulle reti mediaset....

In certi posti particolari, che alla fine sono molti....prendo il cliente così....: si prova e se si ottiene qualche risultato bene, se no il tempo si paga comunque....

Inserita:
smagnano+27/01/2009, 20:14--> (smagnano @ 27/01/2009, 20:14)

ah, ecco, Melilli... ecco perchè m.te lauro e valverde a 90° biggrin.gif.... non conosco la zona, ma, anche supponendo (e non lo credo) che il 34 di rai 3 da S.Sofia arrivi a Melilli, si troverebbe in direzione di valverde, quindi a 90° rispetto alla ipotetica banda IV verso il lauro.

comunque a Catania normalmente si usano una vhf e una banda IV verso m.te lauro e una banda V verso valverde, poi in base alle zone, un'ulteriore banda V verso il lauro per il 41 di raitre con un convertitore. Con le 2 log il risultato è pessimo, ma a ct il lauro e valverde sono a 180°.... se nella tua zona le 2 log vengono usate spesso, probabilmente, data la minore intensità dei segnali da valverde e la direzione a 90° delle antenne, il risultato sarà accettabile....

Facci sapere...

Inserita:

X Giacomino 28 e altri

Premetto che quello che dico è quello che avverto io...

Anche io ho passato degli anni a correre su e giù per scale e tetti(fortuna il pattinaggio che mi ha fatto delle buone gambe) e alla fine spesso correvo dietro a cartoline come dici tu o a tanti altri inghippi che ci sono nel nostro lavoro non ultimo quello di riuscire ad essere corrisposti economicamente il giusto(parlo dell'intervento privato).

Ma spesso per far risparmiare il cliente e con le migliori intenzioni alla fine non eravamo soddisfatti nessuno e questo ripetuto per mesi e anni logora la nostra salute. RIFLETTIAMO.

Essendo ARTIGIANI, dei quali 90% appassionatissimi del nostro lavoro, siamo portati a vedere il nostro lavoro dal punto di vista tecnico, quindi pensiamo al dafarsi e non al PRIMA e spesso non ci accorgiamo del......CLIENTE.

Esempio:

1)Ricevi la chiamata e spesso ti interessa più la via e il num. civico e ti figuri di cosa si tratta più che il nome o chi è Lui o come porsi.

2) Quando arrivi già guardi il tetto da lontano( la tua testa è già lassù,curiosa)

ma il cliente ti guarda dalla finestra e lì è il tuo primo contatto. Come ci poniamo?

3)LA FRETTA. Questo per me che sono un pò ansioso è un problema, ma comunquè i miei colleghi che conosco in città li ho visti sempre correre:

Da parte del cliente un tecnico che ha fretta, o non ha tempo per lui, o se ci mette poco è una **** come diceva(sempre) quindi non gli può chiedere molto.E noi corriamo corriamo corriamo...sì sgnora sì signora ecc.

Ma fondamentale è il PRIMA dell' intervento...molti di noi NON ESSENDO COMMERCIANTI non hanno imparato a comunicare adeguatamente:

Domandare, Parlare, Ricevere informazioni, prima di intervenire, non promettere mai nulla, e soprattutto non farsi mai UMILIARE!!!!!! Ma questo è un altro capitolo.

GOOD LUCK

Inserita:

x africa

hai pienamente ragione, e' proprio cosi'...

ciao!

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao

Si spesso la fretta ci porta a comportamenti strani ma mi sembra un pò esagerata questa descrizione....tutti abbiamo sempre corso, ma dopo un pò si impara a trattare col cliente, almeno per limitare le perdite, anche se in effetti la passione spesso ci fà correre sul tetto senza passare per la cucina....ma poi si torna giù....!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...