risat Inserito: 23 gennaio 2009 Segnala Inserito: 23 gennaio 2009 Salve a tutti, se posso avrei un quesito da porvi.nel appartamento di mio fratello è circa una settimana che i canali soprattutto in IV e in V banda sono disturbati un poco meno in III (rai uno), nel senso che l'immagine si muove in continuazione a forma di onda in verticale. Per quel poco che so. ho dato un'occhiata alla composizione dell'impianto, antenna centralino emmeesse nel sottotetto, un divisore per due calate e a sua volta dato che gli appartamenti sono 2, due derivatori con rispettivamente due prese terminali. Una cosa trana se si può dire che ho notato nel sottotetto tutti i cavi sono messi a terra tramte una barretta zincata. Da dove potrei inizare per risolvere il problema ? Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 23 gennaio 2009 Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 Le immagini scorrono verticalmente ma si vedono abb bene, a parte il aftto che non stanno ferme...?Prova un altro alimentatore se il centralino non è autoalimentato, oppure un altro centarlino...Il disturbo è su tutte le prese...?
risat Inserita: 23 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 le immagini scorrono verticalmente in IV e V e diciamo che si vedono abbastanza bene,mentre in III oltre al disturbo sopracitato le immagini non sno molto nitide il centralino non è autolalimentato. il disturbo è su tutte le prese.
africa Inserita: 23 gennaio 2009 Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 Prova un altro alimentatore anche se vedi che ti fornisce tensione.
risat Inserita: 24 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2009 ok, proverò poi vi farò sapere
risat Inserita: 29 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 bingo, ho sostituito l'alimentatore, ed ora tuto è posto.Potrebbe aver causato la rottura dell'alimentatore una presa in corto ?in quanto ho tra l'altro sostituito una presa terminale dell'offel dove il centrale molto probabilmente toccava lo schermo.Ciao
tanderuno Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Credo sia difficile (ma non impossibile...)dire che sia stata la presa in quanto questi tipi di alimentatori sono autoprotetti dal corto circuito sull´uscita.Potrebbe essere la presenza di una autooscillazione del regolatore interno o altro dovuta a rottura propria......
mado.dom Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Ciao.Molto difficile che la presa sia responsabile del guasto all'alimentatore.L'alimentatore fornisce tensione verso l'amplificatore ed è isolato verso l'utenza.Ciao.
alexramones Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 L' uscita dell' alimentatore la puoi tenere in corto per tutta la vita che di certo non è quella che fa saltare l' alimentatore considerato che non è sotto tensione...Quando accade questo tipo di guasto sull' alimentatore, si tratta di un guasto al raddrizzatore.
reggio Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 .. oppure all'elettrolitico che rende continua la tensione impulsiva in uscita dal raddrizzatore, può essere anche quello.Siete d'accordo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora