wall-e2 Inserito: 6 febbraio 2009 Segnala Inserito: 6 febbraio 2009 Ciao a tutti.Oggi ho fatto delle misure con l'EP3000 su un impianto SAT di test, per capire se un msw è di buona qualità, ma ho visto delle strane misure.In pratica, misurando il ch-BER di un bouquet all'uscita del msw (che ha 5dB di gain sulle uscite) e misurando il BER dello stesso bouquet direttamente sul cavo di discesa dall'lnb risultava che il BER dal msw era meglio di quello dall'lnb I dati del BER non li ho sottomano (li ho dimenticati sul posto), ma ricordo che il segnale misurato all'ingresso del msw era di circa 60dBµV.Invece il MER (che ancora non so cos'è, non avendo il manuale dell'EP ) in tutti e due i casi era di circa 10dB, cioè cosa significa?Provato su vari bouquet e su varie frequenze: stessa cosa.E' normale tutto ciò?
wall-e2 Inserita: 7 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2009 Ho dato una rapida occhiata al documento e ora ho capito cos'è il MER. Nel documento era spiegato in ambito DVB-T ma dovrebbe essere analogo anche per il DVB-S, visto che l'EP3000 me lo misurava.A questo punto lunedì farò altre misure (sperando che non sia nuvoloso come ieri) e riporterò quì i dati.Intanto grazie Fulvio ciao
wall-e2 Inserita: 9 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2009 Oggi ho fatto le misure a cielo pulito (finalmente) e i risultati erano un po' più sensati: il ch-BER era quasi sempre migliore sul cavo o addirittura uguale a quello uscente dal multiswicth, su molti bouquet. Misurazioni mediamente sugli n e-05, nessun caso sugli n e-03 come avevo venerdì.Il pV-BER sempre a zero.Il MER invece sempre intorno ai 9-10dB (sia diretto che con msw): questo è migliorabile o va bene così?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora