Vai al contenuto
PLC Forum


disturbo presa tv


Messaggi consigliati

Inserito:

volevo chiedervi (non posseggo uno strumento) perche' in una presa tv di un condominio togliendo la calza al cavo della presa il segnale migliora huh.gif ... collegandola il segale e' pessimo!?! ohmy.gif

ora provvisoriamente ho lasciato staccata la calza

ringrazio in anticipo per le risposte

ciao a tutti


Inserita:

Non potendo misurare il segnale non è facile.

Però secondo me non arriva un segnale sufficente,e staccando la calza,rende il cavo come un' antenna ricevendo il segnale direttamente dal ripetitore.

Inserita:

Ciao! staccando la massa il senale si riduce di alcuni db, il problema secondo me

puo riguardare il televisore che va in saturazione di segnale, o tra prese non c'è

separarazine di db (nanca derivatore), o una tensione sul cavo.

  • 2 weeks later...
Inserita:

grazie a tutti per le risposte era solo una domanda sul perche' staccando la calza migliorava il "segnale"...

ho lasciato cosi la presa,anche perche' il condominio e' stra-vecchio ed impossibile cercare dove vanno a finire tutti i cavi e giunte(non ci sono derivatori sulle scale ne negli appartamenti)c'e' un impianto misto entra esci-cavi giuntati-prolunghe volanti sulle scale ecc... il peggior impianto visto fino ad ora!! sad.gif

ciao a tutto il forum!!

Inserita:

Potrebbe essere che,visto l'impianto vecchio,senza derivatori,ecc.,quindi,probabilmente molto disadattato,in quel punto abbia un impedenza molto più bassa.Se togli la calza il tv va a leggere un segnale molto più alto ,senza impedenza del generatore ( f.e.m.).

Ciao

Inserita: (modificato)

Sarebbe bene sapere di che disturbi si tratta, infatti per l'analogico si può dividere la casistica in quattro gruppi:

A.) effetti "neve", al segnale è come se si sovrappone una superficie che ricorda o una nevicata o la grana fotografica: poco segnale (il rumore radio quasi copre il segnale video)

B.) all'immagine si sovrappone la stessa (a volte in negativo) in maniera più o meno trasparente, anche più volte sull'asse orizzontale: forti disadattamenti tra cavi o (specie se accade solo su alcuni canali) antenna mal orientata.

C.) all'immagine si sovrappone debolmente un altro fotogramma che più o meno lentamente scivola in senso orizzontale e verticale: TROPPO segnale, il TV assordato dal livello confonde tra loro più canali.

D.) disturbi che si sovrappongono all'immagine ma che non rientrano nei casi precedenti: fasce di neve (ma non su tutto lo schermo), zebrature non sempre presenti, ecc.: questi sono disturbi elettrici che si sovrappongono al canale TV e che possono essere generati nella maniera più disparata.

Non escludere che il disturbo venga captato fisicamente dal cavo o che sia presente come differenza di potenziale tra la rete elettrica e la calza del cavo....

Invece di staccare la calva prova a far passare il cavo dentro un toroide che metterai vicino (sopra va bene) dello spinotto che entra al TV.

Fai tentativi e dacci informazioni!

Modificato: da ludo69
Inserita:

Ciao.

Hai conttrollato se le prese dell'appartamento sono divise attorcigliando insieme le calze e insieme le anime?

Questo è un problema che si può anche avere quando l'impianto è disadattato (l'impedenza non è più quella caratteristica di 75 Ohm) e si crea riflessione in impianto.

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...