Vai al contenuto
PLC Forum


tiranti


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

esiste qualche norma di legge che dice di che tipo devono essere i tiranti utilizzati per le antenne?

Io personalmente fino a circa 10 anni fa utilizzavo il "famoso" fil di ferro con tendi cavo e occhi a vite, ottimo sistema e duraturo, poi si sparse la voce che questo sistema non era piu' a norma e iniziai ad usare la corda, la quale non mi soddisfa tanto perche' dopo poco tempo si consuma provocando dei grossi danni.

Cosa si dovrebbe usare?


Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,non so' se hai gia scaricato il file rigurdante i pali e i calcoli che comunque lo trovi qui'.

Il tirante non lo si usa piu',oggi si lavora con staffe ben ancorate al muro,se trovo qualche foto la metto.

Elvezio Franco
Inserita:

Per esempio queste......

user posted image

user posted image

Inserita:

Ciao,si' oggi non si usano piu' ,tranne rarissimi casi dove non e' possibile altro(palo passante sottotetto,zancatura a spalla).i tiranti migliori sono in acciaio intrecciato con guaina,ralla tris,redance,e tenditori

Inserita:

Ciao a Tutti,

volevo innazitutto dire ad Elvezio che è la seconda volta che vedo in foto un impianto fatto da Lui e lo ammiro molto, e poi volevo chiedergli come è riuscito, in questo specifico impianto, a mettere daccordo le tre antenne Uhf.

Ciao

Inserita:

Mi trovo d'accordo anchio come giufa.

Ne approfitto per salutare Elvezio! biggrin.gif

Però....manca il convertitore della parabola!! rolleyes.gif

Inserita:

Ciao.

Semplice: Elvezio è un grande ! smile.gif

Non dovrebbero esserci particolari difficoltà, visto che i segnali giungono da due direzioni diverse e con polarità V e H, a patto che non ci siano canali identici da entrambe le direzioni, allora qualche problema potrebbe sopraggiungere. sad.gif

ohmy.gif

Anche i grandi....possono sbagliare ! laugh.gif

Inserita:

Ne approfitto per salutare il Grande Elvezio.

Penso che la mancanza dell'illuminatore sia da attribuire ad una sola cosa...l'impianto non è ancora completato...semplice...

Anche io uso la tecnica di Elvezio, solo che uso come palo il "tubo" idraulico...e per fissare lo staffaggio uso barre filettate in modo da forare da parte a parte la parete della cassa scale e fissare in modo eccellente e duraturo l'intero impianto.

Come ancoraggio uso sempre la treccia rivestita di gomma e faccio saldare un occhiello alla base del palo per la messa a terra.

Non sarà a norma...ma mi fa fare sogni tranquilli...

Come centralino uso sempre la serie Fracarro...ho usato altre marche ma non sono mai rimasto soddisfatto come mi soddisfa la fracarro...e poi è italiana...

Pierluigi Borga
Inserita:

Certo l'impianto è un cantiere in via di completamento, i lavori professionali non sono mai rapidi alla fuggi e via e Elvezio non scherza.

Comunque la Fracarro è sufficientemente cinese da molti anni a cominciare dagli alimentatori!

Inserita:

Semplicemente con un centralino con ingressi gia' filtrati con taglio di VHF,21-35,37-48,50-69.L'impianto e' un po' piu' complicato a dire il vero perche' ho dovuto mettere un convertitore 49/A sull'antenna piu' bassa per recuperare il ch 49(Italia1)

La prima antenna in alto l'ho mandata all'uscita di un ESV45 per prelevare le bande gia' separate di IV e V da mettere agli ingressi 21-35 e 50-69.

.....ovviamente perche' la foto l'ho scattate proprio per mettere in evidenza le staffe usate e che era in sintonia con la risposta a Pietroclima. tongue.gif

L'impianto e' gia funzionante ma devo ancora scattare le foto perche' gia' avevo qualche problema di salute che ora sembra risolto. biggrin.gif

Se non perdo di vista questa discussione mettero' anche la foto del lavoro finito. laugh.gif

Siete tutti grandi ....... ed e' un piacere dirvelo.

Vero Andrea,e' indistruttibile solo che si puo' fare con pali non troppo lunghi anche perche' poi ci sarebbe bisogno di spazio sottostante per eventualmente sostituire un'antenna.

Il telescopico se non altro e' comodo da usare.....la parabola non la devo muovere etc etc...

Quando e' possibile lo faccio sempre mettendo all'interno e all'esterno delle ranelle molto grosse,in questo caso al di la' del muro c'e' una camera da letto. senzasperanza.gif
Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Dovevi mettere delle belle contropiastre dietro la testiera del letto ( anche se ormai non è più di moda) oppure dietro un comodino.....! clap.gif

Ciao Elvezio....!!!!

Modificato: da Pierluigi Borga

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...