Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto TV casalingo - Non si vedono alcuni canali


Messaggi consigliati

Inserito:

Poichè ho difficoltà nella ricezione di alcuni canali analogici, sono andato a guardare come è distribuito il segnale TV nel mio appartamento. Lo schema si può vedere cliccando sull'indirizzo: http://it.tinypic.com/view.php?pic=rk92kk&s=5

Nel punto A sono semplicemente uniti i fili che vanno alle prese relative ai TV2 e TV3; ho provato a mettere nel punto A un divisore ma la situazione non migliora minimamente.

Nel TV1 si vede leggermente meglio ma non molto.

Qualcuno può consigliarmi per migliorare la situazione visto che l'impianto non mi sembra fatto a regola d'arte.

Ringrazio e gentilmente saluto

Sergio


Elvezio Franco
Inserita:

Qualcosa non e' chiaro nel disegno.Non capisco cosa ci faccia un divisore tra due derivatori.....se di derivatori si tratta.Presumo tu abbia un segnale basso.Le due linee passanti che hai disegnato cosa servono?Da dove arrivano ?

Inserita:

Ringrazio per l'interessamento. Le due linee marcate rappresentano il cavo di entrata e di uscita dell'impianto centrale. Il segnale mi arriva dall'appartamento sovrastante e prosegue all'appartamento sottostante. Dalla scatola si derivano due cavi che servono il mio appartamento. Il cavo di sinistra va alla presa del TV1 mentre il cavo di destra, dopo un percorso di circa 5 metri si unisce fisicamente nel punto A agli altri due cavi che vanno alle prese per gli altri 2 TV. Tengo a precisare che i miei vicini ( sopra e sotto ) vedono regolarmente i canali che io vedo male.

Spero di aver chiarito il problema.

Ringrazio nuovamente e saluto.

Sergio

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Non hai specificato i componenti utilizzati, comunque sarebbe opportuno arrivare con i 3 cavi delle 3 prese del tuo appartamento sul punto dove passa la linea condominiale e li mettere un derivatore a 3 uscite con massimo 12 dB di attenuazione.

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:

Non è possibile mettere 3 cavi, dovrei rifare le canalette. Se non ci sono altri modi, mettere un amplificatore nel punto A, pur lasciando invariata la situazione per il TV1, potrebbe essere una soluzione logica ed efficace per i TV 2 e 3 ? In tal caso che tipo di amplificatore dovrei usare?

Grazie

Sergio

Pierluigi Borga
Inserita:

L'amplificatore lo tieni per ultima ipotesi.

Quindi ti serve un derivatore a 2 uscite sulla linea passante condominiale e un divisore a 2 uscite nel punto A per collegare le due prese.

Controlla che tutte le prese siano dirette senza perdita eccessiva.

Inserita:

Sulla linea passante condominiale c'è il derivatore a 2 uscite. Ho provato a mettere un divisore nel punto A ma non migliora la situazione.

Cosa vuol dire " le prese siano dirette senza eccessiva perdita " ?

Le prese sono normali da incasso con i soli morsetti.

Grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

Quindi col divisore perdi troppo segnale, le prese hanno sempre un valore di attenuazione, riporta qui i codici o gli articoli di prese e derivatori divisori.

Inserita:

Il derivatore a 2 uscite è Fracarro ma non trovo nessun codice, le prese sono normali da incasso con i soli morsetti.

L'impianto è squilibrato dalla parte relativa ai TV2 e TV3 rispetto al TV1, ciò, forse, determina un disadattamento d'impedenza che provoca una maggiore attenuazione che si avverte più marcatamente per i segnali più deboli.

Si può fare qualcosa per equilibrare l'impianto senza cambiare la disposizione?

Sostituendo i componenti ( derivatore e prese ) con altri più recenti non risolvo il problema dello squilibrio, se è questo a determinare l'attenuazione del segnale.

Grazie

Sergio

Pierluigi Borga
Inserita:

Dipende potremmo anche risolverlo sostituendo prese e /o divisore, se per caso le prese in questione hanno attenuazione elevata...mangiano tutto.

Inserita:

Ringrazio per i consigli, proverò a sostituire i vari componenti.

Di nuovo grazie e tanti saluti.

Sergio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...