Vai al contenuto
PLC Forum


impianto di antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei eseguire un impianto di antenna in un appartamento con cinque prese ,le cui scatole 503 sono collegate fra di loro con un tubo corrugato da diametro 20.Non avendo la possibilità di mettere derivatori o altro per mancanza di spazio,come posso eseguire l'impianto?

Avevo pensato di montare un alimentatore stabilizzato per derivarmi due cavi,per dividermi le prese in due gruppi,una da tre e una da due in cascata.Cosa ne pensate?


Inserita:

Forse intendevi dire un AMPLIFICATORE con due uscite.

Puoi arrivare con due cavi nello stesso corrugato fino alla terza presa e collegare come hai detto due prese sulla seconda linea e tre prese sulla prima in serie,ma ad una condizione: la separazione in dB delle prese deve essere DECRESCENTE,cioè non puoi usare prese tutte uguali in un impianto in cascata: ad esempio hai [in uscita dall'ampli 90 dBuV]-[prima presa PASSANTE separazione 18 dB]-[seconda presa PASSANTE separazione 10 dB]-[terza presa TERMINALE]

Se non trovi le prese differenziate puoi sempre prendere delle prese vuote e saldarci dentro delle resistenze di valore decrescente,mentre per la terminale non ci sono problemi.

Pierluigi Borga
Inserita:

finchè sono due prese per linea nello stesso appartamento con tratta di cavo breve va bene anche un attenuazione uguale. Certo anche un alimentatore a 2 uscite se l'amplificatore è sul palo....

Inserita:

Personalmente sono riuscito a mettere 5 prese in cascata (prese vuote con resistenza saldata),ma avevo a disposizione una busta di resistenze e il misuratore di campo. Alla fine avevo lo stesso segnale su tutte le prese ed anche il DTT funziona perfettamente...

Inserita: (modificato)

Tutto ok,impianto fatto.Sono riuscito a passare più linee,e ad installare un derivatore pp13 in una 503 libera.In questo modo con tre linee,una verso una presa terminale quella più lontano e le altre due linee, verso le altre quattro prese a due a due accoppiate in cascata fra loro.Ottimo risultato, anche senza alimentatore e amplificatore.Grazie a tutti.

Modificato: da lcs

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...